• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Trasporti [16]
Trasporti terrestri [16]
Medicina [4]
Industria [3]
Comunicazione [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica [2]
Industria aeronautica [1]
Alta moda [1]

specchiétto

Vocabolario on line

specchietto specchiétto s. m. [dim. di specchio]. – 1. Specchio di piccole dimensioni: s. portatile; s. da borsetta; lo s. del trucco; s. di cortesia, nelle autovetture (v. cortesia, n. 2 a). In partic.: [...] sia all’esterno, sul lato di guida o su entrambi i lati, sia all’interno, al centro del parabrezza, nelle motociclette applicato in genere su entrambi i lati del manubrio, per consentire al guidatore di rendersi conto di quanto avviene dietro il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

monocilìndrico

Vocabolario on line

monocilindrico monocilìndrico agg. [comp. di mono- e cilindro] (pl. m. -ci). – Che ha un solo cilindro; si dice in partic. di motore a combustione interna con unico cilindro, come quello montato su motociclette [...] di non grande cilindrata ... Leggi Tutto

sellino

Vocabolario on line

sellino s. m. [dim. di sella]. – 1. non com. Piccola sella che si mette ai cavalli da tiro per attaccarvi i finimenti. 2. Piccola sella di cuoio, o di gommapiuma rivestita di pelle o di plastica, per [...] biciclette e motociclette (v. sella, n. 2). 3. Nella moda femminile della seconda metà del sec. 19°, imbottitura formata da un cuscinetto di crine e di molle d’acciaio che, attaccato alla cintura in fondo alla schiena, serviva a rialzare e rendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

manùbrio

Vocabolario on line

manubrio manùbrio s. m. [dal lat. manubrium, der. di manus «mano»]. – 1. Parte di un dispositivo che si impugna per metterlo in azione (con questo sign. generico è sinon. poco com. di manico, maniglia). [...] mano ed è generalmente formato da mozzo, leva e impugnatura; in partic., quello che comanda lo sterzo di biciclette, motociclette e sim., sul quale sono in genere montati altri organi di comando (freni, frizione, ecc.), e inoltre, eventualmente, gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

portabagagli

Vocabolario on line

portabagagli s. m. [comp. di portare e bagaglio]. – 1. a. Struttura metallica fissata al tetto di un’automobile, utilizzata per collocarvi i bagagli durante il viaggio. b. Struttura metallica di piccole [...] dimensioni, che, applicata al telaio delle biciclette, delle motociclette, e sim., serve ad assicurarvi borse, valigette, pacchi. c. Nei mezzi di trasporto collettivo (treni, pullman, ecc.), ripiano di vario genere (rete metallica o di fibre tessili, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

portabóllo

Vocabolario on line

portabollo portabóllo s. m. [comp. di portare e bollo1], invar. – Custodia in forma di taschina, singola o doppia, di materiale plastico trasparente, dotata di una superficie autoadesiva che consente [...] della tassa di circolazione (successivamente tassa di possesso, della quale non è più obbligatoria l’esposizione) per autovetture, motociclette, natanti (e di norma anche il tagliando dell’assicurazione, per esporre il quale è tuttora in uso). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

portacasco

Vocabolario on line

portacasco s. m. [comp. di portare e casco], invar. – Contenitore a forma di valigia che si monta sul portabagagli di motociclette e scooter, usato per riporre il casco del pilota. ... Leggi Tutto

màrcia²

Vocabolario on line

marcia2 màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione [...] utilizzazione della potenza del motore nelle diverse circostanze: cambiare marcia; auto, o cambio, a quattro, a cinque marce; una motocicletta a tre m.; innestare la prima, la seconda m. (spesso ellitticamente, la prima, la seconda); innestare la m ... Leggi Tutto

fuorisèrie

Vocabolario on line

fuoriserie fuorisèrie (o 'fuòri sèrie') locuz. usata come agg. e s. m. e f., invar. – Di carrozzeria speciale per autovetture, diversa cioè per forma, materiale e rifiniture dalla carrozzeria di modello [...] f.; comprarsi una f., farsi la f.; arrivò con una fiammante fuoriserie. Più raram. riferito ad altri veicoli (motociclette, biciclette, motoscafi) o ad altri prodotti della tecnica. In usi fig., eccezionale, straordinario: è stato uno spettacolo, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stantuffare

Vocabolario on line

stantuffare v. intr. [der. di stantuffo] (aus. avere), raro. – Produrre un rumore simile a quello, alternativo, continuo o sbuffante, di uno stantuffo: trombe d’automobili, stantuffare strepitoso di [...] motociclette (Pirandello). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Yamaha
Società giapponese produttrice di motociclette. Fondata nel 1953, è divenuta tra i principali operatori del settore, prendendo parte a numerose competizioni internazionali e raccogliendo diversi successi con piloti di fama mondiale come V. Rossi....
Honda Motor company
Società giapponese per la produzione di motociclette, automobili, macchine agricole e macchine industriali, fondata nel 1948 a Tokyo, dove ha tuttora sede, da Soichiro Honda (Komyo 1906 - Tokyo 1991) e Takeo Fujisawa (Bunkyo-ku 1910-1989) Tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali