• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [6]
Biologia [3]
Anatomia [1]
Zoologia [1]

muscolatura

Vocabolario on line

muscolatura s. f. [der. di muscolo]. – L’insieme dei muscoli di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione: la m. dell’uomo, del cavallo; la m. del cranio, del torace; [...] o alle loro caratteristiche istologiche: m. liscia, m. striata; al loro particolare sviluppo: una m. da atleta; una m. armonica, robusta, ecc.; un esercizio che sviluppa la m. delle braccia. Con riferimento a opere figurative: la m. del Mosè di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

discineṡìa

Vocabolario on line

discinesia discineṡìa 〈dišši-〉 o 〈dis-či-〉 s. f. [comp. di dis-2 e -cinesia]. – Nel linguaggio medico, ogni movimento anormale e involontario della muscolatura striata, o anche anomalo di contrazione [...] degli organi a muscolatura liscia (per es., delle vie biliari). D. tardiva, sindrome caratterizzata da un complesso di movimenti involontarî che compare oltre un anno dopo l’inizio di una terapia con neurolettici. ... Leggi Tutto

mïòmero

Vocabolario on line

miomero mïòmero s. m. [comp. di mio-2 e -mero]. – In embriologia, ciascuna delle strutture metameriche derivate dai miotomi, costituenti la muscolatura striata somatica degli acranî e dei vertebrati, [...] che si susseguono in serie a livello della colonna vertebrale alternandosi, in genere, con i corpi vertebrali ... Leggi Tutto

mïòtomo

Vocabolario on line

miotomo mïòtomo s. m. [comp. di mio-2 e -tomo]. – In embriologia, la porzione interna dei somiti, nell’embrione degli acranî e dei vertebrati, da cui deriva la muscolatura striata del tronco. ... Leggi Tutto

biofeedback

Vocabolario on line

biofeedback ‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, [...] procedimenti di biofeedback vengono anche usati nella terapia di disturbi funzionali che riguardano il controllo della muscolatura striata (tic, balbuzie, torcicollo spasmodico, incontinenza urinaria, ecc.) e in quella dei disturbi legati a stati di ... Leggi Tutto

rabdo-

Vocabolario on line

rabdo- [dal gr. ῥάβδος «verga, bacchetta»; lat. scient. rhabdo-]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal greco (come rabdomante) o formate modernamente, soprattutto nel linguaggio scient., [...] «verghetta, bastoncino, bacchetta» o indica somiglianza di forma con una verghetta, ecc. In termini medici ha riferimento anche alla muscolatura striata (per es., rabdomioma) e, in biologia, ad altre formazioni a bastoncello (per es., rabdomero). ... Leggi Tutto

rabdomïòma

Vocabolario on line

rabdomioma rabdomïòma s. m. [comp. di rabdo- e mioma] (pl. -i). – In medicina, tumore, di solito benigno, derivante dalla proliferazione di fibre muscolari striate, o comunque formato da cellule che, [...] per la striatura trasversale del protoplasma, sono interpretate come fibrocellule muscolari striate; può aver sede anche in organi non provvisti di muscolatura striata (vescica, utero, ecc., oltre che nel cuore e nella lingua). ... Leggi Tutto

rabdomiosarcòma

Vocabolario on line

rabdomiosarcoma rabdomiosarcòma s. m. [comp. di rabdo-, mio-2 e sarcoma] (pl. -i). – In medicina, neoplasia maligna della muscolatura striata, che può avere sede nella testa e nel collo, con minore frequenza [...] nel tratto urogenitale, negli arti, nel retroperitoneo e nel tronco ... Leggi Tutto

teloframma

Vocabolario on line

teloframma (o telofragma) s. m. [lat. scient. telophragma, comp. del gr. τέλος «fine, termine» e ϕράγμα «tramezzo»] (pl. -i). – In istologia, sottile stria membranosa che divide in due parti lo strato [...] isotropo di un sarcomero della muscolatura striata dei vertebrati; è presente anche nei muscoli alari degli insetti. ... Leggi Tutto

curàrico

Vocabolario on line

curarico curàrico agg. [der. di curaro] (pl. m. -ci). – Del curaro, relativo al curaro, che ha rapporto col curaro: farmaco c. (o assol. curarico s. m.), farmaco derivato dal curaro, o a esso affine, [...] usato spec. in chirurgia per l’azione rilassante che produce sui muscoli; azione c., paralisi della muscolatura striata conseguente alla somministrazione del curaro per via parenterale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rabdomiosarcoma
rabdomiosarcoma Tumore maligno della muscolatura striata, con sede nella testa e nel collo o, con minore frequenza, nel tratto urogenitale, negli arti, nel retroperitoneo e nel tronco. La manifestazione clinica della malattia varia a seconda...
discinesia
discinesia movimento anormale e involontario della muscolatura striata (➔ movimento, disturbi del). D. da antipsicotici neurolettici: si distinguono la d. acuta, che compare dopo le prime dosi, costituita da movimenti involontari dei muscoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali