• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Medicina [177]
Anatomia [43]
Biologia [26]
Zoologia [26]
Botanica [12]
Anatomia comparata [12]
Industria [11]
Anatomia morfologia citologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]

paracoccidioidomicòṡi

Vocabolario on line

paracoccidioidomicosi paracoccidioidomicòṡi s. f. [comp. del nome del genere Paracoccidioides e micosi]. – In medicina, grave micosi cronica, pressoché esclusiva di alcune zone dell’America latina, provocata [...] dal fungo zigomicete Paracoccidioides brasiliensis che penetra nell’organismo attraverso la mucosa orale o i polmoni, e caratterizzata da lesioni granulomatose ulcerative della pelle, delle mucose orale e nasale, dei polmoni, del fegato e degli altri ... Leggi Tutto

proctosigmoidoscopìa

Vocabolario on line

proctosigmoidoscopia proctosigmoidoscopìa s. f. [comp. di procto-, sigmoide e -scopia]. – Tecnica endoscopica per esplorare il sigma colico e il retto, praticata con uno speciale strumento (proctosigmoidoscopio) [...] che rende possibile la visione della mucosa del tubo, e consente inoltre l’introduzione di aria per distenderne le pareti, il prelievo di campioni per biopsia, ecc. ... Leggi Tutto

secretina

Vocabolario on line

secretina s. f. [der. del lat. secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – In fisiologia, sostanza ormonale, di natura polipeptidica, elaborata spec. dalla mucosa duodenale e dal tratto prossimale [...] del digiuno sotto lo stimolo di alcune sostanze chimiche del contenuto intestinale (e particolarmente dall’acido cloridrico di provenienza gastrica): provoca un aumento della quantità di succo pancreatico ... Leggi Tutto

diarrèa

Vocabolario on line

diarrea diarrèa s. f. [dal lat. tardo diarrhoea, gr. διάρροια, der. di διαρρέω «scorrere attraverso»]. – 1. Emissione di feci liquide o semiliquide, che ha luogo di solito in più scariche giornaliere, [...] (o dissenteria coccidiosa dei b0vini), malattia prodotta nei bovini da un protozoo del genere coccidio (Coccidium zürni) le cui oocisti, ingerite con l’acqua delle pozzanghere, provocano alterazioni gravi della mucosa intestinale e quindi emorragie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

estrofìa

Vocabolario on line

estrofia estrofìa s. f. [dal gr. ἐκστροϕή «dislocazione», der. di ἐκστρέϕω «rivoltare»]. – Propr., inversione; in medicina, e. della vescica, malformazione congenita, che colpisce spec. i maschi, per [...] la quale la mucosa vescicale posteriore appare scoperta subito al disotto dell’ombelico non essendo avvenuto, nel periodo fetale, lo sviluppo della porzione anteriore della corrispondente parete addominale. ... Leggi Tutto

collonèma

Vocabolario on line

collonema collonèma s. m. [comp. del gr. κόλλα «colla» e νῆμα «filo, tessuto»] (pl. -i). – In patologia, lipoma mixomatoso, ossia in preda a completa degenerazione mucosa. ... Leggi Tutto

collutòrio

Vocabolario on line

collutorio collutòrio (erroneo colluttòrio) s. m. [der. del lat. colluĕre «sciacquare»]. – 1. Soluzione medicamentosa in genere, di consistenza sciropposa, destinata ad essere applicata sulle tonsille, [...] sulle gengive o sulla mucosa del cavo orale mediante pennelli, spugnette, batuffoli di cotone. 2. a. Nella pratica corrente, sinon. di gargarismo, per indicare qualsiasi liquido destinato alla medicatura della bocca e delle prime vie respiratorie. b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

proèstro

Vocabolario on line

proestro proèstro s. m. [comp. di pro-2 e estro]. – In biologia, nel ciclo estrale degli animali, la prima fase che segna il risveglio dell’attività riproduttiva durante la quale si ha un accrescimento [...] e un congestionamento della mucosa uterina; è seguita dall’estro vero e proprio durante il quale avviene l’ovulazione. ... Leggi Tutto

istiòtrofo

Vocabolario on line

istiotrofo istiòtrofo s. m. [comp. di istio- e tema del gr. τρέϕω «nutrire»]. – In biologia, l’insieme delle sostanze secrete dalla mucosa uterina, nonché dai materiali di disfacimento dell’epitelio [...] e del connettivo, che in certi tipi di placenta servono di nutrimento all’embrione; è detto anche latte uterino ... Leggi Tutto

ràgade

Vocabolario on line

ragade ràgade s. f. [dal lat. ragădes o rhagădes, plur., gr. ῥαγάς -άδος «screpolatura», da un tema affine a ῥήγνυμι «rompere»]. – In medicina, lesione lineare e superficiale della cute o delle mucose [...] o più frequentemente del punto di transizione dalla cute in una mucosa: r. del capezzolo o dell’areola mammaria, r. delle labbra, r. dell’ano, tra le più frequenti. Si presenta come una piccola fessura a margini duri, sclerotici, a fondo netto e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Enciclopedia
mucosa
In anatomia, tonaca che riveste la parete di alcuni apparati organici rivolta verso la cavità: per es., canale alimentare (fig.), vie respiratorie, alcuni segmenti dell’apparato urogenitale. Fu dato a queste membrane il nome di m. perché sono...
RINITE
RINITE (dal gr. ῥίς "naso") Federico Brunetti Si designano con questa denominazione generica i processi infiammatorî che colpiscono la mucosa nasale. Il capitolo delle riniti è uno dei più vasti e interessanti della rinologia, sia per la varietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali