dondolare [lat. ✻deundulare (der. di unda "onda"), con accostamento onomatopeico a don don] (io dóndolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mandare in qua e in là una cosa sospesa o che stia in bilico: d. la testa, [...] in là: d. un bambino] ≈ cullare, ninnare. ■ v. intr. (aus. avere) [muoversi in qua e in là con motooscillatorio: l'altalena dondola] ≈ ciondolare, dondolarsi, ondeggiare, oscillare, (non com.) tentennare. ■ dondolarsi v. rifl. 1. [muoversi in qua e ...
Leggi Tutto
pendolo² /'pɛndolo/ s. m. [dal lat. pendŭlus agg. "pendulo"]. - 1. [orologio il cui movimento è regolato dal motooscillatorio di un'asta verticale terminante in basso con un disco, anche nell'espressione [...] orologio a p.] ≈ pendola. 2. (alp.) [spostamento laterale con movimento oscillatorio compiuto da uno scalatore per superare un tratto non percorribile in arrampicata libera] ≈ traversata pendolare. 3. (edil.) [filo da cui pende un peso di piombo, ...
Leggi Tutto
pendola /'pɛndola/ s. f. [da pendolo², sull'es. del fr. pendule]. - [orologio il cui movimento è regolato dal motooscillatorio di un'asta verticale terminante in basso con un disco] ≈ (orologio a) pendolo. ...
Leggi Tutto
pendolare² v. intr. [der. di pendolo²] (io pèndolo; aus. avere). - 1. [muoversi con motooscillatorio] ≈ dondolare, ondeggiare, oscillare. 2. (fig.) [viaggiare ogni giorno dalla propria casa al luogo di [...] lavoro sito in un'altra città] ≈ (fam.) fare su e giù ...
Leggi Tutto
penzolare /pendzo'lare/ v. intr. [der. di penzolo] (io pènzolo, ecc.; aus. avere). - [stare sospeso dall'alto, anche muovendosi con motooscillatorio: le ragnatele penzolavano dal soffitto] ≈ pendere, [...] ricadere, spenzolare. ‖ ciondolare, dondolare, oscillare ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
esitare. Finestra di approfondimento
Modi di esitare - E. indica il fermarsi per l’incertezza, l’aspettare, il prendere tempo prima di agire o di decidere. Vi sono varie modalità nell’esitazione, [...] per il bosco a carriera distesa (C. Collodi). Tentennare indica l’essere incerto in una scelta, con una metafora che rimanda al motooscillatorio di un oggetto che si inclina ora da una parte ora dall’altra: è perciò che tentenno fra la legge e la ...
Leggi Tutto
esitare¹ /ezi'tare/ v. intr. [dal lat. haesitare, intens. di haerēre "essere attaccato"] (io èsito, ecc.; aus. avere). - [essere e mostrarsi incerto, perplesso, con la prep. a: e. a credere] ≈ indugiare, [...] per il bosco a carriera distesa (C. Collodi). Tentennare indica l’essere incerto in una scelta, con una metafora che rimanda al motooscillatorio di un oggetto che si inclina ora da una parte ora dall’altra: è perciò che tentenno fra la legge e la ...
Leggi Tutto
onda /'onda/ s. f. [lat. unda]. - 1. [ciascuno dei rilievi che si sviluppano su una superficie acquea: o. lunghe; essere in balìa delle o.] ≈ flutto. ↑ cavallone, frangente, maroso, ondata. ⇓ cresta, schiuma, [...] luce entrò nella stanza] ≈ fascio, flusso, massa, ondata. b. [moto irruento dell'animo: l'o. delle passioni] ≈ impeto, impulso, slancio, vortice. 5. (fis.) [movimento oscillatorio o vibratorio che si propaga in un mezzo] ≈ ‖ vibrazione. ● Espressioni ...
Leggi Tutto
oscillante agg. [part. pres. di oscillare]. - 1. [del movimento di un oggetto, che ha carattere di oscillazione: il moto o. del pendolo] ≈ oscillatorio. ‖ fluttuante, ondeggiante. 2. (estens.) [di grandezza, [...] valore e sim., che non è stabile, anche fig.: prezzi o.] ≈ altalenante, instabile, mutevole, ondeggiante, variabile. ↔ fermo, fisso, stabile. ↑ immutabile ...
Leggi Tutto
Moto oscillatorio di una nave o di un aeromobile intorno a un asse longitudinale (v. fig.), detto asse di rollio. In marina, le oscillazioni del r. e la loro ampiezza, in funzione del tempo, sono indicate, ed eventualmente registrate, dal rollometro.
{{{1}}}
Fisico (Halmstad 1854 - Lund 1919), prof. di fisica nell'univ. di Lund (dal 1909). I suoi contributi più importanti riguardano la spettroscopia, campo di ricerca cui si dedicò mosso dall'interesse per una spiegazione del sistema periodico...