• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Medicina [216]
Anatomia [145]
Zoologia [30]
Industria [17]
Chirurgia [14]
Anatomia comparata [12]
Biologia [11]
Alimentazione [10]
Matematica [10]
Storia [9]

estrìnseco

Vocabolario on line

estrinseco estrìnseco agg. [dal lat. extrinsĕcus, avv., «di fuori», comp. di *extrim (affine a extra) e sĕcus «appresso; altrimenti» (dal tema di sequi «seguire»)] (pl. m. -ci). – 1. In filosofia, detto [...] e.; giudicare secondo criterî e.; forma e. (di atti, sentenze e sim.), la forma esteriore. 3. In anatomia, muscolo e. e muscolatura e., di muscolo e di muscolatura preposti alla mobilità di un organo in toto, che vengono in tal modo distinti dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

contrazióne

Vocabolario on line

contrazione contrazióne s. f. [dal lat. contractio -onis, der. di contrahĕre «contrarre»]. – 1. Il contrarsi, l’esser contratto, con riferimento a corpo o materia che ha facoltà di restringersi, di raggrinzarsi. [...] che è quella del movimento, realizzando un aumento di spessore, senza variazione di volume: c. isotonica, quando non varia la tensione del muscolo; c. isometrica, quando varia la tensione restando costante la lunghezza; c. tetanica, contrazione ... Leggi Tutto

succlàvio

Vocabolario on line

succlavio succlàvio agg. [lat. scient. subclavius, comp. del lat. sub- e clavis «chiave», con riferimento a clavicŭla da cui l’ital. clavicola]. – Nel linguaggio medico, riferito a formazioni anatomiche [...] ha origine diversa nei due lati (a destra dall’arteria anonima, a sinistra dall’arco aortico); muscolo s., piccolo muscolo subcilindrico, esteso trasversalmente dalla prima costola alla clavicola, di cui provoca, contraendosi, l’abbassamento; nervo s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nèrvo

Vocabolario on line

nervo nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) «tendine, muscolo; forza, vigore» e nel lat. mediev. «nervo» (come filamento nervoso)]. – 1. a. In anatomia, elemento costitutivo del sistema nervoso periferico, [...] dell’avversario e a logorarne la resistenza. 2. Con altri sign. che la parola aveva già in latino: a. Nel linguaggio fam., muscolo, e, più spesso, tendine: mi s’è accavallato un n., ho un n. accavallato; un taglio di carne (macellata) che è tutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

omoioidèo

Vocabolario on line

omoioideo omoioidèo agg. [comp. del gr. ὦμος «spalla» e ioide]. – In anatomia, muscolo o. (o scapoloioideo o omoplatoioideo), muscolo pari e simmetrico, esteso, ai lati del collo, dal margine superiore [...] della scapola al corpo dell’osso ioide, e innervato dal nervo ipoglosso; la sua azione è di abbassare e di portare all’indietro l’osso ioide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

omoplatoioidèo

Vocabolario on line

omoplatoioideo omoplatoioidèo agg. [comp. di omoplata e ioide]. – In anatomia, muscolo o., sinon. di muscolo omoioideo. ... Leggi Tutto

sacrofemorale

Vocabolario on line

sacrofemorale agg. [comp. di (osso) sacro e femorale]. – In anatomia, relativo all’osso sacro e al femore: muscolo s., lo stesso che muscolo grande gluteo (v. gluteo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sacroiliacotrocantèrico

Vocabolario on line

sacroiliacotrocanterico sacroiliacotrocantèrico agg. [comp. di (osso) sacro, iliaco2 e trocanterico] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo all’osso sacro, all’osso iliaco e al trocantere del femore: [...] muscolo s., lo stesso che muscolo piriforme (v. piriforme). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sacrolombare

Vocabolario on line

sacrolombare agg. [comp. di (osso) sacro e lombare]. – In anatomia, relativo all’osso sacro e ai lombi: muscolo s., lo stesso che muscolo ileocostale (v. ileocostale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

frontale

Vocabolario on line

frontale agg. e s. m. [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sostantivato per il frontale del cavallo (nel sign. 2 d)]. – 1. agg. a. Della fronte, come regione anatomica: la regione f.; [...] accessorie delle fosse nasali, scavate nello spessore dell’osso frontale, sopra e lateralmente alla radice del naso; muscolo f., muscolo che aderisce alla pelle della fronte, provocando con le sue contrazioni le rughe; lobo f., il lobo cerebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Enciclopedia
muscolo
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura. Anatomia comparata Le...
MUSCOLO
MUSCOLO . Con questo nome si designano comunemente in diverse locplid le varie specie di Mytilus (v. mitilo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali