• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1067 risultati
Tutti i risultati [1067]
Fisica [182]
Industria [119]
Matematica [76]
Medicina [71]
Geografia [66]
Storia [66]
Arti visive [63]
Trasporti [61]
Trasporti terrestri [61]
Architettura e urbanistica [59]

eccèntrico

Vocabolario on line

eccentrico eccèntrico agg. e s. m. [rifacimento del lat. tardo eccentrus, gr. ἔκκεντρος, comp. di ἐκ «fuori da» e κέντρον» centro»; il sign. fig. ricalca l’ingl. excentric o eccentric e il fr. excentrique] [...] membri contigui (biella e telaio), con i quali forma una coppia rotoidale; serve a trasformare il moto rotatorio del disco nel moto rettilineo alternativo dell’asta collegata con la biella. Comunem., ma impropriamente, si dà il nome di eccentrico ... Leggi Tutto

abbrivare

Vocabolario on line

abbrivare v. tr. e intr. [dal provenz. abrivar, fr. ant. abriver «mettersi in moto»]. – 1. tr. a. Avviare il moto di una nave, o anche aumentare la velocità di una nave già in moto. b. Dare il moto a [...] un masso di marmo perché, abbandonato al proprio peso, giunga dalla cava al luogo di lavorazione scorrendo lungo la falda. 2. intr. (aus. avere) Prendere l’abbrivo, acquistare velocità, riferito a una ... Leggi Tutto

meccànica

Vocabolario on line

meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi [...] e forza (v.), nonché sul valore assoluto delle determinazioni di spazio e tempo: essa consente di formulare leggi del moto valide senza restrizioni per qualsiasi corpo mobile: la sua esplicitezza e coerenza le hanno meritato il nome di m. razionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

qua²

Vocabolario on line

qua2 qua2 avv. [lat. eccu(m) hac] (radd. sint.). – 1. In questo luogo. Indica in genere luogo vicino a chi parla (ma con minore determinatezza dell’avv. qui, con cui ha peraltro molti usi in comune), [...] propriam. ha uso di avv.: la mia casa è al di qua); di qua e di là, in varî luoghi (senza precisare dove). Indica moto attraverso luogo nella locuz. per di qua: prendete per di qua; andando per di qua giungerete più presto. b. In qua, verso chi parla ... Leggi Tutto

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] questo e dalla viscosità del fluido (e n. critico di Reynolds, valore del numero di Reynolds, per cui si ha transizione dal moto laminare a quello turbolento); n. quantico (v. quantico); n. di Gödel, o n. gödeliano (v. gödeliano); n. di Mach (v. mach ... Leggi Tutto

trasporto

Thesaurus (2018)

trasporto 1. MAPPA Si chiama TRASPORTO l’operazione di spostare qualcosa o qualcuno da un luogo a un altro (t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere del t. dei mobili; un [...] emotivo che travolge chi lo prova); anche trasporto presenta quest’ultimo significato e ha spesso 3.MAPPA il valore di moto irresistibile, emozione intensa (il t. della passione; operare, agire in un t. d’ira, di entusiasmo, di zelo, di generosità ... Leggi Tutto

ingranare

Vocabolario on line

ingranare v. intr. e tr. [dal fr. engrener, propr. «fornire di grano una tramoggia», poi «far combinare due ruote dentate»]. – 1. a. intr. (aus. avere) Delle parti di un ingranaggio, venire a contatto [...] ma ancora non ha ingranato, non è riuscito a inserirsi attivamente nella società, nella professione, ecc. b. tr. Rendere solidali nel moto due parti meccaniche per mezzo di un ingranaggio; portare i denti di una parte d’un ingranaggio a contatto coi ... Leggi Tutto

punto²

Vocabolario on line

punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] dai p. di vista; ti ho detto il mio p. di vista, ora spiegami il tuo. h. Negli organi meccanici in moto alternativo, e in partic., con riferimento allo stantuffo delle macchine alternative, è detta p. morto ciascuna delle due posizioni estreme (p ... Leggi Tutto

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] base alle condizioni vincolari, di s. olonomo, anolonomo, a vincoli privi di attrito, ecc.; in base alle particolari condizioni di moto, di s. accelerato, oscillante, ecc.; in base alle interazioni con l’esterno, s. isolato o non isolato, a seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

retrògrado

Vocabolario on line

retrogrado retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. – 1. a. Che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: [...] la traiettoria); nella meccanica celeste, specificamente, è tale il moto di un corpo celeste, in partic. di un pianeta, o regressivo), sinon. di diaftoresi. d. In musica, moto r., movimento melodico che riprende una linea musicale precedentemente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Enciclopedia
traslatorio, moto
traslatorio, moto In cinematica, particolare moto rigido nel quale ogni retta solidale al sistema in moto conserva direzione invariabile (➔ moto).
MOTO
MOTO Luigi Carnera Astronomia. - I corpi celesti del sistema solare, per effetto del loro moto intorno al Sole, continuamente cambiano posizione fra le stelle fisse. Tale spostamento appare però a un osservatore posto sulla superficie della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali