• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Zoologia [32]
Industria [13]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Botanica [8]
Medicina [8]
Geologia [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Industria aeronautica [5]

cacata

Vocabolario on line

cacata s. f. [der. di cacare], volg. – Atto del defecare; concr., gli escrementi. Fig., spreg., lavoro, scritto, opera mal fatti, mal riusciti. ◆ Dim. cacatèlla, cacatina (fig., una cacatina di mosca, [...] cosa di poco conto) ... Leggi Tutto

cacchióne

Vocabolario on line

cacchione cacchióne s. m. [der. del lat. catŭlus; v. cacchio1]. – 1. Uovo di mosca o di altri insetti; larva dell’ape. 2. Punta delle penne che spuntano a fior di pelle nei gallinacei e in altri uccelli. ... Leggi Tutto

madama

Vocabolario on line

madama s. f. [dal fr. madame]. – 1. Titolo di onore o di rispetto rivolto a una signora (anticam. era usato come equivalente di madonna); fu in partic. appellativo di rispetto a signore di alto lignaggio [...] di una casa chiusa. 2. Nelle fiabe, titolo che può precedere il nome di un animale femmina: m. la volpe, m. la mosca, con articolo interposto, secondo un uso francese che viene imitato anche in altri casi (m. la marchesa, m. la presidentessa, ecc ... Leggi Tutto

giocare

Vocabolario on line

giocare (letter. giuocare, ant. giucare) v. intr. e tr. [lat. iŏcare, iŏcari «scherzare»] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare, sia fuori d’accento [...] , per spasso, passatempo o esercizio: i bambini giocano nel giardino; g. a palla, a rincorrersi, a nascondino, a mosca cieca; le bambine giocavano alle signore; anche, baloccarsi, trastullarsi: g. con le bambole, col trenino elettrico. b. estens ... Leggi Tutto

scacciamósche

Vocabolario on line

scacciamosche scacciamósche (o cacciamósche) s. m. [comp. di (s)cacciare e mosca], invar. – Arnese per cacciare le mosche, azionato a mano, come una sorta di ventaglio, o elettricamente, e in tal caso [...] costituito da un’asta oscillante o girevole, appesa al soffitto, o da un ventilatore a cui sono applicate delle strisce di carta. Anche in funzione appositiva: mercanzie che ritrovi sempre le stesse in ... Leggi Tutto

petrorublo

Neologismi (2008)

petrorublo s. m. Riserva finanziaria in rubli accumulata dai produttori russi di petrolio. ◆ Primo gol di Juan Sebastián Verón, uno degli uomini di [Roman] Abramovich, uno di quei sette portati a Londra [...] e Isola, il marina di Varazze si aggiunge a quelli di Viareggio e Livorno. Nel futuro c’è però anche un porto a Mosca per i nuovi miliardari dei petrorubli. Sul lago Himki collegato da una serie di canali al Mar Nero e al Baltico, Azimut-Benetti ... Leggi Tutto

pluridivorziato

Neologismi (2008)

pluridivorziato s. m. e agg. Chi o che ha divorziato più volte. ◆ Tutto avviene sul Capodanno del nuovo secolo, tra balli, canti e bevute, con la pluridivorziata madre dell’anfitrione (Lesley Ann Warren) [...] che dà scandalo, tensioni snervanti e la decisione di rispondere alle minacce inviando a Mosca due pistoleri destinati a una brutta fine. (Tullio Kezich, Corriere della sera, 1° giugno 2002, p. 29, Spettacoli) • Due terzi degli americani sono membri ... Leggi Tutto

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] del Comitato centrale del Partito comunista sovietico N. S. Chruščëv per tenere aperti i rapporti tra Washington e Mosca e contribuire alla distensione tra Oriente e Occidente. b. Con riferimento all’informatica, linea di trasmissione dati, quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

dachicida

Vocabolario on line

dachicida agg. e s. m. [comp. del lat. scient. Dacus «daco2» e -cida] (pl. m. -i). – Di preparato per uccidere la mosca delle olive (Dacus oleae); per es., melasse arsenicali, esteri fosforici. ... Leggi Tutto

universìade

Vocabolario on line

universiade universìade s. f. [der. di università, sul modello di olimpiade]. – Attuale denominazione (per lo più al plur.) dei campionati mondiali degli studenti universitarî istituiti a Parigi nel [...] 1923 e basati sulle stesse specialità delle olimpiadi: le u. di Mosca del 1973; le u. invernali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
Mosca
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...
mosca
Zoologia M. comune (o m. domestica o delle case) Specie di Insetto Dittero Brachicero Muscomorfo Muscide (Musca domestica; fig. A). Ha forma tozza, con solo il primo paio di ali atto al volo, il secondo trasformato nei bilancieri, strutture...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali