buffetto2
buffétto2 s. m. [voce onomatopeica, affine a buffare]. – Colpetto leggero dato con la mano o scoccando un dito: un b. sul naso, sulle gote; lo faceva senza fastidio, o con un sorriso pieno [...] se c’era il padre a guardarlo e a dargli un b. sulla guancia (Francesco Piccolo) ...
Leggi Tutto
disintasare
diṡintasare v. tr. [comp. di dis-1 e intasare]. – Liberare da un’intasatura, da ciò che ostruisce un passaggio: d. lo scarico del lavandino; inalazioni per d. il naso. ...
Leggi Tutto
scanzonato
agg. [der. di canzonare, col pref. s- (nel sign. 5)]. – Che affronta e tratta con spregiudicata ironia e con sorridente distacco situazioni, problemi e argomenti generalmente considerati gravi [...] stile scanzonato. ◆ Avv. scanzonataménte, in modo scanzonato, con atteggiamento scanzonato: stava scanzonatamente ad ascoltarci tenendo il naso all’aria; con tono scanzonato: nel racconto sono descritte scanzonatamente le disavventure di un gruppo di ...
Leggi Tutto
ostiaco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Appartenente alla popolazione siberiana degli Ostiachi (russo Ostjaki ‹astiëk’ì›), stanziata lungo il medio e basso corso del fiume Ob e sui margini della [...] fisica, alla razza uralica, e quindi somaticamente caratterizzati da bassa statura e faccia alquanto appiattita con dorso del naso poco rilevato, sono dediti alla pesca fluviale, alla caccia e all’allevamento delle renne. Lingua o. (o, come ...
Leggi Tutto
scapato
agg. [der. di capo, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Di persona senza senno, senza giudizio: è un ragazzo s., non ne combina mai una giusta; scherz., di persona sventata, svagata, allegra e scanzonata: [...] I. Nievo); e la locuz. avv. alla scapata, in modo poco assennato, con la testa nelle nuvole: andando alla scapata, Batte poi il naso in qualche cantonata (Guadagnoli). ◆ Avv. scapataménte, non com., in modo scapato, con poco giudizio o sventatamente. ...
Leggi Tutto
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo [...] del labbro inferiore; muscolo q. del labbro superiore, l’insieme dei fasci muscolari dello scheletro facciale che elevano l’ala del naso e il labbro superiore; osso q. (o semplicem. quadrato s. m.), nome di due ossi pari dello splancnocranio dei ...
Leggi Tutto
guancia
guància s. f. [dal germ. *wankja, cfr. ted. Wange] (pl. -ce). – 1. Ciascuna delle due regioni laterali della faccia, compresa tra il margine inferiore dell’orbita, la linea d’impianto del naso, [...] la commessura delle labbra e i margini inferiore e posteriore della mandibola (sinon. di gota, che solo in Toscana è più pop., mentre altrove è sentito in genere come letter.): guance rosee, pallide, paffute, ...
Leggi Tutto
offendere
offèndere v. tr. [lat. offĕndĕre, propr. «urtare contro», comp. di ob- e -fendĕre «urtare, colpire» (cfr. difendere)] (pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). [...] , o di parole, frasi, costrutti ineleganti, scorretti, di suoni dissonanti o rumori violenti, ecc.); o. le nari, il naso, l’olfatto (di cattivi odori). 3. intr. pron. Provare turbamento, risentimento o sdegno per atti, parole, comportamenti che ...
Leggi Tutto
turanide
agg. e s. m. e f. [der. del nome della regione del Tūrān: v. turanico]. – In antropologia fisica, razza t., una delle razze componenti il gruppo asiatico degli Europidi, ben rappresentata nella [...] penisola anatolica, caratterizzata da statura media, corporatura massiccia, pelle bianco-bruna, capelli neri o castani lisci-ondulati, pelosità abbondante nei maschi, brachicefalia, faccia larga con naso fine e rilevato e occhi di forma europea. ...
Leggi Tutto
bilobo
bìlobo agg. [comp. di bi- e lobo]. – 1. In biologia, di organo (foglia, ecc.) che ha due lobi. 2. In architettura, di un elemento architettonico, per lo più una finestra o altra apertura, la cui [...] centinatura risulta costituita da due archi di cerchio intersecantisi in modo da costituire al loro incontro un risalto, detto naso. ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia e medicina
Anatomia
Il n. è un...