• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [5]
Botanica [3]
Chimica [3]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Storia [1]
Zoologia [1]

mughétto¹

Vocabolario on line

mughetto1 mughétto1 s. m. [dal fr. muguet, forse affine a musc «muschio1»]. – 1. a. Pianta erbacea delle liliacee (Convallaria majalis), detta anche convallaria o giglio delle convalli, che cresce nell’emisfero [...] convallarina ad azione lassativa e la convallamarina ad azione digitalica. b. Essenza ottenuta macerando nei grassi i fiori del mughetto ed estraendone poi l’olio essenziale con alcole che viene distillato a pressione ridotta; si ha pure un’essenza ... Leggi Tutto

mughétto²

Vocabolario on line

mughetto2 mughétto2 s. m. [etimo incerto]. – Nome di varî molluschi cefalopodi del genere eledone, simili al polpo. ... Leggi Tutto

gìglio

Vocabolario on line

giglio gìglio s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. – 1. a. In botanica, genere di piante liliacee (lat. scient. Lilium), con una ottantina di specie dell’emisfero boreale, molte [...] ) comune nel Mediterraneo, i cui fiori rossastro-violacei hanno un odore forte e sgradevole; g. delle convalli, il mughetto; g. dorato, un’emerocallide (Hemerocallis lilioasphodelus); g. fiorentino, il giaggiolo; g. giallo palustre, l’acoro falso; g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

liliàcee

Vocabolario on line

liliacee liliàcee s. f. pl. [lat. scient. Liliaceae, dal nome del genere Lilium, e questo dal lat. class. lilium «giglio»]. – In botanica, famiglia di piante (dette anche, in forma italianizzata, gigliacee) [...] liliali, con circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo; in Italia è rappresentata da una quarantina di generi (mughetto, tulipano, giglio, giacinto, aglio, cipolla, ecc.) con più di 150 specie, alcune delle quali forniscono droghe medicinali o ... Leggi Tutto

convallamarina

Vocabolario on line

convallamarina s. f. [comp. di convall(aria) e amaro, col suff. -ina]. – Glicoside, principio attivo del mughetto, che si presenta come una polvere bianca cristallina, amara, dotata di azione stimolante [...] cardiaca e diuretica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

convallària

Vocabolario on line

convallaria convallària s. f. [lat. scient. Convallaria, der. del lat. della Vulgata (lilium) convallium «giglio delle convalli», nome poi ricorrente negli erbarî medievali]. – Genere di piante liliacee [...] a cui appartiene una sola specie, il mughetto (Convallaria majalis). Nel linguaggio dei giardinieri è nota con lo stesso nome un’altra pianta delle liliacee (Ophiopogon japonicus), molto diversa dalla precedente. ... Leggi Tutto

convallatossina

Vocabolario on line

convallatossina s. f. [comp. di convalla(ria) e tossina]. – Uno dei glicosidi dei fiori e delle foglie del mughetto, che si presenta in cristalli incolori, dotati di energica azione cardiocinetica, dalla [...] cui idrolisi si formano strofantidina e ramnosio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

convalle

Vocabolario on line

convalle s. f. [dal lat. convallis «valle chiusa da montagne», comp. di con- e vallis «valle»]. – 1. Propr., valle ampia, lunga, spaziosa, o valle che sbocca in un’altra; nell’uso poet., sinon. di valle: [...] ); Biella tra ’l monte e il verdeggiar de’ piani Lieta guardante l’ubere c. (Carducci). 2. Giglio delle c., altro nome del mughetto: l’espressione è del Cantico dei Cantici II, 1 e 2 (lilium convallium), dove indica lo sposo o la sposa, e dallo sposo ... Leggi Tutto

convalloṡide

Vocabolario on line

convalloside convalloṡide s. m. [comp. di convall(aria) e (glic)oside]. – Composto organico, glicoside dei semi di mughetto, sostanza cristallina incolore che per idrolisi parziale dà convallatossina [...] e glicosio ... Leggi Tutto

digitalòide

Vocabolario on line

digitaloide digitalòide s. m. [comp. di digitale3 e -oide]. – In farmacologia, denominazione di composti chimici di origine vegetale, contenuti nei semi dello strofanto e della tevetina, nei bulbi della [...] scilla, nelle foglie del mughetto, ecc., e dotati di azione farmacodinamica del tipo di quella della digitale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
mughetto
Botanica Pianta erbacea (Convallaria maialis) della famiglia Convallariacee. Ha rizomi sottili e ramificati, da cui si sviluppano scapi fioriferi alti fino a 25 cm, provvisti di 2-3 foglie grandi, ellittiche; i fiori, riuniti in un racemo apicale,...
MUGHETTO
MUGHETTO (fr. muguet; sp. afta; ted. Soor; ingl. thrush) Piero BENEDETTI Gino FRONTALI Nino BABONI Malattia che trae il suo nome da un fungo parassita (Oidium albicans), che ne è l'agente causale. Esso si trova nella cavità orale; l'esame...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali