• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
210 risultati
Tutti i risultati [210]
Industria [13]
Medicina [6]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Tempo libero [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Geografia [1]
Fotografia [1]
Religioni [1]

centauro

Sinonimi e Contrari (2003)

centauro /tʃen'tauro/ s. m. [dal lat. centaurus, gr. kéntauros] (raro il f. -a o -éssa). - 1. (mitol.) [essere mitologico che era metà uomo metà cavallo]. 2. (fig., sport.) [corridore in sella a una moto] [...] ≈ motociclista ... Leggi Tutto

lungo²

Sinonimi e Contrari (2003)

lungo² prep. [da lungo¹]. - 1. [indica movimento o direzione continua in un senso determinato, fiancheggiando o costeggiando un profilo, un bordo e sim.: camminare l. la riva; l. il viale] ≈ accanto (a), [...] accosto (a), parallelamente (a), rasente (a). ↔ distante (da), lontano (da). 2. [indica moto e, anche, disposizione che si svolge su una superficie nel senso della lunghezza: le lacrime gli scendevano l. le guance; la gente passeggiava l. il corso; ... Leggi Tutto

abbrivo

Sinonimi e Contrari (2003)

abbrivo (o abbrivio) s. m. [der. di abbrivare, dal provenz. abrivar, fr. ant. abriver "mettersi in moto"], lett. - [impulso iniziale dato a un'imbarcazione o a un qualunque altro veicolo, spec. nelle espressioni [...] dare, prendere l'a.] ≈ avvio, slancio, spinta, [quasi esclusivam. nelle espressioni dare o prendere l'a.] (lett.) aire ... Leggi Tutto

macchina

Sinonimi e Contrari (2003)

macchina /'mak:ina/ s. f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. - 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi [...] la forza umana o animale, capace di compiere operazioni con risparmio di fatica o di tempo] ≈ apparecchio, dispositivo, (ant.) ingegno, meccanismo, strumento. b. (fis.) [dispositivo capace di trasformare ... Leggi Tutto

vario

Sinonimi e Contrari (2003)

vario /'varjo/ agg. [dal lat. varius, di etimo sconosciuto]. - 1. a. [di cosa, che ha una più o meno notevole diversità negli elementi che la compongono: paesaggio v.] ≈ diversificato, eterogeneo, multiforme, [...] simile. c. [del tempo atmosferico, che cambia o può cambiare in breve tempo] ≈ e ↔ [→ VARIABILE agg. (1. c)]. d. (fis.) [di moto, che non presenta uniformità] ↔ uniforme. 2. [al plur. e spec. anteposto, di possibilità e sim., che si presentano in una ... Leggi Tutto

sedare

Sinonimi e Contrari (2003)

sedare [dal lat. sedare "quietare, far cessare un moto"] (io sèdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riportare a uno stato meno acuto un fabbisogno fisiologico, uno stato di sofferenza e sim.: s. la sete, il dolore] [...] ≈ acquietare, alleviare, attenuare, calmare, lenire, mitigare, placare, smorzare, sopire. ↔ acuire, (non com.) acutizzare, inasprire. 2. [riportare sotto controllo una rivolta, un tumulto e sim.] ≈ domare, ... Leggi Tutto

accalorare

Sinonimi e Contrari (2003)

accalorare [der. di calore, col pref. a-¹] (io accalóro, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rendere caldo o più caldo] ≈ riscaldare, scaldare. ↑ surriscaldare. ↔ raffreddare, rinfrescare. 2. (fig.) [suscitare [...] un moto di entusiasmo, eccitazione e sim.: a. gli animi] ≈ accendere, appassionare, eccitare, elettrizzare, entusiasmare, esaltare, fomentare, galvanizzare, infervorare, infiammare, riscaldare, scaldare. ↔ calmare, placare, raffreddare, sedare. ↑ ... Leggi Tutto

accensione

Sinonimi e Contrari (2003)

accensione /atʃ:en'sjone/ s. f. [dal lat. tardo accensio -onis]. - 1. [l'accendere un fuoco, un falò e sim.] ≈ (non com.) accendimento, (non com.) appiccamento. ↔ (non com.) estinzione, spegnimento, (non [...] . b. [l'accendere un' apparecchiatura per farla funzionare] ≈ avviamento, azionamento, [di un motore e sim.] messa in moto. ↔ disattivazione, spegnimento. 3. (giur., banc.) [avviamento di un'operazione bancaria, di un rapporto giuridico e sim.] ≈ [di ... Leggi Tutto

acceso

Sinonimi e Contrari (2003)

acceso /a'tʃ:eso/ agg. [part. pass. di accendere]. - 1. [assol., che arde: un cerino, un fuoco a.] ≈ (region.) appicciato. ↔ (region.) smorzato, spento, [solo con riferimento a un incendio e sim.] estinto. [...] , staccato. b. [assol., di apparecchiatura in funzione] ≈ avviato, azionato, [di un veicolo a motore] messo in moto. ↔ disattivato, (region.) smorzato, spento, staccato. 3. (estens.) [assol., di colore contraddistinto dalla vivacità del tono: un ... Leggi Tutto

semialbero

Sinonimi e Contrari (2003)

semialbero /semi'albero/ s. m. [comp. di semi- e albero]. - (mecc., aut.) [parte dell'albero che va dal differenziale al mozzo di ciascuna ruota, trasmettendo il moto] ≈ semiasse. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
traslatorio, moto
traslatorio, moto In cinematica, particolare moto rigido nel quale ogni retta solidale al sistema in moto conserva direzione invariabile (➔ moto).
MOTO
MOTO Luigi Carnera Astronomia. - I corpi celesti del sistema solare, per effetto del loro moto intorno al Sole, continuamente cambiano posizione fra le stelle fisse. Tale spostamento appare però a un osservatore posto sulla superficie della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali