• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Fisica [14]
Industria [14]
Chimica [9]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [6]
Trasporti terrestri [6]
Trasporti [6]
Industria aeronautica [5]
Zoologia [5]
Medicina [5]

alimentazióne

Vocabolario on line

alimentazione alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della [...] vapore, introduzione nelle caldaie dell’acqua destinata ad essere gradualmente trasformata in vapore; a. dei motori a combustione interna, operazione con la quale un motore viene rifornito della miscela occorrente per il suo ciclo (si distinguono un ... Leggi Tutto

aleṡàggio

Vocabolario on line

alesaggio aleṡàggio s. m. [dal fr. alésage; v. alesare]. – 1. Diametro interno dei cilindri di macchine alternative (motori, compressori, pompe), più specialmente di motori a combustione interna. 2. [...] Lavoro di finitura che si esegue con l’alesatrice, detto più propriamente alesatura ... Leggi Tutto

surdimensionare

Vocabolario on line

surdimensionare v. tr. [comp. di sur- e dimensionare] (io surdimensióno, ecc.). – Effettuare il surdimensionamento; in partic., nei motori a combustione interna, lo stesso che sovralesare. ◆ Part. pass. [...] surdimensionato, anche come agg.: motori surdimensionati. ... Leggi Tutto

postaccensióne

Vocabolario on line

postaccensione postaccensióne s. f. [comp. di post- e accensione]. – Nei motori a combustione interna con accensione a scintilla, fenomeno anomalo che si verifica quando, dopo che è scoccata la scintilla, [...] si producono autoaccensioni per effetto della presenza di punti eccessivamente caldi nella camera di combustione. ... Leggi Tutto

scòppio

Vocabolario on line

scoppio scòppio s. m. [lat. sclŏppus e stlŏppus, voce onomatopeica; cfr. schioppo]. – 1. a. Lo scoppiare, l’aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione: lo s. di un pneumatico, di una caldaia. [...] munizioni o di mine in seguito a una esplosione vicina, senza diretto contatto. In partic., combustione rapida: motore a s., locuz. comunemente usata per indicare i motori a combustione interna con accensione a scintilla; camera di scoppio, la parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rotativo

Vocabolario on line

rotativo agg. [der. di r(u)otare]. – 1. Che ha, compie o utilizza un moto rotatorio: macchine r. (per la macchina r. tipografica, v. rotativa); calcografia, litografia r., come procedimenti di stampa; [...] motori r., motori a combustione interna a cilindri rotanti e biellaggio fisso, impiegati nei primordî dell’aviazione; frantoio r. (o a cono), v. frantoio; antenna r., in radiotecnica, che ruota intorno a che si ricostituisce a ogni suo totale o ... Leggi Tutto

ricco

Vocabolario on line

ricco agg. [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). – 1. a. Che possiede denari, beni, sostanze e in genere mezzi di sussistenza in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale (si oppone, [...] considera costituente principale: miscela r. in o di ossigeno, minerale r. in o di argento (contrapp. a povero). Nei motori a combustione interna, miscela r., in cui l’aria è in difetto rispetto alla quantità teoricamente necessaria per ottenere la ... Leggi Tutto

sèmi-diesel

Vocabolario on line

semi-diesel sèmi-diesel 〈... dìi∫ël〉 (o sèmi-Diesel) agg. e s. m. [comp. di semi- e diesel]. – Motore s., o assol. semi-diesel, particolare tipo di motori alternativi a combustione interna alimentati [...] sostituiti da normali motori diesel; rispetto a questi, l’accensione spontanea risultava più difficoltosa, per cui era necessario mantenere la testata a una temperatura superiore a quella di accensione (da cui anche il nome di motori a testa calda). ... Leggi Tutto

pìmetro

Vocabolario on line

pimetro pìmetro s. m. [comp. di p(ressione) e -metro]. – Nella tecnica, denominazione di strumenti atti a misurare il valore medio nel tempo della pressione all’interno dei cilindri di motori alternativi [...] (motrici a vapore, motori a combustione interna, compressori, pompe). ... Leggi Tutto

postalimentazióne

Vocabolario on line

postalimentazione postalimentazióne s. f. [comp. di post- e alimentazione]. – Nei motori a combustione interna a 4 tempi, tipo di sovralimentazione consistente nell’introdurre una carica di aria in pressione [...] cilindro, dopo la fine della fase di aspirazione naturale e dopo la chiusura della comunicazione con l’atmosfera: è adottato in alcuni motori a gas perché consente un miglior riempimento e quindi un rendimento migliore, e anche in alcuni compressori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
imbrattamento
Nei motori a combustione interna i. delle candele, deposito di sali di piombo sull’isolante delle candele stesse a temperature inferiori a ∿ 400 °C, con formazione di un circuito in parallelo a quello costituito dagli elettrodi, a causa del...
accensione
Tecnica Operazione mediante la quale nei motori a combustione interna, inizia la combustione della miscela carburante-aria o del combustibile liquido polverizzato. L’a. elettrica utilizza la scintilla che si fa scoccare tra due punte portate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali