• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Religioni [6]
Teatro [5]
Danza [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Cinema [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Medicina [2]
Arti visive [2]
Filosofia [1]

leggero

Sinonimi e Contrari (2003)

leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] profondi: libro l.; film l.] ≈ di evasione, disimpegnato. ‖ divertente, frivolo. ↔ impegnato, pesante, serio. ● Espressioni: musica leggera ≈ canzonette, musica pop. d. [di entità o dimensioni limitate: l. differenza; l. aumento di prezzo; l. accento ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] belle arti, di costume e moda, di danza, militare); asilo (d’infanzia, nido); centocinquanta ore; conservatorio di musica; giardino d’infanzia; ginnasio; istituto (d’arte, magistrale, professionale, superiore di educazione fisica o ISEF), istituto ... Leggi Tutto

amore

Sinonimi e Contrari (2003)

amore /a'more/ s. m. [dal lat. amor -ōris]. - 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ≈ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, [...] più sessuali; ma il secondo termine è spesso riferito anche a cose per le quali si nutre un notevole interesse: passione per la musica, per il calcio e sim.) e l’a. (che comprende entrambe le sfere fisica e affettiva, a meno che non sia a. platonico ... Leggi Tutto

classico

Sinonimi e Contrari (2003)

classico /'klas:iko/ [dal lat. classĭcus "appartenente alla prima classe dei cittadini", e, riferito a scrittori, "di prim'ordine"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [appartenente all'antichità greca e latina: [...] fine, raffinato, sobrio. ↔ moderno. ‖ eccentrico, stravagante. 4. (mus.) [attributo che qualifica la musica dei grandi compositori della tradizione occidentale: la musica c.] ≈ ‖ colto. ⇓ da camera, lirico, sinfonico. ↔ leggero, pop, popolare. ■ s. m ... Leggi Tutto

amore. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi amore. Finestra di approfondimento Sfumature dell’amore - Attorno all’a. e all’amare ruota la maggior parte della letteratura, dell’arte, della musica e dello spettacolo contemporanei: non [...] più sessuali; ma il secondo termine è spesso riferito anche a cose per le quali si nutre un notevole interesse: passione per la musica, per il calcio e sim.) e l’a. (che comprende entrambe le sfere fisica e affettiva, a meno che non sia a. platonico ... Leggi Tutto

melo-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

melo-¹ [dal gr. mélos "musica", in comp. melo-]. - (mus.) Primo elemento di composti, col sign. di "canto, musica, melodia". ... Leggi Tutto

monotono

Sinonimi e Contrari (2003)

monotono /mo'nɔtono/ agg. [dal gr. monótonos, comp. di mono- e tónos "tono"]. - 1. [di suono, musica, ecc., che conserva lo stesso tono: una musica m.] ≈ monocorde, uniforme. ↔ variato, vario. 2. (estens.) [...] [privo di attrattive per il suo essere sempre uguale: paesaggio m.; giornata m.] ≈ piatto. ‖ grigio, noioso, scialbo, (lett.) tedioso, (lett.) uggioso. ↔ multiforme, vario. ‖ vivace ... Leggi Tutto

musico-

Sinonimi e Contrari (2003)

musico- [der. di musica]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "musica": musicologo, musicomania, ecc. ... Leggi Tutto

musicomane

Sinonimi e Contrari (2003)

musicomane /muzi'kɔmane/ [comp. di musico- e -mane]. - ■ agg. [che mostra grande passione per la musica] ≈ melomane. ■ s. m. e f. [chi mostra grande passione per la musica] ≈ melomane. ... Leggi Tutto

star

Sinonimi e Contrari (2003)

star /stɑ:/, it. /star/ s. ingl. (propr. "stella"), usato in ital. al femm. - 1. (cinem., massm.) [personaggio famoso e importante del cinema, della musica, del mondo dello spettacolo e sim.: le s. di [...] Hollywood; una s. della musica rock, del tennis] ≈ [→ STELLA (5)]. 2. (estens., marin.) [imbarcazione a vela da regata per due persone] ≈ stella. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
musica
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
MUSICA Gastone ROSSI-DORIA Alfredo BONACCORSI Luigi RONGA . Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali