alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] evitati se anche in Italia fosse installato sulle auto dei recidivi l'Alcolock, un meccanismo che impedisce la messa in moto del veicolo. Il servizio di Gerardo D'Amico (Rainews.it, 21 gennaio 2014, Mondo) • Tra i 'desiderata' degli intervistati ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal [...] si trova in una canzone di Jovanotti del 1988, Il capo della banda: «Mi chiamo Jovanotti e sono in questo ambiente / di matti di maranza e di malati di mente / fissati con le moto e coi vestiti americani / facciamo tutto ora o al massimo domani». ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non [...] dalla Casa Bianca. E impose propri controdazi del 25 per cento su prodotti iconici americani come il bourbon, i jeans, le moto Harley Davidson. Il punto chiave è che i dazi europei sono stati introdotti con un vero e proprio decreto, il quale ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono [...] o supersoniche a seconda della apertura alare comandata. Si denominano: bordo d’attacco dell’a., il bordo anteriore investito dal moto relativo dell’aria; bordo d’uscita, quello opposto; profilo d’a., il contorno di essa, ottenuto con una sezione ...
Leggi Tutto
mediante1
mediante1 prep. [dal lat. mediev. mediante, ablativo del part. pres. di mediare «essere nel mezzo, essere interposto», usato in costruzioni assolute]. – 1. Per mezzo di, con l’aiuto di: il [...] meccanismo si mette in moto m. una leva; ottenere un lavoro m. raccomandazioni; si arriva a trovare la soluzione anche m. semplice ragionamento. 2. ant. o letter. A causa, o per effetto o in conseguenza, di: sto in gran sospetto di perdere la ...
Leggi Tutto
avio
àvio agg. e s. m. [tratto da aviazione], invar. – 1. agg. Adatto ad aeroplano, in relazione con gli aeroplani: benzina a., il tipo di carburante particolarmente adatto per aeromobili. 2. s. m. Aeromobile [...] (secondo il modello delle forme accorciate auto e moto): equipaggiamenti, motori per auto e avio. 3. s. m. Tonalità di azzurro scuro tipico delle divise militari dell’aeronautica, anche agg.: una maglietta avio. ...
Leggi Tutto
minatore
minatóre s. m. [der. di minare]. – 1. Nel linguaggio milit.: a. ant. Chi scava cunicoli da mina nelle opere difensive del nemico, per provocarne la distruzione mediante cariche di esplosivo. [...] di rocce tenere e di media compattezza: è costituita da una testa di abbattimento provvista di dischi rotanti o catene a moto continuo dotate di taglienti, da una struttura di sostegno formata da un trattore semovente su cingoli e su cui sono ...
Leggi Tutto
impennarsi
v. intr. pron. [dallo spagn. empinarse, der. di pino «pino», propr. «ergersi diritto come un pino»; cfr. inalberarsi] (io m’impénno, ecc.). – 1. a. Del cavallo, ergersi sulle zampe posteriori [...] sollevando la parte anteriore del corpo. b. fig. Di persona, risentirsi con moto improvviso (per cosa che non vada a genio, per una proposta sgradita, per un’osservazione, ecc.). 2. Riferito a un’imbarcazione, a un aeromobile, o anche a un veicolo, ...
Leggi Tutto
gravitomagnetico
gravitomagnètico agg. [comp. di gravità e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica, effetto g., fenomeno, analogo al magnetismo generato da una carica elettrica in moto, previsto dalla relatività [...] generale nel caso di una massa in movimento; si sta cercando di rivelarlo sperimentalmente ...
Leggi Tutto
deorbitazione
deorbitazióne s. f. [der. di deorbitare]. – L’operazione di deorbitare, e il risultato; può essere anche non provocata artificialmente, ma dovuta a fattori esterni, quali la resistenza [...] opposta al moto dall’atmosfera del pianeta. ...
Leggi Tutto
MOTO
Luigi Carnera
Astronomia. - I corpi celesti del sistema solare, per effetto del loro moto intorno al Sole, continuamente cambiano posizione fra le stelle fisse. Tale spostamento appare però a un osservatore posto sulla superficie della...