• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Medicina [177]
Anatomia [43]
Biologia [26]
Zoologia [26]
Botanica [12]
Anatomia comparata [12]
Industria [11]
Anatomia morfologia citologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]

pseudomucósa

Vocabolario on line

pseudomucosa pseudomucósa s. f. [comp. di pseudo- e mucosa]. – In anatomia umana, zona di tegumento che costituisce il tratto di passaggio tra pelle e mucosa e presenta caratteristiche intermedie tra [...] i due tipi di tessuto (per es., il tegumento delle labbra) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipocloridrìa

Vocabolario on line

ipocloridria ipocloridrìa s. f. [comp. di ipo- e cloridr(ico)]. – In medicina, deficiente secrezione di acido cloridrico da parte della mucosa gastrica, riscontrabile in caso di gastriti croniche o altre [...] malattie dello stomaco, oppure anche in assenza di ogni alterazione anatomica della mucosa. ... Leggi Tutto

libro

Vocabolario on line

libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] zoologia, la terza cavità dello stomaco concamerato dei ruminanti, caratterizzata, come indica il nome, da pieghe longitudinali della mucosa che ricordano le pagine di un libro. ◆ Dim. librétto (v.), librino e più com. libriccino, librettino; dim. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

inflüènza

Vocabolario on line

inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore [...] ); si manifesta con brividi, febbre, cefalea, astenia, dolori lombari e alla colonna vertebrale, fatti infiammatorî a carico della mucosa nasale, faringea, tracheale e bronchiale: avere, prendere l’i.; essere costretto a letto dall’i. o da un attacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bocca

Thesaurus (2018)

bocca 1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] in particolare, la bocca è lo spazio compreso tra la volta del palato, le arcate delle gengive e dei denti e il cosiddetto pavimento che, attraverso le fauci, comunica con la faringe. Talvolta, nel linguaggio ... Leggi Tutto

lecitinaṡi

Vocabolario on line

lecitinasi lecitinaṡi s. f. [der. di lecitina, col suff. -asi]. – In biochimica (anche lecitasi), gruppo di enzimi, capaci di scindere per idrolisi le lecitine e le cefaline; sono presenti nel succo [...] pancreatico, nella mucosa intestinale, nel veleno dei serpenti, nelle colture di alcuni batterî. ... Leggi Tutto

gavocciolo

Vocabolario on line

gavocciolo gavòcciolo s. m. [der. di *gaba «gozzo1»; v. gavazzare]. – 1. tosc. Gonfiore; bubbone: certe enfiature ... le quali i volgari nominavan gavoccioli (Boccaccio). 2. Nel linguaggio clinico, g. [...] venoso, varice rotondeggiante, turgida e vistosamente sporgente sulla superficie cutanea (spec. a livello degli arti inferiori) o mucosa (per es., quella ano-rettale, in caso di varici emorroidali). ... Leggi Tutto

anidraṡi

Vocabolario on line

anidrasi anidraṡi s. f. [der. di anidr(ide), col suff. -asi]. – In biochimica, a. carbonica, enzima che favorisce sia la scissione dell’acido carbonico in anidride carbonica e acqua, sia la sua formazione [...] da questi due composti; è presente nei globuli rossi del sangue, nel rene, nel pancreas, nella mucosa gastrica e nel cervello, e svolge un ruolo di estrema importanza nell’eliminazione dell’anidride carbonica dai polmoni e anche nella funzione renale ... Leggi Tutto

cercocisti

Vocabolario on line

cercocisti s. f. [comp. di cerco- e cisti]. – In zoologia, cisticercoide incapsulato di alcune tenie, che deriva dalla larva esacanta e si sviluppa nello stesso intestino dell’uomo annidandosi nel villo [...] ed ivi evolvendosi fino a generare il verme a nastro che si fissa sulla mucosa. ... Leggi Tutto

diṡepiteliżżazióne

Vocabolario on line

disepitelizzazione diṡepiteliżżazióne s. f. [der. di epitelio, col pref. dis-2]. – Nel linguaggio medico, perdita totale o parziale del rivestimento epiteliale della pelle o di un organo rivestito da [...] mucosa (per es. la lingua). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
mucosa
In anatomia, tonaca che riveste la parete di alcuni apparati organici rivolta verso la cavità: per es., canale alimentare (fig.), vie respiratorie, alcuni segmenti dell’apparato urogenitale. Fu dato a queste membrane il nome di m. perché sono...
RINITE
RINITE (dal gr. ῥίς "naso") Federico Brunetti Si designano con questa denominazione generica i processi infiammatorî che colpiscono la mucosa nasale. Il capitolo delle riniti è uno dei più vasti e interessanti della rinologia, sia per la varietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali