• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Medicina [4]
Religioni [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

sostenuto

Sinonimi e Contrari (2003)

sostenuto [part. pass. di sostenere]. - ■ agg. 1. [che tiene un comportamento, un atteggiamento e sim., di freddezza e riserbo, anche con la prep. con: mostrarsi s. con i subalterni] ≈ distaccato, freddo, [...] sostenuta, solo nell'espressione fare il sostenuto]. ● Espressioni: fare il sostenuto [ostentare un atteggiamento di distaccata superiorità] ≈ (fam.) atteggiarsi, (fam.) avere la puzza sotto il (o al) naso, (fam.) darsi delle arie, (gerg.) tirarsela. ... Leggi Tutto

aquilino

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilino agg. [dal lat. aquilinus, der. di aquĭla "aquila"]. - 1. [proprio dell'aquila]. 2. (estens.) [che ricorda il becco dell'aquila: naso a.] ≈ adunco, arcuato, ricurvo. ↔ dritto. ... Leggi Tutto

mosca

Sinonimi e Contrari (2003)

mosca /'moska/ s. f. [lat. mŭsca]. - (zool.) [insetto con corpo tozzo e apparato boccale allungato simile a una robusta proboscide] ● Espressioni (con uso fig.): fare d'una mosca un elefante [far parere [...] vero] ≈ esagerare, fare di un bruscolo una trave, ingigantire. ↔ minimizzare; fare venire la mosca al naso [suscitare irritazione] ≈ innervosire, irritare, spazientire. ↑ esasperare. ↔ calmare, placare, quietare; (zitto e) mosca [invito perentorio a ... Leggi Tutto

grifo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grifo¹ s. m. [prob. lat. tardo grȳphus "nasone", dal gr. grypós "che ha il naso ricurvo"]. - 1. [viso del maiale o del cinghiale] ≈ grugno, muso. 2. (fig., spreg.) [di persona, faccia deforme o dall'espressione [...] arcigna] ≈ ceffo, (ant.) ghigna, ghigno, (non com.) grinta, grugno, muso, (ant.) niffo. 3. (roman.) [il cadere rovinosamente] ≈ capitombolo, (fam.) cascatone, ruzzolone ... Leggi Tutto

spazientire

Sinonimi e Contrari (2003)

spazientire /spatsjen'tire/ [der. di paziente, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spazientisco, tu spazientisci, ecc.). - ■ v. tr. [arrecare fastidio e fare perdere la pazienza: tutte queste contrarietà mi [...] ■ spazientirsi v. intr. pron. [perdere la pazienza: si spazientisce per nulla] ≈ (fam.) farsi venire la mosca al naso, (non com.) impazientirsi, indispettirsi, infastidirsi, innervosirsi, irritarsi, (non com.) non stare alle mosse, (fam.) perdere la ... Leggi Tutto

arricciare

Sinonimi e Contrari (2003)

arricciare [der. di riccio, col pref. a-¹] (io arrìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvolgere in forma di riccio, spec. in riferimento ai capelli] ≈ arricciolare. ↓ (non com.) accotonare, cotonare, inanellare, [...] , stendere, stirare. b. (estens.) [alterare una parte del volto per disapprovazione o disgusto: a. il naso] ≈ aggrinzire, (lett., non com.) arroncigliare, contrarre, corrugare, increspare, raggrinzire. ↔ distendere, rilassare. 2. (abbigl.) [imprimere ... Leggi Tutto

curvo

Sinonimi e Contrari (2003)

curvo agg. [dal lat. curvus]. - 1. [che ha l'andamento di un tratto di curva: linea, superficie c.] ≈ curvilineo, [di naso] adunco. ‖ arcuato, inarcato, sinuoso. ↔ diritto, dritto, rettilineo. 2. (estens.) [...] a. [di persona la cui posizione del corpo non è diritta, con la prep. su o assol.: stare c. sui libri; camminare c.] ≈ chino, piegato, reclinato. ↔ diritto, dritto, eretto. b. [di persona che ha la gobba] ... Leggi Tutto

spropositato

Sinonimi e Contrari (2003)

spropositato /spropozi'tato/ agg. [part. pass. del non com. spropositare]. - 1. [eccessivamente grande: avere un naso s.] ≈ enorme, gigantesco, madornale, (non com.) piramidale, smisurato. ↓ abnorme, eccessivo, [...] sproporzionato. ↔ minuscolo. ↓ piccolo. 2. (fig.) [che esorbita da quanto è ritenuto giusto o conveniente: avere delle pretese s.] ≈ esorbitante, stratosferico. ↓ eccessivo, esagerato, sproporzionato. ... Leggi Tutto

spruzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

spruzzare /spru'ts:are/ v. tr. [dal longob. ✻spruzz(j)an]. - 1. a. [gettare una quantità piuttosto limitata di acqua, o di altri liquidi, in forma di gocce e schizzi, anche nella forma spruzzarsi: s. dell'acqua [...] , spruzzare. b. [emettere, far scaturire con forza, anche con la prep. da del secondo arg.: s. acqua dal naso] ≈ sbruffare, sprizzare. 2. a. [bagnare leggermente con acqua o altro liquido gettati a spruzzo: prima della stiratura la biancheria ... Leggi Tutto

immischiare

Sinonimi e Contrari (2003)

immischiare [der. di mischiare, col pref. in-¹] (io immìschio, ecc.). - ■ v. tr. [far partecipare una persona a qualche attività, anche con la prep. in del secondo arg.: non mi immischiate in questa faccenda] [...] prep. in o assol.: non t'immischiare (in quello che non ti riguarda)] ≈ (fam.) ficcare (o mettere) il naso, (fam.) impicciarsi (di), ingerirsi, (non com.) intrigarsi, intromettersi, (pop.) intrugliarsi, (fam.) mettere il becco. ↔ tenersi (o chiamarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali