sport
1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono [...] il paracadutismo; sport equestri, che si praticano con un cavallo, come l’equitazione; sport motoristici, con mezzi a motore, come l’automobilismo o il motociclismo; sport atletici, cioè quelli che compongono l’atletica leggera o pesante, come il ...
Leggi Tutto
treno
1. MAPPA Il TRENO è una fila di vetture collegate tra di loro e trainate da una locomotiva, che fa un percorso prestabilito tra le stazioni di una linea ferroviaria (viaggiare in t.; salire sul [...] che gli studenti di architettura sono i meno conformisti a Napoli.
Raffaele La Capria,
Ferito a morte
Vedi anche Aeroplano, Automobile, Ferrovia, Guidare, Industria, Macchina, Moto, Motore, Movimento, Stazione, Trasporto, Turismo, Veicolo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
tagliare
1. MAPPA TAGLIARE significa interrompere la continuità di un corpo per mezzo di uno strumento affilato (t. col coltello, col temperino, col tagliacarte; t. con la scure; t. con le forbici; [...] corda
tagliare la strada
tagliare la testa al toro
tagliare una curva
Citazione
Quando corre Nuvolari
mette a tutti una nuova paura
perché il suo motore è feroce
mentre taglia ruggendo la pianura.
Roberto Roversi,
Nuvolari
Vedi anche Dividere, Parte ...
Leggi Tutto
vigile
1. Un VIGILE è una persona che fa parte di determinati corpi di guardia; in particolare, 2. MAPPA il vigile del fuoco (chiamato nell’uso comune anche pompiere) appartiene al Corpo nazionale dei [...] . sguardo della madre, sotto la v. guida del maestro).
Parole, espressioni e modi di dire
stato vigile
Citazione
Spengo il motore: il vigile si ferma vicino a me, mi rimangono pochi secondi poi dovrò affrontarlo, cercando di limitare il più possibile ...
Leggi Tutto
volume
1. MAPPA Il termine VOLUME indica quanto si estende nello spazio un solido o un liquido (in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene); si può misurare con diverse unità, [...] automobilistica, infine, il volume è ognuno degli spazi interni di cui è costituita un’autovettura, cioè l’abitacolo, il vano motore, il bagagliaio (vetture a due, a tre volumi; vettura a un v., monovolume).
Parole, espressioni e modi di dire
a ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e [...] europee”. (m. r., Repubblica.it, 17 aprile 2018, Motori) • Intanto a marzo il decreto Energia ha previsto che carburanti sintetici, gli e-fuel, che possono garantire una quota di motori termici “puliti”. (Gilberto Pichetto Fratin, Green&Blue, 1° ...
Leggi Tutto
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] perché, banalmente, le aziende sono sempre avide. In linea di massima è corretto, infatti, considerare il profitto come motore di un’azienda, che tenterà di massimizzare rispetto al prezzo degli altri fattori di produzione. Se le aziende sono sempre ...
Leggi Tutto
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese [...] a un’attività particolare come scalare e conquistare le vette più alte o lanciarsi spericolatamente con bolidi a motore sulle dune del deserto, sebbene entrambe queste attività mozzafiato rientrino nella sua definizione», spiega Oliver Luke Delorie ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica [...] dell'Ottocento, l'epoca della regina Vittoria d'Inghilterra. Ma la mancata scoperta dell'energia elettrica o del motore a scoppio, secondo questo movimento culturale, non avrebbe fermato il progresso. Semplicemente, molti aspetti della modernità, dai ...
Leggi Tutto
5.0 Nel linguaggio tecnico, amministrativo e giornalistico, codice numerico, sempre posposto a un sostantivo, che designa il ciclo produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie dell’ICT, sull’intelligenza [...] ambiziosa in grado di velocizzare la transizione in direzione di un futuro in cui l’industria diventa il motore trainante della trasformazione verso un’economia verde e resiliente. (TeamSystem.com, 23 aprile 2024, Magazine) • [tit.] Orsini: «Subito ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...