• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [4]

muco

Sinonimi e Contrari (2003)

muco (ant. e region. moco /'moko/) s. m. [dal lat. mucus] (pl. -chi). - 1. (fisiol.) [liquido vischioso e filante secreto dalle ghiandole mucipare] ≈ catarro, mucosità, (non com.) pituita. 2. (fisiol.) [...] [muco nasale] ≈ Ⓖ (region.) moccico, moccio. ... Leggi Tutto

moccio

Sinonimi e Contrari (2003)

moccio /'motʃ:o/ s. m. [lat. ✻mucceus, der. di muccus o mucus "muco"]. - [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ (region.) moccico, moccolo, [...] muco, (non com.) mucco. ... Leggi Tutto

mucosità

Sinonimi e Contrari (2003)

mucosità /mukosi'ta/ s. f. [der. di mucoso]. - 1. [l'essere mucoso o simile a muco: m. di un liquido] ≈ vischiosità, viscosità. 2. (fisiol.) [liquido vischioso e filante secreto dalle ghiandole mucipare] [...] ≈ [→ MUCO (1)]. ... Leggi Tutto

bleno-

Sinonimi e Contrari (2003)

bleno- (ant. blenno-) [der. del gr. blénna "muco, pus"]. - (med.) Primo elemento di termini che indicano malattie nelle quali vi sia formazione di pus o muco (per es. blenorragia). ... Leggi Tutto

caccola

Sinonimi e Contrari (2003)

caccola /'kak:ola/ s. f. [der. di cacca], pop. - 1. [muco secco delle narici] ≈ Ⓣ (med.) formazione crostosa. ⇑ muco. 2. [secrezione degli occhi] ≈ cispa, Ⓣ (med.) formazione crostosa. ... Leggi Tutto

escreato

Sinonimi e Contrari (2003)

escreato s. m. [dal lat. tardo exscreatus -us, der. di screare "spurgarsi tossendo", col pref. ex-]. - (med.) [secreto eliminato dalle cavità polmonari mediante la tosse] ≈ catarro, espettorato, espettorazione, [...] (non com.) pituita, Ⓖ (pop.) scaracchio, Ⓖ spurgo, Ⓖ (pop.) sputo, Ⓖ (pop.) sputacchio. ‖ muco. ... Leggi Tutto

espettorato

Sinonimi e Contrari (2003)

espettorato s. m. [part. pass. di espettorare]. - (fisiol.) [secreto eliminato dalle cavità polmonari mediante la tosse] ≈ catarro, escreato, espettorazione, Ⓖ muco, (non com.) pituita, Ⓖ (pop.) scaracchio, [...] Ⓖ spurgo, Ⓖ sputo, Ⓖ (pop.) sputacchio ... Leggi Tutto

pituita

Sinonimi e Contrari (2003)

pituita /pi'tuita/, alla lat. /pitu'ita/ s. f. [dal lat. pituīta], non com. - (med.) [prodotto di secrezione di una mucosa infiammata] ≈ muco. ⇓ catarro. ... Leggi Tutto

catarro

Sinonimi e Contrari (2003)

catarro s. m. [dal lat. tardo catarrhus, gr. katárrous, der. di katarréō "scorrere giù"]. - (med.) [prodotto di secrezione e di essudazione di una mucosa infiammata: c. bronchiale, intestinale, nasale] [...] ≈ (non com.) escreato, espettorato, muco. ‖ essudato, pus, secrezione. ... Leggi Tutto

cimurro

Sinonimi e Contrari (2003)

cimurro (ant. ciamorro /tʃa'mɔr:o/, cimorro) s. m. [dal fr. ant. chamoire, chamorge, lat. ✻camoria "moccio"]. - 1. (veter.) [malattia contagiosa, diffusa in ogni paese, che colpisce spec. i giovani cani]. [...] 2. (scherz.) [forte raffreddamento, flusso di muco dal naso] ≈ raffreddore. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
muco
Anatomia e medicina Liquido vischioso e filante che bagna le mucose. È composto da acqua, mucine, sostanze inorganiche e da leucociti ed esercita sulle mucose un’azione protettiva sia meccanica sia antibatterica. È secreto dalle ghiandole mucipare...
muciparo
muciparo Che produce muco. Cellula m. o caliciforme: cellula che produce muco; le cellule m. sono interposte tra le altre cellule cilindriche di rivestimento di alcune mucose (come quelle dell’intestino tenue); il loro aspetto è tipico quando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali