esclusionario
agg. Che punta all'esclusione, che mira ad escludere. ♦ Il tramonto dei partiti ideologici antichi non può essere rimpiazzato da una sinistra populista, che come abbiamo visto in Spagna [...] (ma anche altrove) non regge all'urto della retorica esclusionaria e nazional-identitaria. (NadiaUrbinati, Repubblica.it, 14 novembre 2019, R: Politica).
Composto dal s. f. esclusione con l’aggiunta del suff. -ario. In questa accezione sociologica, ...
Leggi Tutto
gentista
agg. e s. m. e f. Che, chi, assume atteggiamenti caratteristici del gentismo. ◆ Il processo dall’alto, di cui parla Podemos, nel caso dei 5 Stelle non è arrivato da un nucleo di persone di [...] gentista che si nutre di temi trasversali che segnalano le disfunzioni della democrazia praticata, ovvero dei partiti tradizionali. (NadiaUrbinati, Repubblica, 8 giugno 2016, Commenti).
Derivato dal s. f. gente con l'aggiunta del suffisso -ista ...
Leggi Tutto
Urbinati, Nadia. – Politologa italiana naturalizzata statunitense (n. Rimini 1955). Docente di Teoria politica dal 1996 presso la Columbia University, ha focalizzato le sue ricerche sul pensiero politico moderno e contemporaneo, indagando in...
SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. La sfiducia digitale: fra virtù democratica...