• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [4]
Industria [2]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]

mosca

Sinonimi e Contrari (2003)

mosca /'moska/ s. f. [lat. mŭsca]. - (zool.) [insetto con corpo tozzo e apparato boccale allungato simile a una robusta proboscide] ● Espressioni (con uso fig.): fare d'una mosca un elefante [far parere [...] , a non fare rumore e sim.] ≈ silenzio, zitto; mosca bianca → □; uccello mosca → □. □ mosca bianca [persona che abbia qualità positive] ≈ eccezione, rarità. □ uccello mosca [uccello trochiliforme, di piccolissime dimensioni, diffuso in America ... Leggi Tutto

uccello

Sinonimi e Contrari (2003)

uccello /u'tʃ:ɛl:o/ s. m. [lat. tardo aucellus, da ✻avicellus, avicella, dim. di avis "uccello"]. - 1. (zool.) [nome con cui sono indicati i rappresentanti della classe degli animali vertebrati provvisti [...] fig., uccel di bosco → □; uccello delle tempeste → □; uccello del (o di) malaugurio → □; uccello del paradiso → □; uccello mosca → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a volo d'uccello [sorvolando sui particolari: nelle sue lezioni ha svolto la materia a volo d ... Leggi Tutto

moscone

Sinonimi e Contrari (2003)

moscone /mo'skone/ s. m. [accr. di mosca]. - 1. (zool.) [insetto simile alla mosca, ma di dimensioni maggiori]. 2. (fig.) a. [chi fa la corte a una donna, spec. in modo insistente e importuno] ≈ pappagallo, [...] spasimante. ‖ cicisbeo, corteggiatore, vagheggino. b. (marin.) [piccolo battello a remi, costituito da due scafi galleggianti paralleli] ≈ pattino ... Leggi Tutto

naso

Sinonimi e Contrari (2003)

naso /'naso/ s. m. [lat. nasus]. - 1. (anat.) [parte prominente situata sulla punta del muso dei mammiferi e sulla parte mediana della faccia dell'uomo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., avere la puzza [...] sotto il (o al) naso ≈ [→ PUZZA (1)]; farsi montare (o saltare o venire) la mosca al naso [farsi prendere dall'ira: a Mario è montata la mosca al n.] ≈ adirarsi, arrabbiarsi, (fam.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi, inquietarsi, perdere la pazienza; ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] ); usignolo: cantare (canto), gorgheggiare (gorgheggio; se insistente: gorgheggìo), trillare (trillo). Insetti - Ape, calabrone, mosca, moscone e vespa: ronzare (ronzìo); cavalletta: stridere (strido; se insistente: stridìo); cicala: cantare (canto ... Leggi Tutto

esagerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerare /ezadʒe'rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger "terrapieno"; propr. "ammonticchiare come un argine"] (io esàgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti [...] persona, di un'opera; e. la portata di un avvenimento] ≈ amplificare, enfatizzare, (fam.) fare di una mosca un elefante, (fam.) gonfiare, ingigantire, ingrandire, [in senso negativo] drammatizzare. ↔ minimizzare, ridimensionare. ↓ diminuire, ridurre ... Leggi Tutto

pigliamosche

Sinonimi e Contrari (2003)

pigliamosche /piʎa'moske/ s. m. [comp. di piglia(re) e mosca], invar. - [arnese per catturare e uccidere le mosche] ≈ acchiappamosche. ... Leggi Tutto

schermo

Sinonimi e Contrari (2003)

schermo /'skermo/ s. m. [der. di schermire]. - 1. (lett.) [tutto ciò che serve a proteggere, anche con uso fig.: schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo)] ≈ copertura, [...] . ‖ circuito. 4. (estens.) [superficie del cinescopio su cui si formano le immagini televisive: c'è una mosca sullo s.] ≈ screen, teleschermo, video. ‖ display, monitor. ● Espressioni (con uso fig.): grande schermo → □; piccolo schermo → □. □ grande ... Leggi Tutto

piuma

Sinonimi e Contrari (2003)

piuma s. f. [lat. plūma]. - 1. (zool.) a. [formazione cornea della pelle degli uccelli priva delle parti rigide] ≈ piumino. b. [con valore collettivo, il complesso dei vari tipi di penne che ricoprono [...] calugine, lanugine, peluria. 3. (sport.) [una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (da 53,53 a 57,15 kg)] > minimosca, mosca, gallo, p., superpiuma, leggero, superleggero, welter, superwelter, medio, mediomassimo, massimo. ... Leggi Tutto

cataplasma

Sinonimi e Contrari (2003)

cataplasma (pop. cataplasmo) s. m. [dal lat. cataplasma, cataplasmus, gr. katáplasma, der. di kataplásso "spalmare"] (pl. -i). - 1. (farm.) [composto di sostanze medicamentose applicato sulla pelle a scopo [...] fig.) a. [persona noiosa, molesta, da cui è difficile liberarsi] ≈ castigo di Dio, (fam.) impiastro, importuno, (scherz.) mosca (o zecca) cavallina, piaga, pittima, (volg.) rompiballe, rompiscatole, (fam.) scocciatore, seccatore. b. [persona piena di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
Mosca
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...
mosca
Zoologia M. comune (o m. domestica o delle case) Specie di Insetto Dittero Brachicero Muscomorfo Muscide (Musca domestica; fig. A). Ha forma tozza, con solo il primo paio di ali atto al volo, il secondo trasformato nei bilancieri, strutture...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali