• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
544 risultati
Tutti i risultati [544]
Medicina [104]
Zoologia [49]
Industria [37]
Anatomia [36]
Botanica [21]
Alimentazione [20]
Vita quotidiana [19]
Storia [19]
Moda [17]
Alta moda [17]

fazzolétto

Vocabolario on line

fazzoletto fazzolétto s. m. [der. di fazzolo, fazzuolo]. – 1. Quadrato di tela (per lo più di lino o cotone), bianco o colorato, variamente ricamato o rifinito, adoperato per soffiarsi il naso, asciugarsi [...] il sudore e per altri simili usi: f. da naso; f. da uomo, più ampio; f. da donna, più piccolo ed elegante; mettere il f. in tasca, nella borsetta; Un dì quando per salutare Si agitavano i f. Ogni cosa nel mondo era un altare (Penna); farsi un nodo al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

geniano

Vocabolario on line

geniano agg. [der. del lat. gena «guancia»]. – Termine, poco com., che nel linguaggio medico tende a sostituire il francesismo genieno. Anche in composizione: solco naso-geniano (o nasogeniano), il solco [...] che il margine laterale del naso forma con la guancia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

annusare

Vocabolario on line

annusare v. tr. [alteraz. di annasare, prob. per incrocio con muso]. – 1. Odorare, fiutare qualcosa chiudendo la bocca e aspirando forte l’aria col naso: a. un fiore, a. una boccetta di profumo; a. tabacco, [...] aspirarlo attraverso le narici; anche fig., fare a. un pugno, andare coi pugni sotto il naso di qualcuno per minaccia o spregio. Si usa anche assol.: andava annusando intorno, per capire l’origine di quello strano odore. Rifl. reciproco: i cani s’ ... Leggi Tutto

arricciare

Vocabolario on line

arricciare v. tr. [der. di riccio] (io arrìccio, ecc.). – 1. Piegare, avvolgere in forma di riccio: a. i baffi; a. i capelli, ondularli; a. il pelo, di bestie, per paura o quando si mettono sulla difesa; [...] fig., a. il naso, le labbra, aggrinzare il naso, sporgere in fuori le labbra aggrinzandole, per mostrare disapprovazione, disgusto, ecc.: con le narici arricciate per il lezzo acre di muffa (Pirandello). 2. intr. pron. Assumere forma di riccio; anche ... Leggi Tutto

rinocerónte

Vocabolario on line

rinoceronte rinocerónte s. m. [dal lat. rhinocĕros -otis, e questo dal gr. ῥινόκερως, comp. di ῥινο- «rino-» e κέρας «corno»; propr. «che ha un corno sul naso»; l’epentesi della -n- nella terminazione [...] e nella penisola di Malacca. 2. Scarabeo r., nome comune delle varie specie di insetti coleotteri scarabeidi appartenenti al genere Oryctes (v. scarabeo). 3. In zootecnia, testa di r., la testa del cavallo quando presenta una depressione sul naso. ... Leggi Tutto

puzza

Vocabolario on line

puzza s. f. – Variante letter. o region. (ma con attestazioni già nel sec. 13°) di puzzo: Quelli ch’usurpa in terra il luogo mio ... Fatt’ha del cimitero mio cloaca Del sangue e de la p. (Dante, introducendo [...] a parlare san Pietro). Con uso fig., nella locuz. avere la p. al naso o sotto il naso, darsi un tono di superiorità, prendere atteggiamenti boriosi. ... Leggi Tutto

pneumodografìa

Vocabolario on line

pneumodografia pneumodografìa s. f. [der. di pneumodografo]. – Metodica medica intesa ad accertare la pervietà delle fosse nasali, attraverso la misurazione del valore respiratorio differenziale naso-bocca; [...] apparecchio (pneumodografo), valutando comparativamente l’intensità del colore rosso che due foglietti di carta alla safranina assumono in corrispondenza della placca superiore e inferiore dell’apparecchio (e quindi del naso e della bocca). ... Leggi Tutto

rinofima

Vocabolario on line

rinofima s. m. [comp. di rino- e gr. ϕῦμα «tumore»] (pl. -i). – Affezione della cute del naso, che si presenta notevolmente aumentato di volume, talora peduncolato (naso a proboscide), bernoccoluto e [...] di colorito rosso vinoso: è una conseguenza dell’acne rosacea, e non è causa di particolari inconvenienti se non quelli di carattere estetico. La terapia può essere fisica (crioterapia, diatermocoagulazione, ... Leggi Tutto

bugìa¹

Vocabolario on line

bugia1 bugìa1 s. f. [dal provenz. bauzia, di origine germ.; cfr. il ted. böse «cattivo»]. – 1. a. Falsa affermazione, fatta intenzionalmente per trarre altri in errore, o per nascondere una propria colpa, [...] , è evidente (spec. quando uno non riesce a mentire senza farlo capire); e a bambini, scherz.: la b. ti corre su per il naso, per la fronte; si vede che era una b., scherz., quando a qualcuno non viene più in mente quel che voleva dire. Prov.: verità ... Leggi Tutto

tutto

Vocabolario on line

tutto agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, [...] i muscoli sono la parte che più si nota in lui; è magra, tutta pelle e ossa; essere tutto naso, tutto bocca, tutt’occhi, di persona che ha il naso e la bocca grande, o il viso magro in cui spiccano gli occhi grandi o profondi; L’esule smorto, tutto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali