motrice
s. f. [ellissi di macchina motrice: v. motore]. – 1. In senso generico, macchina capace di produrre energia meccanica, spec. se adibita alla propulsione di un veicolo. In partic., m. a vapore [...] (o macchina a vapore), macchina alternativa, largamente impiegata soprattutto nel sec. 19°, che trasforma in energia meccanica l’energia termica del vapore d’acqua: è schematicamente costituita da un generatore di vapore (o caldaia) per la ...
Leggi Tutto
volano
s. m. [dal fr. volant, der. di voler «volare2»]. – 1. Attrezzo composto da una mezza sfera di sughero (ricoperta da pelle di capretto) o di plastica o di gomma, delle dimensioni di un grosso tappo, [...] l’automobile sia poggiata di nuovo su di un piano): il v. di una macchina, di una motricealternativa; v. magnete, o magnete alternatore volano, nei piccoli motori a scoppio, volano a cui sono associati i dispositivi per la produzione della corrente ...
Leggi Tutto
Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili.
Generalità
Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. Le prime utilizzano energia termica mediante...
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. In senso stretto e più comune, sono n....