• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Medicina [177]
Anatomia [43]
Biologia [26]
Zoologia [26]
Botanica [12]
Anatomia comparata [12]
Industria [11]
Anatomia morfologia citologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]

nasociliare

Vocabolario on line

nasociliare agg. [comp. di naso e ciliare]. – In anatomia, che interessa il naso e le ciglia: nervo n. (o nervo nasale), ramo terminale del nervo oftalmico che innerva in parte il ganglio ciliare e in [...] parte la mucosa e la pelle del naso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

steatorrèa

Vocabolario on line

steatorrea steatorrèa s. f. [comp. di steato- e -rea]. – In medicina, emissione abbondante di feci che presentano un eccessivo contenuto di grassi, aspetto poltaceo, untuoso, grigiastro, di odore rancido: [...] si distinguono s. primitive (o idiopatiche), espressione di lesioni inizialmente localizzate alla mucosa intestinale e che sono la causa di sindromi da malassorbimento, e s. secondarie, nelle quali sussistono disturbi della digestione dei grassi, ... Leggi Tutto

gastromalacìa

Vocabolario on line

gastromalacia gastromalacìa s. f. [comp. di gastro- e malacia]. – Nel linguaggio medico, rammollimento dello stomaco, dovuto all’azione dell’acido cloridrico e della pepsina sulla mucosa, che si osserva [...] nel cadavere in conseguenza di un processo di autodigestione post-mortale ... Leggi Tutto

foliato

Vocabolario on line

foliato agg. [dal lat. foliatus «provvisto di foglie»]. – In anatomia comparata, papilla f., organo costituito da un gruppo di pliche della mucosa della lingua, disposte da ambo i lati nella regione [...] posteriore di quest’organo, e contenente numerosi bottoni gustativi; rudimentale nell’uomo, è molto sviluppata nelle scimmie, nelle proscimmie, e soprattutto nei roditori, in cui costituisce il più importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pennellatura

Vocabolario on line

pennellatura s. f. [der. di pennellare]. – L’azione di pennellare. In partic., pratica medica di terapia locale che consiste nello spargere mediante un pennellino il medicamento sulla parte malata: p. [...] della mucosa orale, faringea, in caso di stomatiti, faringiti. ... Leggi Tutto

ipòfiṡi

Vocabolario on line

ipofisi ipòfiṡi s. f. [dal gr. ὑπόϕυσις (der. di ὑποϕύω «produrre sotto», ὑποϕύομαι «crescere sotto»), acquisito al sign. anatomico dall’anatomista S. Th. Sömmerring (1755-1830)]. – 1. In anatomia: a. [...] , postipofisi, formato da cellule e fibre nervose. b. I. faringea, piccola formazione ghiandolare, situata nello spessore della mucosa della parete faringea posteriore. 2. In botanica, cellula estrema del sospensore, la quale sta a contatto con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

connivènte

Vocabolario on line

connivente connivènte agg. [dal lat. con(n)ivens -entis, part. pres. di con(n)ivere, propr. «chiudere gli occhi», quindi «fingere di non vedere»]. – 1. Che tacitamente consente a un’azione non buona, [...] hanno le sommità mutuamente ravvicinate (per es., i tepali interni del giaggiolo). 3. In anatomia, valvole c., pliche permanenti della mucosa dell’intestino tenue che sporgono nella cavità intestinale, scaglionandosi per quasi tutta la sua lunghezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

ariepiglòttico

Vocabolario on line

ariepiglottico ariepiglòttico agg. [comp. di ari(tenoide) e epiglottico] (pl. m. -ci). – In anatomia, comune alle cartilagini aritenoidi e all’epiglottide: plica a., il sollevamento della mucosa laringea [...] in forma di piega, che limita l’apertura superiore della laringe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

liṡolecitina

Vocabolario on line

lisolecitina liṡolecitina s. f. [comp. di liso- e lecitina]. – 1. Sostanza organica (detta anche lisocitina) ottenuta per sottrazione di un radicale di acido grasso dalla lecitina; si forma nell’intestino [...] dalla lecitina per opera di una lecitinasi della mucosa, e, dotata di grande potere detergente, contribuisce a emulsionare i lipidi della dieta, facilitandone l’assorbimento. 2. Potente emolitico, che si forma per opera di un enzima contenuto nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
mucosa
In anatomia, tonaca che riveste la parete di alcuni apparati organici rivolta verso la cavità: per es., canale alimentare (fig.), vie respiratorie, alcuni segmenti dell’apparato urogenitale. Fu dato a queste membrane il nome di m. perché sono...
RINITE
RINITE (dal gr. ῥίς "naso") Federico Brunetti Si designano con questa denominazione generica i processi infiammatorî che colpiscono la mucosa nasale. Il capitolo delle riniti è uno dei più vasti e interessanti della rinologia, sia per la varietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali