• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Chimica [1]

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] ; cernita; chiarificazione; centrifugazione; collaggio o collatura; colmatura; concentrazione del mosto; concia; correzione del mosto; defecazione; diraspatura; etichettatura; feccia; fermentazione; filtrazione; fioretta; follatura; gessatura; gromma ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] ; cernita; chiarificazione; centrifugazione; collaggio o collatura; colmatura; concentrazione del mosto; concia; correzione del mosto; defecazione; diraspatura; etichettatura; feccia; fermentazione; filtrazione; fioretta; follatura; gessatura; gromma ... Leggi Tutto

lieo

Sinonimi e Contrari (2003)

lieo /li'ɛo/ [dal lat. Lyaeus, gr. Lyâios "liberatore"]. - ■ agg. (mitol.) [epiteto di Dioniso perché, col dono della vite, avrebbe liberato i mortali dagli affanni] ≈ leneo. ■ s. m., poet. [bevanda derivata [...] dalla fermentazione alcolica del mosto d'uva] ≈ vino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fermentare

Sinonimi e Contrari (2003)

fermentare v. intr. [dal lat. fermentare] (io ferménto, ecc.; aus. avere). - 1. (biochim.) [subire un processo di fermentazione: il mosto sta fermentando] ≈ ‖ Ⓖ ribollire. 2. (fig.) [di pensieri, sentimenti, [...] maturare arrivando sul punto di esplodere: fermentava nel popolo uno spirito di ribellione] ≈ accendersi, agitarsi, fervere, ribollire. ↔ placarsi, quietarsi, raffreddarsi, sbollire, spegnersi ... Leggi Tutto

vino

Sinonimi e Contrari (2003)

vino s. m. [lat. vīnum]. - 1. [bevanda derivata dalla fermentazione alcolica, completa o parziale, del mosto dell'uva: v. secco; v. da tavola, da taglio] ≈ (poet.) lieo. ● Espressioni: fam., dire pane [...] al pane e vino al vino [parlare con assoluta franchezza] ≈ (fam.) chiamare le cose con il loro nome, (fam.) non avere peli sulla lingua. 2. (estens.) [bevanda alcolica ottenuta per fermentazione da alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

glicosio

Sinonimi e Contrari (2003)

glicosio /gli'kɔzjo/ (o glucosio) s. m. [dal fr. glucose, der. del gr. glêukos "mosto"]. - (chim.) [composto organico, monosaccaride più diffuso in natura, ora libero, ora combinato in composti di importanza [...] biologica fondamentale, ora, infine, allo stato di polimero come costituente dell'amido, della cellulosa, del glicogeno] ≈ destrosio. ⇑ zucchero ... Leggi Tutto

ribollio

Sinonimi e Contrari (2003)

ribollio /ribo'l:io/ s. m. [der. di ribollire]. - [rumore prodotto dal gorgogliare di un liquido in ebollizione: il r. del mosto] ≈ (non com.) fermentìo, gorgoglìo. ... Leggi Tutto

ribollire

Sinonimi e Contrari (2003)

ribollire v. intr. [der. di bollire, col pref. ri-] (coniug. come bollire; aus. avere). - 1. [fare le bolle in superficie: il mosto ribolle nei tini] ≈ bollire, fermentare, fervere, fremere, (non com.) [...] sobbollire. 2. (fig.) [di pensieri, sentimenti, passioni, sovrapporsi confusamente gli uni agli altri: gli ribollivano in testa mille propositi contrastanti] ≈ affollarsi, agitarsi, mulinare, ruggire. ... Leggi Tutto

Bacco

Sinonimi e Contrari (2003)

Bacco [gr. Bákkhos, lat. Bacchus]. - 1. (mitol.) [nome della divinità romana dell'ebbrezza e del vino] ● Espressioni: corpo di Bacco [esclamazione esprimente stupore, meraviglia e sim.] ≈ (eufem.) accidempoli, [...] , (eufem.) perdinci, perdincibacco, (eufem., scherz.) perdindirindina, (volg.) perdio, (ant., scherz.) poffare, poffarbacco, (region.) sorbole. 2. (con iniziale minusc.) (lett.) [bevanda derivata dal mosto dell'uva: uomo dedito, devoto a B.] ≈ vino. ... Leggi Tutto

bollire

Sinonimi e Contrari (2003)

bollire [lat. bullire, der. di bulla "bolla¹"] (io bóllo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [entrare in ebollizione, detto di liquidi] ≈ (non com.) fervere, [di mosto] fermentare. ↑ ribollire. b. [...] [detto di vivande e, per meton., del recipiente, cuocere nell'acqua: i fagioli bollono; la pentola bolle] ≈ ⇑ cuocere. 2. (fig.) a. [patire gran caldo: si bolle in questa stanza] ≈ soffocare. b. [essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
mosto
Succo dell’uva ottenuto mediante spremitura degli acini, non fermentato. Secondo il d.p.r. 162/1965, per m. (o m. d’uva) s’intende il prodotto che si ricava dall’uva fresca o ammostata mediante pigiatura e sgrondatura o torchiatura, avente una...
Mósto, Antonio
Patriota (Genova 1824 - ivi 1890); mazziniano, fondò (1850) a Genova una società di tiro a segno con obiettivi patriottici. Condannato a morte in contumacia (1857) per i moti di Genova, fu poi (1859) a capo dei carabinieri genovesi nella seconda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali