scuro
1. MAPPA L’aggettivo SCURO deriva da una parola latina che significava ‘coperto’, con riferimento al cielo nuvoloso. Si dice scuro, pertanto, ciò che è poco illuminato, che è privo, parzialmente [...] po’ troppo s.). Il riferimento al cielo che si rannuvola prima di una tempesta è evidente nei vari significati figurati: 3. in musica, infatti, si dice scuro un suono di timbro molto grave e cupo, simile a quello del tuono (note chiare e note scure ...
Leggi Tutto
sentire
1. MAPPA SENTIRE significa in primo luogo conoscere attraverso i sensi dati e impressioni dal mondo esterno, e averne coscienza; può far riferimento a uno qualsiasi dei cinque sensi, esclusa [...] era fuori, ma se anche si fosse trovato in casa, per quanto l’avesse forzata l’amor materno, sentiva che in quel luogo lei non poteva entrare... Amerigo era perso! e non poteva salvarlo!
Mario Pratesi,
L’eredità
Vedi anche Musica, Senso, Tatto, Udire ...
Leggi Tutto
scuola
1. MAPPA La SCUOLA è un’istituzione che, attraverso un’attività di insegnamento programmata e organizzata, ha lo scopo di dare a chi la frequenta una formazione umana e culturale o una preparazione [...] a s.), 3. e può riferirsi a un corso di lezioni dedicate a un settore o a un’attività specifica (s. d’arte; s. di danza, di musica; s. di taglio e cucito; s. di cucina; s. di nuoto; s. guida). 4. Con la parola scuola si indicano anche l’insieme delle ...
Leggi Tutto
scultura
1. MAPPA La SCULTURA è l’arte e la tecnica di raffigurare qualcosa in modo plastico, solido, rappresentando anche la dimensione della profondità, per mezzo di pietra, legno o altro materiale [...] piccola da lui immaginata, quasi una scultura che richiudeva i ricordi più belli delle donne avute.
Francesca Sanvitale,
Madre e figlia
Vedi anche Architettura, Cinema, Danza, Disegno, Letteratura, Modello, Movimento, Musica, Pittura, Poesia, Teatro ...
Leggi Tutto
sangue
1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] trasmette attraverso le generazioni e quindi, in senso figurato, la parola ha il valore 6. di disposizione naturale e radicata (avere la musica nel s.) oppure 7. di relazione di parentela (ci sono tra loro stretti vincoli di s.; legami di s. tra due ...
Leggi Tutto
stella
1. MAPPA Una STELLA è un corpo celeste a forma di sfera, formato da enormi masse di gas a temperatura molto elevata e caratterizzato dall’emissione di luce e altre radiazioni (s. nana, gigante, [...] persona, invece, la parola stella si riferisce a personaggi molto famosi e importanti dello spettacolo (una s. del cinema, della musica; le stelle di Hollywood) o dello sport (una s. del calcio). 6. La parola stella, infine, è usata nel rivolgersi ...
Leggi Tutto
spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] chiama spazio la parte di una pagina che occupa un testo stampato (il giornale dedica molto s. alla cronaca cittadina); 10. in musica, uno spazio è un intervallo tra riga e riga nel pentagramma; 11. in matematica, è un luogo che ha tre dimensioni, in ...
Leggi Tutto
solo
1. MAPPA L’aggettivo SOLO può essere riferito a un individuo che non ha nessun altro insieme o vicino a sé (l’hanno lasciato s. in casa; viaggiava sola; essere, starsene soli), 2. MAPPA oppure [...] 6. oppure può essere usato per escludere esplicitamente cose diverse da quella nominata (è sufficiente la sola firma). 7. In musica, l’aggettivo solo equivale a solista (partita per violino s.), 8. e può avere anche il valore di sostantivo, indicando ...
Leggi Tutto
simbolo
1. MAPPA SIMBOLO deriva da una parola greca che significava ‘accostamento, segno di riconoscimento’ e faceva riferimento all’usanza di alcune famiglie di spezzare un oggetto in due e conservarne [...] panda è il s. della fondazione wwf). 3. In vari linguaggi specialistici, come quello della matematica, della cartografia, della musica, della chimica, con simbolo si intende infine il segno grafico, la lettera, il gruppo di lettere o il disegno molto ...
Leggi Tutto
strumento
1. MAPPA Uno STRUMENTO è, genericamente, un oggetto, un arnese o un dispositivo che serve per compiere una qualche operazione o per svolgere una qualche attività (strumenti agricoli; gli strumenti [...] ; non voglio essere uno s. della vostra ambizione).
Citazione
La vecchia sorda non aveva ancora capito. Credé che il musicista avesse consentito e si dispose ad ascoltare nuovamente la sonata. Ma vedendo che il celebre virtuoso s’accingeva a riporre ...
Leggi Tutto
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...