• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [1]

moralismo

Sinonimi e Contrari (2003)

moralismo s. m. [der. di morale]. - [atteggiamento di rigida e talora ipocrita difesa dei princìpi della morale comune] ≈ bacchettoneria, farisaismo, (spreg.) gesuitismo, rigorismo, (non com.) tartuferia. [...] ↑ integralismo, intolleranza, intransigenza. ↔ lassismo, permissivismo ... Leggi Tutto

calvinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

calvinismo s. m. [dal nome di G. Calvino (1509-1564)]. - 1. (teol.) [dottrina religiosa fondata da G. Calvino] ≈ ⇑ protestantesimo. 2. (estens.) [serietà di vita, spec. in senso morale] ≈ austerità, intransigenza, [...] moralismo, rigore, rigorismo. ... Leggi Tutto

pruderie

Sinonimi e Contrari (2003)

pruderie /pry'dri/, it. /prjud(e)'ri/ s. f., fr. [der. di prude], in ital. invar., lett. - [ostentazione di eccessiva, e talora ridicola e affettata, intransigenza morale nei confronti di parole, situazioni [...] e comportamenti ritenuti capaci di offendere la decenza] ≈ bacchettoneria. ↓ moralismo, perbenismo. ‖ pudore. ... Leggi Tutto

puritanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

puritanesimo /purita'nezimo/ (o puritanismo) s. m. [der. di puritano, sul modello dell'ingl. puritanism]. - 1. (teol.) [movimento sorto in Inghilterra nel 16° sec. diretto a conferire alla Chiesa anglicana [...] un carattere rigorosamente calvinistico] ≈ ⇑ calvinismo. 2. (estens.) [eccessiva austerità di costumi] ≈ calvinismo, intransigenza, (non com.) quaccherismo, rigore, [spec. se ostentata] pruderie. ↓ moralismo. ‖ formalismo, perbenismo. ... Leggi Tutto

puritano

Sinonimi e Contrari (2003)

puritano [dall'ingl. puritan (ma documentato qualche anno dopo il fr. puritain, che è del 1562), der. del lat. tardo purĭtas "purità"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [seguace del puritanesimo] ≈ ⇑ calvinista. [...] eccessivamente rigido e intransigente: fare il p.; atteggiarsi a p.] ≈ moralista, prude, (non com.) quacchero. ‖ bacchettone. ■ agg. 1. (teol.) [del puritanesimo] ≈ ⇑ calvinista. 2. (estens.) [da puritano: mentalità p.] ≈ intransigente, rigido ... Leggi Tutto

quaccherismo

Sinonimi e Contrari (2003)

quaccherismo (o quacquerismo) s. m. [der. di quacchero, quacquero]. - 1. (teol.) [movimento dei quaccheri]. 2. (estens., non com.) [atteggiamento improntato a un intransigente rigorismo] ≈ moralismo, puritanesimo. ... Leggi Tutto

moralista

Sinonimi e Contrari (2003)

moralista [der. di morale] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [di persona che valuta l'aspetto morale di qualsiasi questione, talora anche ipocritamente: un ragazzo m.] ≈ bacchettone, ipocrita, rigorista. ↑ integralista, [...] permissivo. ↓ tollerante. ■ s. m. e f. 1. [scrittore o filosofo specializzato in temi di morale] ≈ ‖ saggista. 2. [persona moralista: giudicare da m.] ≈ bacchettone, fariseo, (spreg.) gesuita, ipocrita, rigorista, (spreg.) sepolcro imbiancato, (spreg ... Leggi Tutto

moralistico

Sinonimi e Contrari (2003)

moralistico /mora'listiko/ agg. [der. di moralista] (pl. m. -ci). - [che rivela moralismo: comportamento m.] ≈ e ↔ [→ MORALISTA agg. (2)]. ... Leggi Tutto

bigotteria

Sinonimi e Contrari (2003)

bigotteria /bigot:e'ria/ s. f. [der. di bigotto]. - [l'esser bigotto] ≈ bacchettoneria, beghineria, bigottismo, (lett., spreg.) santimonia. ‖ ipocrisia, moralismo, puritanesimo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
MORALISMO
MORALISMO Guido Calogero . Termine filosofico, designante in generale dottrine e atteggiamenti di pensiero particolarmente contraddistinti dalla considerazione della norma morale come sovrastante a ogni altro valore e interesse umano. In...
neo-bacchettonismo
neo-bacchettonismo (neo bacchettonismo), s. m. (scherz. iron.) Nuova forma di moralismo conformista. • Cosa sta succedendo nella città di Casanova, Tiepolo, Tiziano, ha perso quel talento per la libertà e la trasgressione artistica che ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali