• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Industria [6]
Arti visive [4]
Fisica [4]
Architettura e urbanistica [3]
Matematica [3]
Chimica [3]
Storia [2]
Medicina [2]

anticipare

Vocabolario on line

anticipare v. tr. [dal lat. anticipare, comp. di ante «prima» e capĕre «prendere»] (io antìcipo, ecc.). – 1. Fare una cosa o stabilire che si faccia prima del tempo solito o precedentemente fissato: [...] ’autobus è stata temporaneamente anticipata all’inizio della via, cioè spostata più indietro. Nelle autovetture, a. il motore, a. l’accensione, regolare il motore a scoppio in modo da far scoccare la scintilla e accendere la miscela un po’ prima che ... Leggi Tutto

motorino

Vocabolario on line

motorino s. m. [dim. di motore]. – 1. In genere, motore di piccole dimensioni, o di piccola potenza o cilindrata. In partic., m. d’avviamento, nei motori a scoppio, il dispositivo che fornisce al motore [...] l’impulso iniziale (v. avviamento, n. 2). 2. Denominazione corrente dei ciclomotori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

segatrice

Vocabolario on line

segatrice s. f. [der. di segare]. – Macchina per il taglio di metalli, legnami, marmi, ecc., detta anche, spesso, più brevemente sega o seghetto, con riferimento all’utensile adoperato. Le segatrici [...] contro il pezzo da tagliare. Per l’abbattimento di tronchi d’albero vengono utilizzate s. a catena (dette anche motoseghe) nelle quali un motore, in genere a scoppio, fa girare una catena chiusa portata da un braccio e dotata di denti; per marmi ... Leggi Tutto

motoseminatrice

Vocabolario on line

motoseminatrice s. f. [comp. di moto- e seminatrice]. – Seminatrice attrezzata con motore a scoppio di modesta potenza che produce l’energia necessaria per l’avanzamento della macchina; talvolta gli [...] organi distributori della macchina sono azionati, mediante opportuna trasmissione, dal medesimo motore. ... Leggi Tutto

sfaṡato

Vocabolario on line

sfasato sfaṡato agg. [part. pass. di sfasare]. – 1. a. In meccanica, motore s. (più comunem. fuori fase o non in fase), motore a scoppio in cui non si succedono regolarmente le varie fasi della distribuzione. [...] b. In elettrotecnica, correnti s., tensioni s., correnti e tensioni periodiche (per es. alternate) di eguale periodo ma di diversa fase. 2. fig., fam. Di persona che non è completamente nel pieno delle ... Leggi Tutto

antidetonante

Vocabolario on line

antidetonante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e detonante, part. pres. di detonare]. – Sostanza di varia composizione che, aggiunta in piccola percentuale a un carburante per motore a scoppio, permette [...] di evitare la detonazione delle miscele all’interno del motore, consentendo così rapporti di compressione più elevati. Benzina a., che ha un elevato potere antidetonante, cioè un alto numero di ottano. ... Leggi Tutto

rappòrto

Vocabolario on line

rapporto rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: [...] angolare dell’albero condotto e velocità angolare dell’albero motore; se la trasmissione è realizzata mediante ingranaggi, tale volume totale del cilindro di un motore a combustione interna per il volume della camera di scoppio. c. In radiotecnica, r. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

motor-boating

Vocabolario on line

motor-boating ‹móutë bóutiṅ› s. ingl. [comp. di motor «motore» e (to) boat «andare in barca»], usato in ital. al masch. – In elettronica, caratteristica anomalia di funzionamento di apparecchiature elettroacustiche [...] che impiegano un amplificatore a più stadî, consistente nell’insorgere in esso di oscillazioni elettriche a bassa frequenza le quali dànno luogo, nell’altoparlante, a un fastidioso e intenso rumore simile a quello di un motore a scoppio. ... Leggi Tutto

micromotóre

Vocabolario on line

micromotore micromotóre s. m. [comp. di micro- e motore2]. – Genericamente, motore (elettrico o a combustione interna) di piccole o piccolissime dimensioni, usato, per es., in certi apparecchi di misurazione [...] . Con sign. specifico, motore a scoppio, in genere per ciclomotori, di cilindrata non superiore a 50 cm3, con potenza non superiore a 1,5 CV, peso non superiore a 16 kg e capacità di sviluppare una velocità su strada non superiore a 40 km/h; anche ... Leggi Tutto

anticipato

Vocabolario on line

anticipato agg. e s. m. [part. pass. di anticipare]. – 1. agg. Fatto o dato prima del tempo (e s’intende, in genere, del tempo giusto o stabilito): essere costretto a una partenza a.; esami a., elezioni [...] anticipata; o dato, versato come anticipo: scontare le somme a.; esigere un pagamento a.; con accezione più partic., motore a., motore a scoppio regolato in modo da avere un anticipo dell’accensione. Anche con funzione avverbiale: il lavoro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
motore a scoppio
Motore alternativo a combustione interna ad accensione comandata, in particolare quello usato per la locomozione (fig.). Funzionamento Il lavoro utile di un m. a s. è ottenuto utilizzando la spinta esercitata dai prodotti della combustione (benzina,...
fuoribordo
Nella nautica, motore a scoppio per motoscafi, canotti ecc., disposto esternamente a questi ultimi e facilmente asportabile; viene fissato a poppa ed è in genere di piccola potenza, leggero ed economico. È detto f. anche il motoscafo munito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali