• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
544 risultati
Tutti i risultati [544]
Medicina [104]
Zoologia [49]
Industria [37]
Anatomia [36]
Botanica [21]
Alimentazione [20]
Vita quotidiana [19]
Storia [19]
Moda [17]
Alta moda [17]

saltare

Vocabolario on line

saltare v. intr. e tr. [lat. saltare, intens. di salire «saltare» (supino saltum)]. – 1. intr. a. (aus. avere) Con riferimento a persona, staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso [...] da compl. di termine), perdere la pazienza, impermalirsi: se gli salta la mosca al naso sono guai; gli è saltata la mosca al naso e se ne è andato sbattendo la porta. d. S. in bestia, lo stesso, ma meno com., che andare, montare in bestia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

nasociliare

Vocabolario on line

nasociliare agg. [comp. di naso e ciliare]. – In anatomia, che interessa il naso e le ciglia: nervo n. (o nervo nasale), ramo terminale del nervo oftalmico che innerva in parte il ganglio ciliare e in [...] parte la mucosa e la pelle del naso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nasofrontale

Vocabolario on line

nasofrontale agg. [comp. di naso e frontale]. – In anatomia, che interessa il naso e la fronte: sutura n., sutura che unisce le ossa proprie del naso con l’osso frontale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nasogeniano

Vocabolario on line

nasogeniano (o nasogenièno) agg. [comp. di naso e geniano (o genieno)]. – In anatomia, che appartiene al naso e alla guancia: solco n., solco che separa i margini laterali del naso dalle guance. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nasolabiale

Vocabolario on line

nasolabiale agg. [comp. di naso e labiale]. – In anatomia, che appartiene al naso e al labbro: solco nasolabiale, solco che separa i margini laterali del naso dal labbro superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nasóne

Vocabolario on line

nasone nasóne s. m. [accr. di naso]. – 1. Naso grosso o molto prominente. 2. (f. -a) Persona dotata di un grosso naso: guarda quel n. (o quella nasona)!; re nasone o re Nasone, soprannome del re Ferdinando [...] IV di Napoli (1751-1825) ... Leggi Tutto

soffiare

Vocabolario on line

soffiare v. intr. e tr. [lat. sŭfflare, comp. di sŭb «sotto» e flare «soffiare, spirare»] (io sóffio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Di persone, espirare con forza l’aria dalla bocca socchiusa, arrotondando [...] apposito cannello; quindi, per estens., s. un fiasco, un vaso, formarlo dalla pasta di vetro fusa. d. Soffiarsi il naso, e soffiare il naso a uno, liberare dal muco le cavità nasali, espirando o facendo espirare con forza l’aria attraverso di esse. 3 ... Leggi Tutto

nasuto

Vocabolario on line

nasuto agg. [dal lat. nasutus, der. di nasus «naso»]. – 1. a. Dotato di naso lungo e grosso: un individuo n., una donna n.; anche sostantivato: al nasuto vanno mie parole (Dante, Purg. VII, 124, con [...] altrui: uomo satirico, maldicente e n. (D. Bartoli). 2. estens. Di animale che presenta una protuberanza simile a un naso: un bellissimo esemplare di locusta n. (Papini). In partic., in zoologia, scimmia n., altro nome delle scimmie del genere ... Leggi Tutto

stòrcere

Vocabolario on line

storcere stòrcere v. tr. [lat. extŏrquēre «strappare a forza, slogare» (v. estorcere), con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere). – 1. Piegare con forza o in modo non regolare, non sistematico, [...] ma ha finito con l’accettare); gli occhi già leggermente strabici si storcevano verso il muso lungo ed il grosso naso spugnoso (Piovene); anche come conseguenza di cause accidentali: sono inciampato e mi sono storto un piede. 2. Nel rifl., storcersi ... Leggi Tutto

respirazióne

Vocabolario on line

respirazione respirazióne s. f. [dal lat. respiratio -onis]. – In biologia e medicina, il processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione [...] ventilazione polmonare in caso di arresto o di grave indebolimento degli atti respiratorî: r. artificiale bocca a bocca, bocca-naso, manuale o Silvester, tra i tipi più praticati; r. controllata, e esercizî di r., tipi particolari di respirazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali