• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Industria [5]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Industria aeronautica [3]
Storia [2]
Alimentazione [1]
Chirurgia [1]
Medicina [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Militaria [1]

rifornitóre

Vocabolario on line

rifornitore rifornitóre s. m. (f. -trice) [der. di rifornire]. – 1. Chi rifornisce; in senso generico è poco com., o scherz.: fino a quando pretenderai che sia io il tuo r.? (di soldi o d’altro). Nell’esercito, [...] progettata per il supporto logistico in favore di altre navi, spec. se impegnate lungamente in operazioni d’altura rifornitrice. 3. In aeronautica, velivolo (detto anche velivolo cisterna) adibito al rifornimento di carburante a un altro aereo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

velìvolo

Vocabolario on line

velivolo velìvolo agg. e s. m. [dal lat. velivŏlus, agg. (con i sign. qui indicati al n. 1), comp. di velum «vela» e tema di volare «volare»]. – 1. agg., letter. raro. Di nave, che naviga veloce con [...] le molte Robe imponemmo (Pindemonte); di mare, solcato da veloci navi: questo nostro monte in conspetto ... al velivolo Adriatico (Carducci). antisom; v. a reazione, sinon. di aviogetto; v. cisterna, per il rifornimento in volo di altri aeromobili; v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

bettolina

Vocabolario on line

bettolina s. f. (o bettolino s. m.) [der. di bétta]. – Ampio e profondo galleggiante, destinato al trasporto di materiali per il rifornimento delle navi spec. militari; è in genere privo di mezzi di [...] propulsione o fornito di un piccolo motore Diesel. Sono così chiamati anche i barconi cisterna che navigano i fiumi, per lo più trainati e in convoglio, adibiti generalmente al trasporto di derivati del petrolio. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CISTERNA
Grande recipiente di solito sotterraneo a forma di pozzo o di stanza a vòlta, ove si raccoglie e si conserva l'acqua piovana che cade su una superficie collettrice, casualmente o appositamente disposta per tale ufficio. Le cisterne vengono di...
oleodotto
Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi. Esistono o. per raccolta, per trasporto, per distribuzione. Il petrolio estratto dai pozzi petroliferi viene convogliato con o. a impianti di raccolta dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali