• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Medicina [23]
Diritto [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Letteratura [2]
Anatomia [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]
Moda [1]

stomachévole

Vocabolario on line

stomachevole stomachévole agg. [der. di stomacare]. – Che stomaca, che produce nausea, schifo, ribrezzo: un odore, un sapore s.; farina ... la quale ha un puzzo così orrendo e s. che si cambierebbe talvolta [...] dai più fetidi escrementi (Magalotti); anche in senso fig.: s. adulazioni, uno s. servilismo; tutto è diventato di una s. volgarità (Palazzeschi). ◆ Avv., non com., stomachevolménte, in modo stomachevole ... Leggi Tutto

ristuccare

Vocabolario on line

ristuccare v. tr. [comp. di ri- e stuccare] (io ristucco, tu ristucchi, ecc.). – 1. Stuccare di nuovo: r. una finestra. 2. fig., fam. Saziare fino alla nausea; annoiare fino al fastidio, al disgusto: [...] questi cibi così grassi mi hanno ristuccato; lettura, conversazione, passatempo che ristucca. ◆ Part. pass. ristuccato e, in usi fig. e anche come agg., ristucco (v. ristucco) ... Leggi Tutto

ristucco

Vocabolario on line

ristucco agg. [part. pass. di ristuccare, senza suffisso] (pl. m. -chi), non com. – Sazio fino alla nausea: siamo tutti r., non possiamo mangiare altro; molto infastidito e disgustato: non vi accorgete [...] che sono tutti r. delle vostre beghe familiari?; anche con la sua funzione participiale: Ma tu m’hai presto ristucco Con tuo’ ghigni attucci e cenni (Poliziano). Più spesso, unito come rafforzativo all’agg. ... Leggi Tutto

stomacóso

Vocabolario on line

stomacoso stomacóso agg. [der. di stomaco; cfr. il lat. stomachosus «facile ad adirarsi»]. – Che stomaca; è voce più pop. che stomachevole, riferita soprattutto a cosa che produce nausea al vederla o [...] al sentirla: l’avvertì che usasse più riguardo nel far tante carezze a que’ ragazzi, perché eran troppo sudici e s. (Manzoni); in senso fig.: stomacose calunnie son queste o inventate o spacciate (Muratori). ... Leggi Tutto

gastrico

Vocabolario on line

gastrico gàstrico agg. [der. di gastro-] (pl. m. -ci). – Relativo o inerente allo stomaco; che ha sede nello stomaco: ghiandole g., succo g.; lavanda g., il lavaggio dello stomaco, eseguito, mediante [...] g., il rivestimento interno, mucoso, dello stomaco; neurosi g., neurosi funzionale, caratterizzata soprattutto da disturbi gastrici (dolori, nausea o vomito, aerofagia, ecc.); sonda g., sonda di gomma o materiale plastico, lunga circa 1 metro, che s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gastrite

Vocabolario on line

gastrite s. f. [der. di gastro-, col suff. medico -ite]. – In medicina, denominazione comune a varî processi infiammatorî o degenerativi (acuti o cronici) dello stomaco, caratterizzati da nausea, vomito, [...] dispepsia, alitosi, inappetenza, ecc., e febbre nelle manifestazioni più acute. Forme particolari sono: la g. antrale, con segni infiammatorî limitati all’antro gastrico e ipocloridria dovuta a un deficit ... Leggi Tutto

puff

Vocabolario on line

puff 〈puf〉. – 1. Voce onomatopeica che imita il rumore della caduta di un corpo, spec. sull’acqua o su qualcosa di soffice; ripetuta, è usata, anche come s. m., per imitare il rumore prodotto dallo sbuffare [...] di macchine a vapore o l’ansimare di una persona dopo una lunga corsa. 2. Forma esclamativa, poco com., con cui si esprime nausea o disgusto (cfr. il più com. puah). 3. Variante di puf2. ... Leggi Tutto

puh!

Vocabolario on line

puh! 〈phu〉 interiez. – Onomatopea del rumore di uno sputo (talora accompagnata dal gesto di sputare), che esprime fastidio, disgusto, o anche disprezzo: puh! che nausea!; puh! che schifo!; i contadini [...] della collina ... perfino sputavano: – Puh! – guardando a quelle coste della vallata (Pirandello) ... Leggi Tutto

gastroparesi

Vocabolario on line

gastroparesi gastroparèṡi (meno com. gastropàreṡi) s. f. [comp. di gastro- e paresi]. – In medicina, insufficienza dell’attività contrattile dello stomaco (e quindi suo rallentato svuotamento), per lo [...] più connessa a compromissione dell’innervazione vagale; si manifesta con sazietà precoce, senso di tensione gastrica, nausea. ... Leggi Tutto

rosicone

Neologismi (2019)

rosicone s. m. (region.) Nella lingua colloquiale, chi rosica, chi si rode per rabbia, invidia, gelosia; usato anche come agg. ♦ Quindi le lolite più amate dagli adolescenti sono rimaste a casa. E così [...] , quelli che gli votano la fiducia. Strano ma vero. Non voglio fare sarcasmo. Voglio capire perché e suggerire antidoti alla nausea migliori del Maalox. Il perché è ovvio e vale per tutti i rosiconi. (Giuliano Ferrara, Foglio.it, 23 febbraio 2014 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
nausea
Sensazione di vomito imminente, che può o meno essere accompagnata da disgusto per il cibo, dolenzia epigastrica, pallore, sudorazione, scialorrea e altri disturbi di tipo neurovegetativo. Vari sono gli stimoli che possono indurre la n.: fattori...
NAUSEA, Friedrich
NAUSEA (latinizzato dal tedesco Grau), Friedrich Joseph Engert Vescovo di Vienna, nato nel 1480 a Waischenfeld (Blancicampium) in Franconia, morto il 6 febbraio 1552 a Trento. Studiò in Germania e in Italia dove, a Siena, si laureò. Divenuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali