• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

anti-mucca pazza

Neologismi (2008)

anti-mucca pazza pazza (anti mucca pazza), loc. agg.le inv. Che previene e contrasta la diffusione della Bse. ◆ Estendere test a tappeto anti-mucca pazza a tutti i bovini «anziani», che abbiano superato [...] p. 11, Italia - Economia) • Negli Stati Uniti il governo accusa alcuni produttori di mangimi: «Non rispettate le norme anti mucca pazza». (Foglio, 13 gennaio 2001, p. 1, Prima pagina) • Dopo l’insediamento di Veterinaria e Agraria, che hanno fatto da ... Leggi Tutto

mucca

Vocabolario on line

mucca s. f. [dallo svizz.-ted. Mugg (in origine, la parola indicava le vacche svizzere, comperate alla fiera di Lugano)]. – Vacca lattifera. È voce tosc. largamente diffusa in tutta Italia perché non [...] . Prov., non com., anche le m. nere dànno il latte bianco, l’apparenza non toglie valore alla qualità. ◆ Mucca pazza, locuz., largamente diffusa dal linguaggio giornalistico, con cui sono stati chiamati i capi di bestiame allevati in Gran Bretagna e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

antiprione

Neologismi (2008)

antiprione (anti-prione), agg. Che rivela la presenza del prione, agente responsabile dell’encefalopatia spongiforme bovina. ◆ Un altro intervento urgente verrà presentato domani in Consiglio dei ministri, [...] giorni fa a Pavia, dove il test rapido antiprione aveva riscontrato il nuovo caso (il terzo in provincia dopo Saluzzo e Fossano) di mucca pazza. (Stampa, 15 gennaio 2003, Cuneo, p. 35). Derivato dal s. m. prione con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto

BSE

Vocabolario on line

BSE s. ingl., usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹bi-èsse-e›). – Sigla di Bovine Spongiform Encephalopathy (propr. «encefalopatia spongiforme bovina»), indicante una malattia dei bovini [...] caratterizzata da lesioni degenerative di tipo spugnoso a carico dell’encefalo, con comparsa di gravi disturbi neurologici; è anche indicata come sindrome della mucca pazza (v. encefalopatia e mucca). ... Leggi Tutto

euroburocratico

Neologismi (2008)

euroburocratico agg. Relativo alla burocrazia dell’Unione europea. ◆ La Commissione Ue di Romano Prodi ha già fatto sapere che i regolamenti per seguire gli Ogm dalla nascita alla confezione per la vendita [...] produttori per i danni all’ambiente: ha urgenza di segnare alcuni punti di chiarezza, in epoca di terrori da mucca pazza e di pingpong infiniti sull’uso della scienza e delle biotecnologie. Chi però se ne intende di iter euroburocratici, conteggia ... Leggi Tutto

caricaturizzato

Neologismi (2008)

caricaturizzato p. pass. e agg. Rappresentato come una caricatura, in modo caricaturale. ◆ «I personaggi di Grease sono tutti molto caratterizzati e caricaturizzati -- dice Simona Samarelli -- Sandy [...] di una volta. Anche a causa della Bse, l’encefalopatia spongiforme bovina meglio nota come morbo della «mucca pazza», l’immagine sociale delle mucche sta mutando rapidamente. (Marco Moretti, Stampa, 23 marzo 2005, Tuttoscienze, p. 5) • Nobilitato o ... Leggi Tutto

milleproroghe

Neologismi (2008)

milleproroghe (mille proroghe), agg. inv. Che posticipa la durata e la validità di numerosi provvedimenti governativi o legislativi. ◆ Le commissioni Bilancio e Affari costituzionali della camera ieri [...] legge milleproroghe, pubblica amministrazione. (Claudia Morelli, Italia oggi, 10 gennaio 2006, p. 4, Focus) • L’emergenza «mucca pazza» sembrava terminata, così come il compito del commissario creato nel 2001 per sovrintendere ai problemi legati all ... Leggi Tutto

anti-Bse

Neologismi (2008)

anti-Bse agg. inv. Finalizzato a contrastare la diffusione dell’encefalopatia spongiforme bovina (Bse). ◆ Il Comitato veterinario di Bruxelles ha deciso di rendere più stretti i controlli anti-Bse. Saranno [...] divieti sono stati istituiti e va verificato se certe restrizioni sono ancora necessarie» [Geoffrey Podger intervistato da Vanni Cornero]. (Stampa, 25 gennaio 2005, p. 16, Cronache Italiane). Dall’ingl. anti-Bse. V. anche anti Esb, anti-mucca pazza. ... Leggi Tutto

anti Esb

Neologismi (2008)

anti Esb agg. inv. Finalizzato a contrastare la diffusione dell’encefalopatia spongiforme bovina (Esb). ◆ In una lettera consegnata ieri al commissario europeo alla politica agricola, l’austriaco Franz [...] , Repubblica, 13 gennaio 2001, p. 19, Politica estera). Derivato dall’acronimo Esb con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nel Corriere della sera del 2 agosto 1996, p. 9, Esteri (Renzo Cianfanelli). V. anche anti-Bse, anti-mucca pazza. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
encefalopatia
Qualsiasi malattia caratterizzata da una lesione anatomica, per lo più diffusa, del parenchima encefalico, con caratteristiche evolutive più o meno spiccate, e di natura degenerativa, displasica, tossica, discrasica, dismetabolica o carenziale:...
ANTIPOLITICA
La politica, intesa come attività attraverso la quale si governa una collettività, porta necessariamente in sé il germe della sua opposizione, cioè l’attività di opporsi a essere oggetto di politica. L’opposizione contro la politica si può esprimere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali