Fazio-pensiero
loc. s.le m. inv. Le linee programmatiche di Antonio Fazio, già governatore della Banca d’Italia. ◆ Ogni progetto di fusione deve ottenere il consenso preventivo del governatore. E lui [...] del Fazio-pensiero sono state e saranno disastrose. Sottoporre ogni Opa bancaria all’autorizzazione preventiva di Via Nazionale, significa che in quelle aziende non può esserci una corporate governance, un governo societario trasparente sul modello ...
Leggi Tutto
filoEta
(filo-Eta), agg. inv. Che sostiene le posizioni del movimento indipendentista basco Euzkadi Ta Azkatasuna, Patria basca e libertà. ◆ questo spiega perché, nelle elezioni basche, popolari e socialisti [...] consigliere comunale socialista Isaias Carrasco, 42 anni. Un attentato annunciato, anche perché i partiti filo-Eta Anv (Azione Nazionalista Basca) e Pctv (Partito Comunista delle Terre Basche) non si sono potuti presentare alle urne per ordine della ...
Leggi Tutto
sovranismo
s. m. Posizione politica che propugna la difesa o la riconquista della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in antitesi alle dinamiche della globalizzazione e in contrapposizione [...] quello che essi si accingevano a decidere. È la vittoria, in altri termini, del «sovranismo» più stantio e del nazionalismo più stupido. È la vittoria dell’Inghilterra ammuffita sull’Inghilterra aperta al mondo e all’ascolto del suo glorioso passato ...
Leggi Tutto
sovranismo psichico
s. m. Atteggiamento mentale caratterizzato dalla difesa identitaria del proprio presunto spazio vitale. ♦ Sovranismo psichico, prima ancora che politico. È la definizione del Censis [...] Casolari, Fatto Quotidiano.it, 18 dicembre 2018, Blog) • È vero: sondaggi alla mano, questo grumo ideologico di nazionalismo securitario e xenofobo seduce molti italiani, rinchiusi nei miti della “Piccola Patria” e nei riti del “sovranismo psichico ...
Leggi Tutto
conversevolezza
s. f. Nei linguaggi artistici, nelle varie forme testuali di scrittura, la caratteristica e la capacità di esprimersi e di interagire con un tono e in uno stile conversevole, vivido ed [...] ' che è tratto distintivo dello stile narrativo di Fontane e principio compositivo del romanzo. (Elena Raponi, Monumenti, nazionalismo e letteratura nella Germania bismarckiana, in «Analisi linguistica e letteraria», 3/2018, p. 99) • Ora possiamo ...
Leggi Tutto
s. m. La linea, la strategia politica e il sistema di potere di Vladimir Putin, più volte Presidente della Federazione Russa (usato anche in senso iron.). ♦ Quale che sia l’opinione sull’opportunità che [...] sera.it, 3 maggio 2018, Sette) • [Giuseppe Turati] Definì il bolscevismo null’altro che una nuova forma di “nazionalismo russo” e come dargli torto visti gli esiti successivi dello stalinismo e quelli postbolscevichi del putinianesimo? Allora, disse ...
Leggi Tutto
s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, [...] per l’Ucraina orientale. Il governo di Kiev difende la sovranità del paese, ma al tempo stesso alimenta la russofobia e il nazionalismo. Il fallimento dei colloqui tra Kerry e Lavrov a Londra non promette nulla di buono. L’interrogativo numero uno è ...
Leggi Tutto
Insieme delle dottrine e dei movimenti che attribuiscono un ruolo centrale all'idea di nazione e alle identità nazionali. Il n. si è storicamente manifestato in due forme: come ideologia di liberazione delle nazioni oppresse e come ideologia...
neo-nazionalismo
s. m. Nuova tendenza all’affermazione dei valori nazionali.
• Che il senso di accerchiamento sia uno degli elementi che più contribuiscono al pericoloso neo-nazionalismo putiniano, spingendolo dalla messa in mora dell’accordo...