• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [33]
Zoologia [12]
Biologia [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [5]
Chimica [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Geologia [3]

candéla

Vocabolario on line

candela candéla s. f. [lat. candēla, der. di candēre «esser bianco, splendere»]. – 1. Cilindro di cera, stearina, sego, paraffina, o miscela di tali sostanze, contenente all’interno un lucignolo di fibra [...] amorosa o è in qualche modo costretto ad assistervi; fam., scherz., avere le c. al naso, di bambini cui gocciola il muco dalle narici. Tassa (o diritto) della c. (o assol. candela), tassa richiesta nel medioevo a titolo formale di rimborso al giudice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

pitùita

Vocabolario on line

pituita pitùita (alla lat. pituìta) s. f. [dal lat. pituīta]. – 1. ant. Con sign. generico, muco, catarro, pus. 2. Con sign. specifico, termine che in passato indicava il liquido acquoso filante, formato [...] da saliva e da secrezione delle prime vie respiratorie e digestive, emesso con lo sputo o con il vomito, soprattutto la mattina, dagli alcolisti e dai forti fumatori ... Leggi Tutto

mùcico

Vocabolario on line

mucico mùcico agg. [der. del lat. mucus «muco»]. – In chimica organica, acido m., acido bicarbossilico saturo, a sei atomi di carbonio, che si ottiene principalmente per ossidazione del galattosio: si [...] presenta come una polvere cristallina bianca ed è usato in sintesi organiche e in sostituzione dell’acido tartarico ... Leggi Tutto

mùcido

Vocabolario on line

mucido mùcido agg. e s. m. [dal lat. mucĭdus «ammuffito», der. di mucus «muco»], non com. – Di cosa che, per essere stata in luogo umido, ha odore o sapore di muffa; ammuffito, stantìo: pane m.; carne [...] m.; prosciutto m.; m. tanfo di chiostri monastici (Carducci). Con valore di s. m.: prendere il m.; sapere di m.; non c’era altr’aria Che quell’odor di mucido (Pascoli); il m. usciva da una vasca a fior ... Leggi Tutto

mucillàgine

Vocabolario on line

mucillagine mucillàgine (o mucillàggine; non com. mucilàgine o mucilàggine) s. f. [dal lat. tardo mucilago -gĭnis, der. di mucus «muco»]. – 1. a. Nome generico di una sostanza organica complessa, affine [...] alla gomma, presente in molte piante, nelle quali ha la funzione di assorbire e trattenere l’acqua rigonfiandosi enormemente, assicurando così alle piante stesse la possibilità di resistere al disseccamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mucina

Vocabolario on line

mucina s. f. [der. di muco]. – 1. In fisiologia, particolare gruppo di glicoprotidi che rappresentano il principale componente del prodotto di escrezione di tessuti epiteliali del tratto respiratorio, [...] gastrointestinale e genitale degli animali superiori; alle mucine spetta il compito di lubrificare i tessuti e proteggerli da offese meccaniche e da agenti chimici e batterici. 2. In biochimica, sinon. ... Leggi Tutto

tricomònade

Vocabolario on line

tricomonade tricomònade s. f. [lat. scient. Trichomonas, comp. di tricho- «trico» e gr. μονάς -άδος «monade», qui «organismo unicellulare»]. – Genere di protozoi flagellati con numerose specie, nella [...] di una membrana ondulante. Come ospiti o parassiti dell’uomo sono stati descritti: Trichomonas hominis, del colon umano; T. vaginalis, che nella donna può essere causa di tricomoniasi; T. buccalis, che può essere presente nel muco della bocca. ... Leggi Tutto

mucocèle

Vocabolario on line

mucocele mucocèle s. m. [comp. di muco e -cele1]. – In patologia, raccolta, sacca o cisti a contenuto mucoso. In partic.: m. sinusale, costituito dalla tumefazione di uno o di due seni paranasali contigui, [...] dovuta all’accumulo di un secreto mucoso. M. appendicolare, cisti da ritenzione dell’appendice cecale, esito di processi flogistici che ne impediscono lo svuotamento delle secrezioni mucose sull’intestino ... Leggi Tutto

mucocito

Vocabolario on line

mucocito s. m. [comp. di muco e -cito]. – In istologia patologica, oligodendrocito coinvolto da degenerazione mucoide. ... Leggi Tutto

mucolipidòṡi

Vocabolario on line

mucolipidosi mucolipidòṡi s. f. [comp. di muco(polisaccaride) e lipide, col suff. medico -osi]. – Gruppo di malattie liposomiali, dipendenti da difetti enzimatici trasmissibili ereditariamente, caratterizzate [...] da accumulo intracellulare di mucopolisaccaridi e di lipidi e da assenza di mucopolisaccariduria, e clinicamente estrinsecantisi in gravi alterazioni dello sviluppo somatico, progressivo decadimento neurologico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
muco
Anatomia e medicina Liquido vischioso e filante che bagna le mucose. È composto da acqua, mucine, sostanze inorganiche e da leucociti ed esercita sulle mucose un’azione protettiva sia meccanica sia antibatterica. È secreto dalle ghiandole mucipare...
muciparo
muciparo Che produce muco. Cellula m. o caliciforme: cellula che produce muco; le cellule m. sono interposte tra le altre cellule cilindriche di rivestimento di alcune mucose (come quelle dell’intestino tenue); il loro aspetto è tipico quando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali