arrivato agg. [part. pass. di arrivare]. - 1. [che ha raggiunto le sue aspirazioni: quella è gente a.] ≈ affermato, realizzato. ‖ appagato, pago, soddisfatto. ↔ fallito. ‖ deluso, frustrato, insoddisfatto. [...] (fam.) a. [non più in grado di funzionare correttamente o, fig., giunto quasi allo stremo: questo motore è a.] ≈ inefficiente, inservibile, inutilizzabile, rovinato, (fam.) scassato. ↑ fuori uso, guasto, (fam.) partito, rotto, sfasciato. ↔ efficiente ...
Leggi Tutto
spegnere /'spɛɲere/ o /'speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre "scolorire", incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi], ... noi [...] che alimenta un apparecchio: s. la lampada] ↔ accendere. b. [fare cessare il funzionamento di un motore e sim.: s. la lavatrice] ≈ arrestare, (fam.) chiudere, disattivare, disinserire, scollegare, sconnettere, staccare. ↔ accendere, attaccare ...
Leggi Tutto
spegnimento /speɲi'mento/ (tosc. spengimento) s. m. [der. di spegnere (o spengere)]. - 1. [il fare cessare di ardere: lo s. dell'incendio, del fuoco] ≈ estinzione. ↔ accensione. 2. (estens.) [il fare cessare [...] il funzionamento di qualcosa: lo s. del motore] ≈ arresto, disattivazione. ↔ accensione, avviamento, messa in moto. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
andare. Finestra di approfondimento
Cambiare luogo - Il concetto di «trasferirsi da un luogo a un altro» può essere espresso da molti altri verbi, oltre al generico a., secondo sfumature ora [...] camminare e marciare soprattutto per quei meccanismi che comportano un movimento (oggi la mia automobile non cammina; ora il motore marcia perfettamente). Un altro sign. frequentissimo di a. è quello di «essere gradito»: come mi andrebbe un gelato al ...
Leggi Tutto
rapporto /ra'p:ɔrto/ s. m. [der. di rapportare]. - 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: [...] . ‖ proporzione. ● Espressioni: rapporto di trasmissione [relazione tra velocità angolare dell'albero condotto e velocità angolare dell'albero motore: inserire il secondo r. di trasmissione] ≈ (pop.) marcia. 6. (fig.) [il fatto di paragonare due cose ...
Leggi Tutto
cuore /'kwɔre/ (pop. e poet. core) s. m. [lat. cŏr]. - 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c.; [...] soffrire di c.] ≈ (ant.) corata. b. (estens.) [parte del corpo dove sta il cuore: portarsi una mano al c.; stringere al c. qualcuno] ≈ petto, seno. 2. (fig.) a. [centro della vita spirituale e affettiva ...
Leggi Tutto
nervo /'nɛrvo/ s. m. [lat. nervus (gr. nē̂uron) "tendine, muscolo; forza, vigore" e nel lat. mediev. "nervo" (come filamento nervoso)]. - 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: [...] malato di nervi → □; urtare (o irritare o fare venire) i nervi (a qualcuno) → □. 3. a. (fam.) [organo della funzione motoria: ho un n. accavallato] ≈ muscolo, tendine. b. (fig.) [spec. al plur., l'essere forte ed energico: un uomo tutto n.] ≈ energia ...
Leggi Tutto
sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] , spada); sci d’erba; tiro (al piattello, a segno, a volo, con armi da fuoco, con l’arco); triathlon; volo (a motore, a vela).
Lo sviluppo terminologico si riferisce ai seguenti campi semantici: 1. Persone. 2. Luoghi (e parti del campo e della pista ...
Leggi Tutto
imbarcazione /imbarca'tsjone/ s. f. [der. di imbarcare]. - (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, [...] lancia, motoscafo, scialuppa ...
Leggi Tutto
sprint [voce ingl., propr. "corsa veloce"]. - ■ s. m. 1. a. (sport.) [lo scattare improvvisamente e a grande velocità da parte di un ciclista, un podista o un cavallo da corsa, alla partenza o in prossimità [...] , rush, scatto, spunto, [in prossimità del traguardo] volata. b. (aut.) [aumento della velocità di un veicolo a motore] ≈ accelerazione, scatto, spinta, spunto. 2. (fig.) [capacità di decisione, rapidità d'azione, volontà tenace e aggressiva di ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...