• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Zoologia [29]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia del costume [1]

ratèlo

Vocabolario on line

ratelo ratèlo s. m. [dall’ingl. ratel, voce coloniale]. – Altro nome della mellivora, o tasso del miele, mammifero carnivoro della famiglia mustelidi. ... Leggi Tutto

fissìpedi

Vocabolario on line

fissipedi fissìpedi s. m. pl. [dall’agg. prec.]. – Sottordine di carnivori che riunisce la grande maggioranza delle specie viventi dell’ordine (canidi, ursidi, procionidi, mustelidi, viverridi, ienidi [...] e felidi), diffusi in quasi tutti i continenti e caratterizzati dal possedere bolle timpaniche ossificate e denti ferini, dita in genere ben separate e munite di forti artigli, utero bicorne, e placenta ... Leggi Tutto

lóntra

Vocabolario on line

lontra lóntra s. f. [lat. lŭtra]. – 1. a. Nome comune dei carnivori mustelidi appartenenti alla sottofamiglia lutrini, particolarmente adattati all’ambiente acquatico: hanno zampe generalmente provviste [...] lontra europea (Lutra lutra), minacciata dall’inquinamento dei fiumi, ormai molto rara in Italia. b. L. marina, mammifero mustelide (Enhydra lutris), oggi raro, che vive lungo le coste del Pacifico settentrionale. c. La pelliccia della lontra, nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

żibellino

Vocabolario on line

zibellino żibellino s. m. [voce di origine slava]. – 1. Specie di carnivori mustelidi (Martes zibellina) delle foreste dell’Asia nord-orientale, con testa conica, orecchie grandi, zampe molto grosse, [...] pelame finissimo e morbido. 2. La pelliccia dello zibellino, morbida, di colore fulvo con riflessi azzurrognoli d’inverno, bruno dorato d’estate, assai pregiata e costosa: pelliccia, cappello, manicotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

faìna

Vocabolario on line

faina faìna s. f. [lat. *fagina, der. di fagus «faggio»]. – 1. Carnivoro della famiglia mustelidi (Martes foina), un po’ più piccolo della martora, con pelame grigio bruno a fondo chiaro e lunghi peli [...] setolosi, che dà una pelliccia assai pregiata; vive nelle zone boscose di molte regioni d’Europa e Asia, ed è presente in Italia, non però nelle isole; agile arrampicatore, si nutre soprattutto di piccoli ... Leggi Tutto

conepato

Vocabolario on line

conepato s. m. [lat. scient. Conepatus, dall’azteco conepatl]. – Genere di carnivori mustelidi, diffuso con 7 specie nell’America Centr. e Merid.; hanno pelame lungo e folto, colore fondamentale variabile, [...] con strisce bianche, talora larghe e quasi unite sul dorso, che vanno dal capo alla radice della coda ... Leggi Tutto

mìdao

Vocabolario on line

midao mìdao s. m. [lat. scient. Mydaus, der. del gr. μυδάω «esser putrefatto», con allusione all’odore fetido del liquido secreto dalle ghiandole anali]. – Genere di carnivori mustelidi con l’unica specie [...] Mydaus javanensis, comunem. nota come teledù o tasso malese, diffusa nel Sud-Est asiatico ... Leggi Tutto

arctònice

Vocabolario on line

arctonice arctònice s. m. [lat. scient. Arctonyx, comp. di arcto- e del gr. ὄνυξ -υχος «unghia»]. – Genere di mammiferi carnivori della famiglia mustelidi; vi appartiene una specie notturna delle regioni [...] orientali dell’India, Arctonyx collaris, digitigrado, con corpo lungo circa 70 cm, coda lunga e rivestita di fitto pelame, e con il muso trasformato in una sorta di breve proboscide mobile e glabra, simile ... Leggi Tutto

lutra

Vocabolario on line

lutra s. f. [lat. scient. Lutra, dal lat. class. lutra «lontra»]. – Genere di mammiferi mustelidi a cui appartengono 12 specie di lontre, tra le quali la lontra europea. ... Leggi Tutto

lutrèola

Vocabolario on line

lutreola lutrèola s. f. [lat. scient. Lutreola, der. del lat. class. lutra «lontra», con suffisso dim.]. – In zoologia, genere di carnivori mustelidi con 17 specie, tutte amanti dell’acqua, che vivono [...] in Europa settentr. e centrale, in gran parte dell’Asia continentale, in Giappone e nell’America Settentr.; vi appartengono i visoni ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Mustelidi
Famiglia di Carnivori, di medie e piccole dimensioni, dal pelame folto; corpo allungato, arti bassi, unghie non retrattili, ghiandole perianali, canini robusti, un vero dente molare nella mascella, due nella mandibola. Hanno sensi molto sviluppati,...
Lutrini
Sottofamiglia di Mammiferi Carnivori Mustelidi, cui appartiene la lontra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali