• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [89]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [12]
Anatomia [10]
Zoologia [10]
Botanica [7]
Biologia [7]
Chimica [7]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [5]

essudativo

Vocabolario on line

essudativo agg. [der. di essudare]. – In medicina, relativo a (o caratterizzato da) essudato o essudazione: pleurite e.; diatesi e., o essudativo-linfatica (o anche diatesi eosinofila), condizione, propria [...] della prima infanzia, predisponente nei confronti dei fenomeni morbosi a carattere essudativo o infiammatorio della cute e delle mucose, spesso associati a fenomeni di linfatismo. ... Leggi Tutto

teleangiotrombopatìa

Vocabolario on line

teleangiotrombopatia teleangiotrombopatìa s. f. [comp. del gr. τέλε(ος) «ultimo, terminale» (v. telo-), angio- e trombopatia]. – Malattia emorragica dipendente da alterazioni funzionali delle piastrine [...] associate a lesioni primitive dei piccoli vasi e caratterizzate da manifestazioni emorragiche cutanee e delle mucose, in partic. da epistassi. ... Leggi Tutto

aspergillòṡi

Vocabolario on line

aspergillosi aspergillòṡi s. f. [der. di aspergillo1, col suff. -osi]. – In medicina, malattia (micosi) provocata dallo sviluppo nell’organismo, sia dell’uomo sia degli animali, di alcune specie del [...] genere aspergillo; può interessare i tegumenti, le mucose e anche organi interni (rene, polmone). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ricina

Vocabolario on line

ricina s. f. [der. di ric(ino), col suff. -ina]. – In chimica organica, albumina contenuta nei semi di ricino comune, molto tossica sia per ingestione sia per penetrazione attraverso le mucose in quanto [...] provoca, tra l’altro, emoagglutinazione ... Leggi Tutto

pollinòṡi

Vocabolario on line

pollinosi pollinòṡi s. f. [der. di polline, col suff. medico -osi]. – In medicina, nome generico di un gruppo di affezioni di natura allergica che sono causate da determinati pollini e che colpiscono, [...] spesso con ricorrenza stagionale, individui particolarmente sensibili, provocando fenomeni infiammatorî a carico delle mucose dell’occhio e dell’apparato respiratorio. ... Leggi Tutto

tromboastenìa

Vocabolario on line

tromboastenia tromboastenìa s. f. [comp. di trombo(cito) e astenia]. – Malattia ereditaria del gruppo delle trombopatie congenite, caratterizzata da emorragie cutanee e mucose, allungamento del tempo [...] di emorragia, normale tempo di coagulazione, ritardata o assente retrazione del coagulo, normale numero delle piastrine (le quali, peraltro, sono morfologicamente o funzionalmente alterate) ... Leggi Tutto

paracoccidioidomicòṡi

Vocabolario on line

paracoccidioidomicosi paracoccidioidomicòṡi s. f. [comp. del nome del genere Paracoccidioides e micosi]. – In medicina, grave micosi cronica, pressoché esclusiva di alcune zone dell’America latina, provocata [...] dal fungo zigomicete Paracoccidioides brasiliensis che penetra nell’organismo attraverso la mucosa orale o i polmoni, e caratterizzata da lesioni granulomatose ulcerative della pelle, delle mucose orale e nasale, dei polmoni, del fegato e degli altri ... Leggi Tutto

raffreddóre

Vocabolario on line

raffreddore raffreddóre s. m. [der. di raffreddare]. – Malattia acuta delle vie respiratorie superiori, di origine virale, caratterizzata da infiammazione delle mucose nasale e faringea, talvolta da [...] modico rialzo termico, cefalea e tosse. Nel linguaggio comune: r. di testa, di petto; ho preso un bel r., un gran r.; r. da fieno, denominazione corrente dell’oculorinite allergica ... Leggi Tutto

estrògeno

Vocabolario on line

estrogeno estrògeno agg. e s. m. [comp. di estro (nel sign. fisiologico) e -geno]. – In medicina, di composto che, indipendentemente dalle caratteristiche chimiche e strutturali, e dalle proprietà generali, [...] e il mantenimento dei caratteri sessuali femminili (sviluppo e funzione dell’utero e degli annessi, della vagina, proliferazione delle mucose, ecc.), e che nelle femmine prepuberi dei mammiferi può indurre la comparsa dell’estro. In partic., ormoni e ... Leggi Tutto

pachidermìa

Vocabolario on line

pachidermia pachidermìa s. f. [comp. di pachi- e -dermia]. – In medicina, ispessimento della cute per ipertrofia di tutti i suoi strati e iperplasia fibrosa interstiziale, generalmente dovuto a stasi [...] e si manifesta con seborrea, acne, follicoliti, blefariti. Per estens., anche ispessimento patologico di alcune mucose: p. laringea, iperplasia della mucosa laringea, tipica di alcune forme di laringite cronica; p. rettale, ispessimento e indurimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
paranasale, seno
Cavità ossea tappezzata da mucose e comunicante con le cavità nasali. I seni p. sono 6 (3 da ciascun lato) e prendono il nome delle ossa nel cui spessore sono racchiusi (frontali, mascellari e sfenoidali). Possono essere sede di processi morbosi,...
leucoplasia
(o leucoplachia) Affezione delle mucose, caratterizzata da un ispessimento graduale dell’epitelio, senza segni clinici di flogosi. La l. si divide in l. semplice e l. ipercheratosica, alla quale dovrebbe essere riservato il termine di leucocheratosi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali