Fabio Rossi
stare. Finestra di approfondimento
Stare fermo - Il sign. fondamentale di s., tra i verbi più com. dell’ital., è connesso con i concetti di «permanenza» e di «immobilità», e si contrappone [...] sono le attestazioni di s. nel senso di «stare fermo», «stare in piedi», «cessare» e sim.: appena al piano il motore li tradì, subito dopo il ponte sternutì, sobbalzò e stette, irrimediabilmente (B. Fenoglio); da i monti al mar, la bianca turba ...
Leggi Tutto
tosaerba /toza'ɛrba/ s. m. [comp. di tosa(re) e erba], invar. - (giard.) [macchina che serve per tagliare l'erba in giardino: t. a mano, a motore] ≈ decespugliatore, tagliaerba, tosatrice. ...
Leggi Tutto
tosatrice /toza'tritʃe/ s. f. [der. di tosare]. - (giard.) [macchina che serve per tagliare l'erba in giardino: t. a motore] ≈ tagliaerba, tosaerba. ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...