• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Trasporti [17]
Trasporti terrestri [17]
Storia [7]
Militaria [5]
Industria [5]
Industria aeronautica [4]
Diritto [3]
Lingua [3]
Medicina [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]

màrcia²

Vocabolario on line

marcia2 màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione [...] utilizzazione della potenza del motore nelle diverse circostanze: cambiare marcia; auto, o cambio, a quattro, a cinque marce; una motocicletta a tre m.; innestare la prima, la seconda m. (spesso ellitticamente, la prima, la seconda); innestare la m ... Leggi Tutto

scattante

Vocabolario on line

scattante agg. [part. pres. di scattare]. – 1. Di persona rapida nell’agire o nel reagire, che ha quindi i riflessi molto pronti: un centrattacco s.; un atleta s.; genericam., agile, svelto: una figura [...] s.; arrivò con passo scattante. 2. Di automobile o motocicletta dotata di accelerazione particolarmente brillante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

pinna¹

Vocabolario on line

pinna1 pinna1 s. f. [dal lat. pinna «penna»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle appendici membranose o laminari del corpo dei pesci e di altri animali acquatici vertebrati o invertebrati, che provvedono [...] ’aggere, che, alzandosi circa un metro dal terrapieno, proteggevano i difensori dai dardi e dalle pietre lanciate dal nemico. 6. gerg. Impennata con la motocicletta sulla ruota posteriore, anche come segno di vittoria di un corridore: fare le pinne. ... Leggi Tutto

pinnare

Vocabolario on line

pinnare v. intr. [der. di pinna1, tratto da impennarsi] (aus. avere), gerg. – Fare le pinne, impennarsi con la motocicletta. ... Leggi Tutto

portapacchi

Vocabolario on line

portapacchi s. m. [comp. di portare e pacco]. – 1. (anche f.) Chi ha il compito specifico di recapitare pacchi a domicilio del destinatario o rispettivam. del cliente. 2. Piccolo portabagaglio per bicicletta [...] o motocicletta, su cui si posano e legano pacchi da trasportare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

staffétta

Vocabolario on line

staffetta staffétta s. f. [der. di staffa, nel sign. 1 come dim., alludente alla forma, negli altri sign. da locuzioni quali essere con un piede nella staffa «esser pronto a partire» o sim.]. – 1. ant. [...] senza peduli (Novellino). 2. a. Corriere che un tempo si spostava a cavallo e ora, solo in attività militari, in motocicletta o su automezzi veloci, incaricato di portare lettere e dispacci, messaggi e ordini scritti: inviare, mandare, spedire una s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

intruppare

Vocabolario on line

intruppare v. intr. [prob. da intoppare, con inserzione di -r-] (aus. avere), roman. – Sbattere, urtare: ho intruppato nell’uscio, contro lo spigolo del tavolo, ecc. In partic., sbattere con l’automobile, [...] la motocicletta, ecc. contro un ostacolo: ho intruppato in un albero; nel fare marcia indietro, ho intruppato contro un autocarro in sosta; anche assol.: hai visto com’è ridotta quella macchina? deve avere intruppato. ... Leggi Tutto

glòbo

Vocabolario on line

globo glòbo s. m. [dal lat. globus]. – 1. Qualsiasi corpo di forma sferica o sferoidale, soprattutto se internamente cavo. In partic.: a. G. terrestre o terracqueo, o semplicem. globo, la Terra: fare [...] con elementi a grata, all’interno della quale gli acrobati compiono spericolate evoluzioni in bicicletta o, più spesso, in motocicletta. Estens., letter., ammasso di fiamme, di fumo, di polvere, che s’innalza nell’aria con volute di forma quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

mòrte

Vocabolario on line

morte mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un [...] o destinati ad azioni disperate; salto della m., meno com. che salto mortale; cerchio della m., acrobazia eseguita con motocicletta in una pista cilindrica (detta comunem. pozzo della m.); con altro sign., cerchio (o giro) della m., acrobazia aerea ... Leggi Tutto

AlQaidiano

Neologismi (2008)

AlQaidiano (al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia [...] , p. 4) • La leggenda racconta che la corsa [Parigi-Dakar] nacque nel 1977, quando [Thierry] Sabine si perse con la sua motocicletta nel deserto libico. Tornato in Francia sano e salvo, decise di far provare la sua esperienza a quante più persone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
motociclétta
motociclétta Motoveicolo (detto anche com. moto) con un telaio in tubi o lamiera stampata, un motore e due ruote di grande diametro complanari. Caratteristiche tecniche Si definiscono abitualmente leggere le m. con cilindrata di 51÷250 cm3,...
motoslitta
Veicolo tipo motocicletta con ruote motrici posteriori correnti su un cingolo mentre la ruota anteriore è sostituita da un pattino da neve, per correre su neve ghiacciata; il pattino ha anche compiti direzionali. Le m. hanno motore a combustione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali