• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [1]
Medicina [1]

mortalità

Sinonimi e Contrari (2003)

mortalità s. f. [dal lat. mortalĭtas -atis]. - 1. (lett.) [l'essere soggetto a morire: m. dell'anima] ≈ caducità, finitezza. ↔ immortalità. 2. (estens., stat.) [numero delle morti: in quell'anno vi fu [...] una grande m. ] ≈ ‖ Ⓖ moria. ↔ natalità ... Leggi Tutto

eternità

Sinonimi e Contrari (2003)

eternità (ant. etternità) s. f. [dal lat. aeternĭtas -atis]. - 1. [l'essere eterno: l'e. di Dio] ≈ (ant.) eterno, perennità, perpetuità. ‖ immutabilità, indistruttibilità. ↔ temporalità, temporaneità. [...] eterna. ↔ vita terrena. b. (estens.) [il perdurare nel tempo, spec. della fama: aspirare all'e.] ≈ immortalità. ↔ caducità, mortalità. c. (fam., iperb.) [periodo di tempo molto lungo: il viaggio è durato un'e.] ≈ infinità, secolo. ↔ attimo, baleno ... Leggi Tutto

letalità

Sinonimi e Contrari (2003)

letalità s. f. [der. di letale]. - [capacità di provocare la morte e, anche, numero dei decessi] ≈ mortalità. ... Leggi Tutto

potenza

Sinonimi e Contrari (2003)

potenza /po'tɛntsa/ (ant. potenzia /po'tɛntsja/) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis "potente"]. - 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all'interno della ditta] [...] . ↔ povertà, scarsità. 5. a. (estens.) [capacità di provocare la morte: la p. di un veleno] ≈ letalità, mortalità. b. (fig.) [capacità di convincere: p. di ragionamento] ≈ efficacia, forza, validità. ↔ debolezza, fragilità, inefficacia. c. (fig ... Leggi Tutto

quoziente

Sinonimi e Contrari (2003)

quoziente /kwo'tsjɛnte/ s. m. [dal lat. quotiens avv. "quante volte", der. di quot "quanti"]. - 1. (matem.) [numero che esprime il risultato di una divisione] ≈ [se la divisione è senza resto] quoto. ⇑ [...] risultato. 2. (stat.) [numero che esprime un rapporto che caratterizza determinati fenomeni: q. di natalità, di mortalità] ≈ indice, livello, percentuale, (non com.) saggio, tasso. ... Leggi Tutto

corruttibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

corruttibilità s. f. [dal lat. corruptibilĭtas -atis]. - 1. [di alimenti, sostanze e sim., l'essere corruttibile] ≈ ‖ alterabilità. ↔ incorruttibilità. 2. (estens.) [l'essere corruttibile, riferito all'organismo] [...] ≈ caducità, mortalità. ↔ immortalità. 3. [di persona, temperamento e sim., l'essere corruttibile] ≈ ‖ venalità. ↔ integrità, onestà. ↑ incorruttibilità. ... Leggi Tutto

natalità

Sinonimi e Contrari (2003)

natalità s. f. [dal fr. natalité, der. di natal "natale, relativo alla nascita"]. - (stat.) [fenomeno delle nascite e quantità delle nascite in un dato periodo: aumento della n.] ↔ mortalità. ... Leggi Tutto

nocività

Sinonimi e Contrari (2003)

nocività s. m. [der. di nocivo]. - [l'essere nocivo: n. di una sostanza] ≈ dannosità, pericolosità, perniciosità. ↑ letalità, mortalità. ‖ tossicità, velenosità. ↔ innocuità, [di un luogo, un ambiente [...] e sim.] salubrità ... Leggi Tutto

immortalità

Sinonimi e Contrari (2003)

immortalità s. f. [dal lat. immortalĭtas -atis]. - 1. [l'essere immortale: l'i. degli dei] ≈ eternità. ↔ mortalità. 2. (estens.) [fama durevole, imperitura: aspirare all'i. della gloria] ≈ eternità, inalterabilità, [...] (lett.) indefettibilità, (lett.) indistruttibilità, infinità, perennità, perpetuità. ↔ caducità, (lett.) fugacità, (non com.) fuggevolezza, labilità, limitatezza, mutevolezza, precarietà, transitorietà ... Leggi Tutto

strage

Sinonimi e Contrari (2003)

strage s. f. [dal lat. strages, affine a sternĕre "abbattere"]. - 1. [uccisione violenta di molte persone o animali: fare una s.; la s. degli innocenti] ≈ carnaio, carneficina, ecatombe, macello, massacro, [...] scempio, sterminio, strazio. ↑ eccidio, genocidio. 2. [alta mortalità di persone (o anche di animali) dovuta a malattie epidemiche, disastri naturali e sim.: il virus ha fatto s. di ovini e bovini] ≈ morìa. 3. (estens.) [il distruggere o rovinare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mortalità
mortalità In demografia, il rapporto tra il numero di morti in un anno di osservazione e la popolazione da cui tali morti derivano. Generalità L’analisi degli aspetti quantitativi che si riferiscono alla morte degli uomini, sia prima della...
mortalita
mortalità Frequenza relativa dei decessi per unità di tempo per unità di popolazione. Il tasso di m. è il rapporto tra il numero delle morti di un certo anno e la quantità della popolazione media di quell’anno. I valori della m. sono diversi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali