yorkshire terrier
‹i̯òokšië tèrië› locuz. ingl. (propr. «terrier dello Yorkshire»; pl. yorkshire terriers ‹... tèrië∫›), usata in ital. come s. m. – Piccolo e vivace cagnolino da compagnia, dal pelame [...] lunghissimo, di colore blu acciaio a riflessi argentei, orecchie erette, naso nero. ...
Leggi Tutto
diritto1
diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. [...] , pendente): cerca di tracciare più diritte queste righe; una bella strada d.; un solco d., un palo d.; avere le gambe d., il naso diritto. Riferendosi alla persona, al corpo umano: sta su d., non camminare gobbo!; è d. come un palo, come un fuso. In ...
Leggi Tutto
facciale1
facciale1 (o faciale) agg. [der. di faccia; la variante faciale, di uso dotto, è tratta direttamente dal lat. facies]. – Della faccia: maschera f.; nevralgia, paralisi facciale. In anatomia: [...] che, nascendo dalla carotide esterna nella regione cervicale, attraversa la regione della guancia e termina nel solco fra il naso e la guancia, collegandosi con un ramo dell’arteria oftalmica; nervo f., ciascuno dei due nervi che costituiscono il ...
Leggi Tutto
cebocefalia
cebocefalìa s. f. [comp. di cebo e -cefalia]. – Nel linguaggio medico, anomalia morfologica caratterizzata da notevole ravvicinamento delle orbite e scarso sviluppo del naso. ...
Leggi Tutto
pantalone1
pantalóne1 (più spesso con iniziale maiuscola, Pantalóne) s. m. [nome proprio di persona, corrispondente all’ital. Pantaleone, diffuso, in passato, a Venezia]. – 1. Maschera veneziana della [...] ricco e avaro, rappresentato come un vecchio un po’ scorbutico, attaccato alla tradizione, caratterizzato dalla maschera scura con naso adunco e dalla barbetta aguzza; indossa casacca, calzoni e calze rosse, cappuccio e zimarra neri, scarpe a punta ...
Leggi Tutto
mostarda
s. f. [der. di mosto]. – 1. a. Salsa a base di farina di senape (nera, gialla o bianca), sciolta con mosto o aceto e variamente aromatizzata. Locuz. fig.: far venire la m. (più com. la senape) [...] al naso, muovere qualcuno a stizza. b. M. di Cremona, frutta mezzo candita e immersa in sciroppo senapato e aromatizzato con droghe. c. In funzione attributiva, gas mostarda, altra denominazione (per traduz. dell’ingl. mustard gas) dei vapori dell’ ...
Leggi Tutto
mascherina
s. f. [dim. di maschera]. – 1. a. Piccola maschera; in partic., mezza maschera di seta, velluto, carta (detta anche bautta) che copre parte del volto, lasciando libera la bocca. Per estens., [...] di tela o altro tessuto, talora rinforzati con gabbietta di filo metallico, da applicare davanti alla bocca e al naso per protezione dalla polvere (spec. nell’esecuzione di determinati lavori), dallo smog, da possibili infezioni batteriche, e sim. b ...
Leggi Tutto
occhiali
s. m. pl. [plur. di occhiale]. – 1. Strumento ottico costituito da una coppia di lenti trasparenti, fissate a un sostegno (montatura) che le mantiene ferme davanti agli occhi; ha la funzione [...] un piccolissimo amplificatore elettroacustico a transistori. Con riferimento alla forma della montatura: o. a stanghetta, a stringinaso o da naso, o. a giorno (le cui lenti sono fissate da piccole viti a una stanghetta rettilinea); o alla materia ...
Leggi Tutto
maschio
màschio (pop. tosc. màstio) agg. e s. m. [lat. mascŭlus, dim. di mas «maschio»]. – 1. a. agg. e s. m. Dal punto di vista biologico, negli organismi a sessi separati, l’individuo che elabora i [...] ha la vigoria fisica o morale che si considerano proprie del maschio: aspetto m.; voce m.; m. figura; colui dal m. naso (Dante); donne con certe facce maschie (Manzoni); carattere m.; m. decisioni; m. stile; m. eloquenza. 2. agg. Riferito a pianta ...
Leggi Tutto
spellare
v. tr. [der. di pelle, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). – 1. a. Togliere, tirare fuori dalla pelle, con riferimento, come oggetto, ad animali morti dei quali s’intenda utilizzare [...] quel ristorante ci hanno spellato; è un negozio di gran classe, ma ti spellano! ◆ Part. pass. spellato, anche come agg., che è stato privato della pelle: un coniglio spellato; che ha un po’ di pelle portata via: un ginocchio spellato; naso spellato. ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia e medicina
Anatomia
Il n. è un...