• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Trasporti [17]
Trasporti terrestri [17]
Storia [7]
Militaria [5]
Industria [5]
Industria aeronautica [4]
Diritto [3]
Lingua [3]
Medicina [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]

stayer

Vocabolario on line

stayer 〈stèië〉 s. ingl. [der. di (to) stay «stare, resistere»] (pl. stayers 〈stèië∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio sport., atleta (o cavallo) che dà le migliori prestazioni su lunghi percorsi, [...] fondista. Nel ciclismo, corridore specialista delle gare in pista dietro motori (cioè, il corridore che gareggia mantenendosi a contatto di ruota dietro una motocicletta opportunamente attrezzata, nelle gare cosiddette di mezzofondo). ... Leggi Tutto

motoriżżare

Vocabolario on line

motorizzare motoriżżare v. tr. [der. di motore2]. – 1. Fornire di motore un’apparecchiatura qualsiasi: m. una macchina agricola; m. una linea ferroviaria, fornendola di automotrici e apportando agli [...] a motore: le truppe si sono motorizzate; nell’uso fam., acquistare un mezzo di trasporto a motore (automobile, motocicletta): finalmente si è motorizzato anche lui! ◆ Part. pass. motoriżżato, anche come agg.: truppe motorizzate, truppe che hanno in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motoslitta

Vocabolario on line

motoslitta s. f. [comp. di moto- e slitta]. – 1. Slitta (generalm. dotata di carenatura), il cui propulsore è costituito da un’elica azionata da un motore. 2. Motocicletta con ruote motrici correnti [...] su un cingolo mentre la ruota anteriore è sostituita da un pattino da neve, per correre su neve ghiacciata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mototurismo

Vocabolario on line

mototurismo s. m. [comp. di moto1 e turismo]. – Turismo praticato viaggiando in motocicletta. ... Leggi Tutto

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] del pozzo. c. P. della morte, pista cilindrica per lo spettacolo acrobatico del cerchio della morte eseguito con una motocicletta. d. I Pozzi, a Venezia, denominazione delle prigioni sotterranee del Palazzo Ducale. 3. Sempre con uso analogico nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

abbordare

Vocabolario on line

abbordare v. tr. [dal fr. aborder, der. di bord «bordo»] (io abbórdo, ecc.). – 1. Avvicinare o urtare, per errore di manovra o più spesso volontariamente, un’altra nave o imbarcazione : a. un bastimento [...] nessuno, per informarsi della strada (Manzoni); a. una ragazza per strada; a. una curva, con un autoveicolo o una motocicletta, affrontarla con decisione e risolutezza (a. una curva ad alta velocità); meno com., a. una questione, risolversi a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

abbreviazióne

Vocabolario on line

abbreviazione abbreviazióne s. f. [dal lat. tardo abbreviatio -onis]. – 1. a. Atto, effetto dell’abbreviare: a. di un percorso, di un itinerario, di un corso di studî; in diritto penale, a. di termini, [...] , l’uso della forma ridotta d’una parola in luogo della forma piena, nonché la forma ridotta stessa, come per es. foto per fotografia, bici per bicicletta, moto per motocicletta, ecc. b. In fonetica, riduzione della quantità di una vocale lunga. ... Leggi Tutto

maximòto

Vocabolario on line

maximoto maximòto s. f. [comp. di maxi- e moto1], invar. – Motocicletta di grossa cilindrata, e dotata di molti accessorî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fascióne

Vocabolario on line

fascione fascióne s. m. [accr. di fascia]. – 1. Grossa fascia. 2. Nell’uso tosc., copertone (di bicicletta, motocicletta, automobile). 3. Nella carrozzeria di un autoveicolo, la striscia orizzontale [...] di lamiera situata nella parte posteriore immediatamente sotto il paraurti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rider

Neologismi (2018)

rider s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, [...] , soprattutto giovani, provenienti da tutta Italia. (Ansa.it, 15 aprile 2018, Economia). Dall’ingl. rider (‘chi va a cavallo, in bicicletta, in motocicletta’), con una evidente restrizione e specializzazione di significato rispetto alla voce ingl. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
motociclétta
motociclétta Motoveicolo (detto anche com. moto) con un telaio in tubi o lamiera stampata, un motore e due ruote di grande diametro complanari. Caratteristiche tecniche Si definiscono abitualmente leggere le m. con cilindrata di 51÷250 cm3,...
motoslitta
Veicolo tipo motocicletta con ruote motrici posteriori correnti su un cingolo mentre la ruota anteriore è sostituita da un pattino da neve, per correre su neve ghiacciata; il pattino ha anche compiti direzionali. Le m. hanno motore a combustione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali