• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

mùggine

Vocabolario on line

muggine mùggine s. m. [lat. mūgil -ĭlis]. – Nome delle varie specie di pesci perciformi della famiglia mugilidi, e in partic. dei generi Mugil, Liza e Chelon, tutti marini, che possono però penetrare [...] , muso corto, bocca piccola, due pinne dorsali distanziate; nel Mediterraneo vivono alcune specie, di cui particolarm. noto Mugil cephalus, comunem. chiamato anche cefalo. Le loro carni sono pregiate e le uova, pressate, costituiscono le bottarghe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capòzzo

Vocabolario on line

capozzo capòzzo s. m. [der. di capo]. – Nome napol. di alcuni pesci della famiglia mugilidi, tra cui il cefalo (Mugil cephalus). ... Leggi Tutto

volpina

Vocabolario on line

volpina s. f. [der. di volpe1]. – Nome region. (coste adriatiche) del pesce muggine (Mugil cephalus). ... Leggi Tutto

mattarèllo

Vocabolario on line

mattarello mattarèllo s. m. – 1. Variante region. di matterello. 2. Nome roman. di un cefalo, Mugil cephalus. ... Leggi Tutto

mignattino

Vocabolario on line

mignattino s. m. [der. di mignatta; cfr. mignattaio]. – 1. Nome degli uccelli caradriformi del genere Chlidonias, e in partic. della specie Chlidonias nigra, diffusa nei laghi, fiumi e paludi dell’Europa [...] e dell’America Settentr.; ha un piumaggio estivo di colore grigio scuro e zampe rosse, si nutre principalmente di insetti acquatici e nidifica in colonie sull’acqua vicino alle rive. 2. Nome anconetano del pesce muggine (Mugil cephalus). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Scienza egizia. Zoologia e botanica Marilina Betrò Zoologia e botanica La zoologia come scienza: i principî della classificazione L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione costante e rispettosa. Nella...
muggine
Nome comune dei pesci Teleostei Perciformi della famiglia Mugilidi, in particolare di Mugil cephalus, il cefalo o m.: lungo oltre 1,20 m, raggiunge gli 8 kg, epipelagico, di acque temperate e calde, presente anche in lagune ed estuari; può vivere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali