giacere
giacére v. intr. [lat. iacēre] (pres. indic. giàccio, giaci, giace, giacciamo, giacéte, giàcciono; pres. cong. giàccia, ... giacciamo, giacciate, giàcciano; pass. rem. giàcqui, giacésti, ecc.; [...] avvilimento, senza capacità di risollevarsi o di riprendersi: con vece assidua, Cadde risorse e giacque (Manzoni, parlando di Napoleone); anche con la particella pron.: il misero si giacque ... (Parini). Analogam., di civiltà, città, nazioni: Giace l ...
Leggi Tutto
sfilato1
sfilato1 agg. e s. m. [der. di filo1, col pref. s- (nel sign. 5, tranne che nell’accezione 1 b, dove s- ha valore privativo-detrattivo)]. – 1. agg., ant. a. Magro, sparuto: Napoleone ... a quel [...] tempo era più s. ancora tantoché gli si sarebbero dati pochi anni di vita (I. Nievo). b. Con la spina dorsale («il filo delle reni o della schiena») rotta: Dietro alla sella in su la groppa il prese, Sicché ...
Leggi Tutto
carne s. f. [lat. caro carnis, affine al gr. κείρω «tagliare»]. – 1. Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali: avere poca, molta c. addosso, essere magro, grasso; e così essere in c., essere [...] , per lo più in frasi polemiche quali mandare al fronte come c. da macello, considerare c. da cannone e sim.: Napoleone fu amatissimo dalla Francia, ed oggetto ... di culto ai soldati, che egli chiamò carne da cannone, e trattò come tali (Leopardi ...
Leggi Tutto
vicere
viceré s. m. [comp. di vice- e re2]. – Titolo attribuito a partire dall’età rinascimentale a chi, in uno stato monarchico, esercitava in nome del re o dell’imperatore, con carattere normale e [...] tutto il territorio dello stato (così, per es., Eugenio Beauharnais fu viceré dal 1805 del Regno d’Italia di cui era re Napoleone I imperatore dei Francesi) sia in una sua parte (come furono, dal 1818, i viceré del Regno lombardo-veneto, ch’era parte ...
Leggi Tutto
sfondamento
sfondaménto s. m. [der. di sfondare]. – Lo sfondare, il venire sfondato: nell’incidente ha riportato lo s. della base cranica. In partic., nel linguaggio milit., rottura del fronte nemico: [...] manovra di sfondamento; lo s. compiuto dall’esercito di Napoleone ad Austerlitz. Con sign. analogo, nel gioco del calcio, centravanti di s., attaccante centrale che, per la sua potenza atletica e capacità di scatto è in grado di penetrare ...
Leggi Tutto
proclama
s. m. (ant. s. f.) [der. di proclamare] (pl. -i). – 1. Discorso solenne, che un sovrano, un capo di stato, un comandante militare supremo rivolgono alla nazione o alle truppe per annunciare [...] gravi decisioni, per fare un appello, un invito e sim.: i p. di Napoleone al popolo francese, all’esercito; il p. di Rimini, rivolto da G. Murat il 30 marzo 1815 agli Italiani per invitarli a unirsi a lui contro l’Austria; il p. di Moncalieri, ...
Leggi Tutto
spirabile
spiràbile agg. [der. di spirare «spirare1»], poet. – Che si può respirare, respirabile: Venne una man dal cielo E in più spirabil aere Pietosa il trasportò (Manzoni, con riferimento a Napoleone). ...
Leggi Tutto
orma
órma s. f. [der. di ormare]. – 1. Segno, impronta che il piede dell’uomo o la zampa di un animale lascia sul terreno: imprimere, lasciare, stampare le proprie o. sulla sabbia; i sentieri si perdevano [...] Massimo Fattor, che volle in lui Del creator suo spirito Più vasta o. stampar (Manzoni), a Dio, che volle lasciare in Napoleone più forte che in altri l’impronta della propria potenza creatrice. b. Esempio: camminate drieto Per l’o. impresse dai buon ...
Leggi Tutto
securo
agg. [dal lat. securus: v. sicuro]. – Variante ant. di sicuro, soprattutto usata, nella lingua letter. e poet., col sign. originario, cioè che non corre pericolo, privo di timore, di esitazione [...] securo, Rispose Achille, e del tuo cor l’arcano, Qual ch’ei si sia, di’ franco (V. Monti). Sostantivato: Di quel securo il fulmine Tenea dietro al baleno (Manzoni, con allusione a Napoleone e riferendosi alla rapidità e decisione con cui agiva). ...
Leggi Tutto
cacciatore
cacciatóre s. m. (f. -trice) [der. di cacciare]. – 1. a. Chi va a caccia di selvaggina o di uccelli, e anche chi ha esperienza e abilità nella caccia: un gruppo di cacciatori; essere un buon [...] volta in Francia nel 1757, in aggiunta alla fanteria leggera. Un corpo di cacciatori a cavallo fu costituito da Napoleone nell’esercito d’Italia, corpo che combatté in Germania, Russia e Spagna. 5. Cacciatori di teste: in etnologia, denominazione ...
Leggi Tutto
Moneta francese d’oro da 20 franchi o lire e d’argento da 5 franchi o lire, con la testa di Napoleone I sul verso. I primi n. d’oro furono emessi nel 1803 sotto il Consolato. In Italia la moneta d’oro da 20 franchi del 1800, detta marengo, divenne...
NAPOLEONE
Giuseppe Castellani
. Quando sui pezzi da 20 e da 5 lire apparve il profilo di Napoleone I, essi vennero subito chiamati "napoleoni". Il pezzo da 20 aveva già la propria denominazione di marengo che divenne sinonimo di "napoleone...