albero
1. MAPPA Un ALBERO è una pianta perenne (cioè che vive più di due anni), legnosa, che ha un fusto a forma di cilindro detto tronco e si espande verso l’alto con rami che possono avere varia forma [...] , a tre alberi) e, in meccanica, quell’organo generalmente d’acciaio che può sostenere elementi che ruotano oppure trasmettere moto o potenza ad altre parti della macchina (a. di trasmissione).
Parole, espressioni e modi di dire
alberi d’alto fusto ...
Leggi Tutto
atomo
1. Il concetto di ATOMO è cambiato numerose volte nel corso della storia, a seconda degli studi e delle teorie che se ne sono occupate. Nella filosofia naturale dell’antichità si chiamava atomo [...] sua volta formato da protoni, carichi positivamente, e neutroni, elettricamente neutri), e di elettroni (carichi negativamente), in moto attorno al nucleo. Il numero dei protoni (numero atomico) uguaglia quello degli elettroni, sicché l’atomo risulta ...
Leggi Tutto
comunicare
1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] contagio (c. l’infezione), oppure, in meccanica, corpi diversi si trasmettono energia o movimento (il motore comunica il moto a tutto il congegno). 3. Quando il verbo comunicare è usato senza complemento oggetto, significa essere in relazione verbale ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] cortese e attenuata. 2. Il verbo dovere può anche esprimere la necessità di fare qualcosa (devo mangiare; devi fare più moto), un bisogno (devo parlarti) o una costrizione dovuta a una qualche circostanza (è dovuto partire all’improvviso). 3. Può ...
Leggi Tutto
guasto
1. L’aggettivo GUASTO, quando si riferisce a meccanismi, dispositivi o impianti, significa rovinato, ridotto in condizioni tali da non funzionare più (l’orologio, il motorino, il telefono, l’ascensore, [...] lo costrinse a calarsi in mare. Non essendogli riuscito di ripararlo in modo da riprendere il volo, cercò di avvicinarsi alla costa correndo su l’acqua.
Gabriele D’Annunzio,
Notturno
Vedi anche Disastro, Distruggere, Moto, Rovinare, Tecnologia ...
Leggi Tutto
guidare
1. GUIDARE significa accompagnare o condurre una persona o un gruppo di persone facendo da guida. Questa azione, di solito, è compiuta da persone (Piero ci guiderà alla scoperta della città; [...] compasso lungo il foglio) 6. e infine condurre animali (g. i cavalli, i cani) 7. MAPPA o veicoli a motore (g. una moto, un camion). 8. MAPPA Quando ha quest’ultimo significato, che è in assoluto il più frequente, questo verbo può essere usato anche ...
Leggi Tutto
macchina
1. MAPPA Una MACCHINA è uno strumento, un apparato, un congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro, progettato per compiere determinate azioni (l’era, la civiltà [...] efficienti. Con l’aumento dell’efficienza resa possibile dalle macchine, ha potuto aumentare anche la possibilità di supportare il lavoro intellettuale.
Piero Angela,
A che serve la politica?
Vedi anche Automobile, Gomma, Guasto, Moto, Tecnologia ...
Leggi Tutto
meccanico
1. L’aggettivo MECCANICO si usa per qualificare ciò che riguarda la meccanica in quanto parte della fisica (leggi meccaniche; problemi meccanici). 2. Quando si riferisce a fenomeni e a processi [...] ufficio del personale del nuovo stabilimento meccanico costruito a Santa Maria da una grande Società del nord.
Ottiero Ottieri,
Donnarumma all’assalto
Vedi anche Automobile, Guasto, Macchina, Meccanica, Meccanismo, Metallo, Moto, Tecnologia, Veicolo ...
Leggi Tutto
nave
1. MAPPA NAVE è un nome generico con cui vengono indicate costruzioni di una certa grandezza, dotate di adeguati sistemi di movimento, utilizzate per il trasporto sull’acqua di persone e merci [...] ,
ella carca di ricca merce honesta:
poi repente tempesta
oriental turbò sì l’aere et l’onde,
che la nave percosse ad uno scoglio.
Francesco Petrarca,
Canzoniere
Vedi anche Acqua, Aeroplano, Automobile, Mare, Moto, Motore, Porto, Trasporto, Viaggiare ...
Leggi Tutto
movimento
1. MAPPA Il MOVIMENTO è l’azione di muovere, spostare qualcosa di inanimato (imprimere un m. a qualche cosa; m. di capitali) 2. MAPPA oppure di muoversi, spostarsi nello spazio, compiere un [...] movimenti da vecchio, la testa tutta arruffata e gli occhi mezzo ciechi ed è già lì che lecca la cartina e si mette a fumare.
Italo Calvino,
Ultimo viene il corvo
Vedi anche Aprire, Chiudere, Moto, Passo, Rapido, Salire, Uscire, Veicolo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
MOTO
Luigi Carnera
Astronomia. - I corpi celesti del sistema solare, per effetto del loro moto intorno al Sole, continuamente cambiano posizione fra le stelle fisse. Tale spostamento appare però a un osservatore posto sulla superficie della...