• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Industria [6]
Arti visive [4]
Fisica [4]
Architettura e urbanistica [3]
Matematica [3]
Chimica [3]
Storia [2]
Medicina [2]

séga

Vocabolario on line

sega séga s. f. [der. di segare]. – 1. Utensile destinato a tagliare legname, metalli, pietre, ecc., costituito da una lama di acciaio, munita di dentatura, che viene fatta scorrere sull’oggetto da tagliare [...] telaio che ne assicura la tensione (s. da falegname, segone intelaiato, ecc.); s. ad archetto, v. seghetto; s. meccanica, azionata da motore a scoppio, elettrico o ad aria compressa (detta più comunem. segatrice, se adoperata per usi industriali); s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

piómbo

Vocabolario on line

piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente [...] p. tetrametile, composti metallorganici, liquidi oleosi di odore gradevole, fortemente tossici, usati come antidetonanti nei carburanti per motore a scoppio; monossido di p., il litargirio (rosso) e la massicotite (gialla); tetrossido di p. (o ossido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

decespugliatóre

Vocabolario on line

decespugliatore decespugliatóre s. m. [der. di cespuglio, col pref. de-]. – 1. Macchina agricola per tagliare erbacce e cespugli, costituita in genere da una lama o da un filo rotanti per mezzo di un [...] piccolo motore elettrico o a scoppio, appesi a un lungo manico con impugnatura. 2. Decespugliatrice (nel sign. 2). ... Leggi Tutto

spruzzatóre

Vocabolario on line

spruzzatore spruzzatóre s. m. [der. di spruzzare]. – Apparecchio, dispositivo per spruzzare una sostanza liquida in gocce minutissime. In partic.: 1. Altro nome dell’irrigatore (v.) mobile dei terreni. [...] di forma e materiale vario cui è applicato un dispositivo, generalmente a pompetta, per spruzzare il profumo, o altro preparato cosmetico che vi è contenuto. 4. Nei motori a scoppio, dispositivo che fa parte del carburatore e da cui effluisce il ... Leggi Tutto

motoscafo

Vocabolario on line

motoscafo s. m. [comp. di moto- e -scafo]. – Imbarcazione munita di motore endotermico, prevalentemente a scoppio, anche fuoribordo; si distinguono: m. ordinarî o da servitù, destinati a servizî correnti, [...] non elevate; m. da diporto, pontati, con sovrastrutture più o meno estese, muniti di cabine e servizî per passeggeri ed equipaggio (a loro volta distinti in m. da crociera e d’altura); m. da corsa, di forma speciale, generalmente plananti, con uno o ... Leggi Tutto

motoséga

Vocabolario on line

motosega motoséga (o motosegatrice) s. f. [comp. di moto- e sega (o segatrice)]. – Denominazione comune della segatrice a catena per legno azionata da un motore, generalmente a scoppio, e manovrata a [...] mano ... Leggi Tutto

ingranare

Vocabolario on line

ingranare v. intr. e tr. [dal fr. engrener, propr. «fornire di grano una tramoggia», poi «far combinare due ruote dentate»]. – 1. a. intr. (aus. avere) Delle parti di un ingranaggio, venire a contatto [...] coi rispettivi denti dell’altra parte: i. una catena, incastrarla in un organo dentato; nei motori a scoppio, i. la marcia, inserirla, e così i. la prima, la seconda, la retromarcia. 2. intr. (aus. avere) Di parti di macchine in moto relativo ... Leggi Tutto

spàzzola

Vocabolario on line

spazzola spàzzola s. f. [der. di spazzare (forse con influsso di spatola)]. – 1. a. Arnese di uso domestico e artigianale per togliere la polvere, pulire e lucidare, rassettare e pettinare, costituito [...] diverso tipo impiegato in varie tecnologie, soprattutto industriali, per pulire, pulimentare, lucidare e per altri scopi: s. a motore elettrico, a scoppio; le s. circolari della lucidatrice; s. per lavatura di macchine, di vetri; s. aeratrice, per l ... Leggi Tutto

vapor lock

Vocabolario on line

vapor lock 〈vèipë lòk〉 locuz. ingl. (propr. «tampone di vapore»), usata in ital. come s. m. – Nei motori di autovetture, formazione di un tampone di vapore fra il carburatore e la camera di scoppio, [...] che ostacola il regolare deflusso del carburante; l’inconveniente, che può provocare anche l’arresto del motore, è dovuto a un’eccessiva volatilità della benzina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stélla¹

Vocabolario on line

stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] collegati alla linea di alimentazione. Per il motore a stella (o stellare) e per il torchio a stella (o stellare), v. stellare1, n d’artificio, sono proiettati fuori all’atto dello scoppio producendo luci vivissime colorate. n. Dalle stelle filanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GEOMETRIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
motore a scoppio
Motore alternativo a combustione interna ad accensione comandata, in particolare quello usato per la locomozione (fig.). Funzionamento Il lavoro utile di un m. a s. è ottenuto utilizzando la spinta esercitata dai prodotti della combustione (benzina,...
fuoribordo
Nella nautica, motore a scoppio per motoscafi, canotti ecc., disposto esternamente a questi ultimi e facilmente asportabile; viene fissato a poppa ed è in genere di piccola potenza, leggero ed economico. È detto f. anche il motoscafo munito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali