revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati [...] r. di un impianto, di una macchina, e r. di una centrale termica, di un ascensore, di un automezzo (del motore, dei freni, ecc.), in meccanica, come intervento per riportarli al livello normale di funzionalità; r. della carrozzeria (di un autoveicolo ...
Leggi Tutto
alettatura
s. f. [der. di aletta, alettare]. – 1. Insieme delle alette opportunamente disposte intorno a un organo meccanico, in genere per facilitare uno scambio di calore (per es., cilindri alettati [...] di un motore raffreddato ad aria, di un compressore; tubi alettati di un termoconvettore, ecc.). 2. Operazione di applicazione o di lavorazione delle alette. ...
Leggi Tutto
naviglio1
navìglio1 (ant., e soltanto nel sign. 1, navìlio e navile) s. m. [dal lat. navigium «nave» (v. navigio), con mutamento di suffisso]. – 1. non com. a. Nave, bastimento, imbarcazione in genere: [...] al tipo di propulsione: n. a vela o velico; n. a remi o remico; n. a motore (o a propulsione meccanica), che adopera motori a benzina (o, per potenze elevate, di tipo Diesel) analoghi a quelli automobilistici, opportunamente adattati e collocati ...
Leggi Tutto
disingranare
diṡingranare v. tr. [comp. di dis-1 e ingranare]. – Staccare due organi meccanici ingranati, resi cioè solidali nel moto mediante ingranaggio: d. una marcia (nei veicoli a motore). ...
Leggi Tutto
disinnesto
diṡinnèsto s. m. [der. di disinnestare]. – Il disinnestare, l’essere disinnestato. Con accezioni specifiche: nella tecnica della commutazione telefonica, d. di un selettore, il ritorno del [...] del collegamento per il quale era stato occupato; negli autoveicoli, d. della frizione, il distacco tra albero motore e cambio, ottenuto premendo l’apposito pedale; in partic., negli autoveicoli con cambio privo di sincronizzatori, doppio ...
Leggi Tutto
irregolarita
irregolarità s. f. [der. di irregolare; cfr. lat. tardo irregularĭtas -atis «indisciplina nella condotta»]. – 1. a. Condizione di ciò che è irregolare, nei diversi sign. dell’aggettivo: [...] fornisce in continuo il diagramma del coefficiente d’irregolarità. c. Nella tecnica, con riferimento al volano o all’albero motore di una macchina alternativa, grado di i., il rapporto tra la differenza della velocità angolare massima e minima in un ...
Leggi Tutto
disinserire
diṡinserire v. tr. [comp. di dis-1 e inserire] (io diṡinserisco, tu diṡinserisci, ecc.). – Operare una disinserzione: d. un motore dalla trasmissione; d. una macchina; d. la corrente, ecc. ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] di lui con tutta la f. che aveva; correre, pedalare a tutta f., sottoponendo le gambe al massimo sforzo (analogam.: spingere il motore a tutta f.; mettere le macchine d’una nave a tutta f., ecc., per indicare in genere il lavoro capace di ottenere la ...
Leggi Tutto
forzare
v. tr. [lat. *fŏrtiare, der. del lat. tardo fortia «forza»] (io fòrzo, ecc.). – 1. a. Fare forza su un oggetto, premere con forza: f. il tappo nel collo del fiasco; hai forzato troppo la vite [...] facilmente nella guida e richiede fatica per aprirlo o chiuderlo. d. Sottoporre a sforzo, spingere oltre il limite ordinario: f. il motore; f. la voce, nel canto, per prendere una nota troppo alta; f. il passo, allungarlo più del normale; f. la ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...