• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Zoologia [29]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia del costume [1]

viṡóne

Vocabolario on line

visone viṡóne s. m. [dal fr. vison, che è dal ted. Wiesel «donnola»]. – 1. Nome di due specie di mammiferi carnivori della famiglia mustelidi, di medie dimensioni, con corpo allungato, gambe corte e [...] orecchie piccole, pelliccia di colore bruno scuro allo stato selvatico: il v. europeo (Mustela lutreola) è diffuso nelle zone umide e lungo i fiumi dell’Europa orientale, eccetto un piccolo nucleo isolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

elìttide

Vocabolario on line

elittide elìttide s. m. [lat. scient. Helictis, comp. del gr. ἕλος «palude» e ἴκτις -ιδος «faina»]. – Genere di mustelidi della sottofamiglia elittidini. ... Leggi Tutto

elittidini

Vocabolario on line

elittidini s. m. pl. [lat. scient. Helictidinae, dal nome del genere Helictis «elittide»]. – Sottofamiglia di carnivori mustelidi con due soli generi, che vivono nell’Asia sud-orientale e nell’arcipelago [...] indomalese: sono simili al tasso, con arti scavatori, armati di solide unghie e privi di peli nella parte inferiore ... Leggi Tutto

spilògale

Vocabolario on line

spilogale spilògale s. f. [lat. scient. Spilogale, comp. del gr. σπίλος «macchia, chiazza» e γαλῆ «donnola»]. – Genere di carnivori mustelidi che comprende due specie di puzzole, Spilogale putorius e [...] S. pygmaea (questa più piccola della precedente), diffuse nell’America Centr. e Settentr.: hanno mantello nero con macchie bianche oblunghe, nella parte superiore e laterale del capo e del tronco, e punta ... Leggi Tutto

moffétta

Vocabolario on line

moffetta moffétta s. f. [variante di mofeta; nel sign. 2, per l’odore fetido del secreto rettale]. – 1. In vulcanologia, forma meno com. di mofeta. 2. Nome comune dei carnivori mustelidi del genere Mephitis [...] e, in senso più ampio, della sottofamiglia mefitini: proprî dell’America Settentr., grossi circa quanto una faina e di abitudini notturne, vivono tra i cespugli e si cibano preferibilmente di piccoli vertebrati ... Leggi Tutto

troglotremàtidi

Vocabolario on line

troglotrematidi troglotremàtidi s. m. pl. [lat. scient. Troglotrematidae, dal nome del genere Troglotrema, comp. di troglo- e -trema di Trematoda «trematodi»]. – Famiglia di trematodi alla quale appartengono [...] specie parassite dei seni frontali dei mustelidi e dell’intestino di alcuni animali domestici (cani, gatti) e selvatici (volpi, ecc.); la specie Troglotrema salmincola può essere vettrice di una rickettsia talvolta patogena per l’uomo. ... Leggi Tutto

chirogàleo

Vocabolario on line

chirogaleo chirogàleo s. m. [lat. scient. Cheirogaleus, comp. di cheiro- e del gr. γαλέη, nome di alcuni mustelidi]. – Genere di proscimmie della famiglia dei lemuridi, con coda piuttosto lunga e piede [...] assai allungato e adatto al salto. È rappresentato da poche specie, note anche col nome di topi lemuri, che vivono nelle foreste del Madagascar; una delle più conosciute è il ch. maggiore o ch. bruno (lat. ... Leggi Tutto

vormèla

Vocabolario on line

vormela vormèla s. f. [lat. scient. Vormela]. – Genere di carnivori mustelidi con un’unica specie, la puzzola marmorizzata (lat. scient. Vormela peregusna), che vive nelle aree semidesertiche dell’Europa [...] sud-orient. e dell’Asia centro-occid.: ha mantello a pelo piuttosto lungo, di colore rossiccio con macchie bianche sul dorso e maschera facciale bruno-scura; come la puzzola e la moffetta è provvista di ... Leggi Tutto

enidra

Vocabolario on line

enidra s. f. [lat. scient. Enhydra, dal gr. ἔνυδρις «lontra»]. – In zoologia, genere di carnivori mustelidi che comprende una sola specie, la lontra marina. ... Leggi Tutto

dònnola

Vocabolario on line

donnola dònnola s. f. [dim. di donna (cfr. il lat. tardo domnŭla, dim. di domĭna «donna, signora»), nome dato all’animale, in sostituzione del lat. class. mustela, per le sue forme aggraziate]. – Piccolo [...] mammifero carnivoro (Mustela nivalis) della famiglia mustelidi, dalla pelliccia pregiata, di color cannella, con gola e ventre bianchi; molto comune e assai feroce, si arrampica con agilità senza pari e assale mammiferi e uccelli anche grossi; sua ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Mustelidi
Famiglia di Carnivori, di medie e piccole dimensioni, dal pelame folto; corpo allungato, arti bassi, unghie non retrattili, ghiandole perianali, canini robusti, un vero dente molare nella mascella, due nella mandibola. Hanno sensi molto sviluppati,...
Lutrini
Sottofamiglia di Mammiferi Carnivori Mustelidi, cui appartiene la lontra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali