• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
544 risultati
Tutti i risultati [544]
Medicina [104]
Zoologia [49]
Industria [37]
Anatomia [36]
Botanica [21]
Alimentazione [20]
Vita quotidiana [19]
Storia [19]
Moda [17]
Alta moda [17]

tròll

Vocabolario on line

troll tròll 〈tròl〉 s. m. [dal norv. e sved. troll; cfr. dan. trold, ant. norv. trolldómr «stregoneria»]. – 1. Nelle credenze popolari scandinave, abitante demoniaco e fiabesco di boschi, montagne, luoghi [...] solitarî, immaginato ora in figura di gnomo ora di gigante, con lunga e disordinata capigliatura e un naso lunghissimo. 2. Nel gergo della Rete, chi interviene all'interno di una comunità virtuale in modo provocatorio, offensivo o insensato, al solo ... Leggi Tutto

scarno

Vocabolario on line

scarno agg. [der. (propr. part. pass. senza suffisso) di scarnare]. – 1. Molto magro e asciutto, detto del corpo o di alcune sue parti: Cresciuto il naso par nel viso s. (Ariosto); gli estenuati, i vecchi, [...] i fanciulli, alzavano le mani s. (Manzoni). 2. In senso fig.: a. Povero, carente, insufficiente nell’argomentazione e nella documentazione: un saggio critico s.; una relazione troppo scarna. b. Privo di ... Leggi Tutto

scùcchia

Vocabolario on line

scucchia scùcchia s. f. [etimo incerto], region. – Bazza, mento molto sporgente: aveva preso una fisionomia caratteristica ..., a motivo della s. che quasi gli toccava il naso (Morante). ◆ Dim. scucchiétta; [...] accr. scucchióne m ... Leggi Tutto

bàltico

Vocabolario on line

baltico bàltico agg. (pl. m. -ci). – Aggettivo coniato nel sec. 11° da Adamo di Brema (dal nome di un’isola settentrionale nominata da Plinio il Vecchio sotto la forma Baltia) come designazione del mare [...] i Russi, Polacchi, Boemi, Slovacchi, ecc.; è caratterizzata da corporatura di tipo brevilineo, cranio brachicefalo, faccia larga e angolosa, naso corto e concavo, capelli biondi e lisci, occhi grigi o celesti. Scudo b. (o scandinavo, o anche baltico ... Leggi Tutto

paracheratòṡi

Vocabolario on line

paracheratosi paracheratòṡi s. f. [comp. di para-2 e cheratosi]. – In medicina, alterazione del normale processo di corneificazione dell’epidermide che si osserva in molte affezioni cutanee, caratterizzato [...] quelli che conducono vita di stalla, caratterizzata da proliferazioni dure, secche, crostose degli strati superficiali dell’epidermide, e localizzata soprattutto sul naso, intorno agli occhi, nella regione delle orecchie e all’estremità delle zampe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tràccia

Vocabolario on line

traccia tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. [...] starne; t. fresca, svanita, falsa, di corsa o di fuga, vecchia, recente, fredda; t. a occhio, quella che si vede, t. a naso, quella che i cani sentono con l’olfatto; essere sulla t., riferito a cani e cacciatori, come anche seguire, segnare, perdere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

pallòttola

Vocabolario on line

pallottola pallòttola s. f. [dim. di palla1]. – 1. a. Pallina, piccola sfera di materia solida e compatta: p. di legno, di vetro, di plastica; il pallottoliere ha 10 p. per ogni fila. b. Corpo formato [...] insaccata nei budelli (Pier Vittorio Tondelli). c. Nella locuz. avv. a pallottola, a forma di palla: avere il naso a pallottola, con la punta piuttosto grossa e tondeggiante. 2. Originariamente, denominazione del piccolo proiettile sferico di piombo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

riconóscere

Vocabolario on line

riconoscere riconóscere v. tr. [lat. recognōscĕre, comp. di re- e cognōscĕre «conoscere»] (coniug. come conoscere). – 1. Accorgersi e rendersi conto, da qualche segno o indizio, che una persona o cosa [...] : ormai non riconosce più. In usi fam., iperb.: ha un viso così caratteristico che si riconoscerebbe fra mille; con quel naso che ha, si riconosce a un chilometro di distanza. 2. Conoscere una persona o cosa quale è realmente, nella sua essenza ... Leggi Tutto

ficcanasare

Vocabolario on line

ficcanasare v. intr. [der. di ficcanaso] (aus. avere), non com. – Ficcare il naso (in senso fig.), curiosare in modo indiscreto. ... Leggi Tutto

cacciare

Vocabolario on line

cacciare v. tr. [lat. *captiare, der. di capĕre «prendere», part. pass. captus] (io càccio, ecc.). – 1. Dare la caccia, cercare o inseguire animali (per lo più selvaggina) per catturarli o ucciderli: [...] malo modo, far entrare, ficcare: c. uno in una stanza, in prigione; c. una vite, un chiodo; cacciarsi le dita nel naso; gli cacciò il pugnale nel ventre. Nel rifl., ficcarsi, entrar dentro o in mezzo: cacciarsi tra la folla; cacciarsi in un ginepraio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 55
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali