• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Geografia [4]
Zoologia [3]
Geologia [2]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]
Veterinaria [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Biologia [1]

praterìa

Vocabolario on line

prateria praterìa s. f. [der. di prato]. – 1. Vasta estensione di terreno, per lo più pianeggiante, occupata da prati: ampia, immensa, sconfinata p.; le p. dell’America Settentrionale; talora anche sinon. [...] . Indiani delle p., popolazioni amerindie stanziate nella regione pianeggiante nordamericana compresa fra i versanti orientali delle Montagne Rocciose e la valle del fiume Mississippi; un tempo cacciatori nomadi, sono oggi confinati nelle riserve. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

canyon

Vocabolario on line

canyon ‹kä′niën› s. ingl. [adattam. angloamer. dello spagn. cañón (v.)] (pl. canyons ‹kä′niën∫›), usato in ital. al masch. – Vallata molto profonda a forma di corridoio, incisa da un fiume in un tavolato, [...] della parte sud-occid. dell’America Settentr. (e che in origine era indicata con il sost. spagn. cañón): i canyons delle Montagne Rocciose, il Gran Canyon del Colorado. Il termine è anche usato per indicare valli a forra o a gola, più frequenti in ... Leggi Tutto

pala²

Vocabolario on line

pala2 pala2 s. f. [voce preromana]. – Termine usato nelle Alpi orientali (Trentino, Bellunese, Cadore) per indicare montagne con versanti ripidissimi (per es., le pale di S. Martino), oppure un pendio [...] erboso molto inclinato, che si spinge fin sotto le pareti rocciose. ... Leggi Tutto

pinnàcolo¹

Vocabolario on line

pinnacolo1 pinnàcolo1 s. m. [dal lat. tardo pinnacŭlum, der. di pinna «penna, pinnacolo»]. – 1. In architettura, elemento a punta (sinon. di guglia), posto alla sommità di edifici o di minori organismi [...] nella città santa e lo collocò sopra il pinnacolo del tempio»). 2. In alpinismo, denominazione di formazioni rocciose o vette di montagna slanciate, a pareti particolarmente ripide e lisce, costituite da roccia viva, per lo più granitica: un marzo ... Leggi Tutto

canalóne

Vocabolario on line

canalone canalóne s. m. [accr. di canale]. – Solco erosivo, stretto e inciso con maggiore o minore pendenza, che intaglia le pareti rocciose delle montagne. Un tipo particolare è il c. ghiacciato, che [...] di solito alimenta i ghiacciai alpini ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Rocciose, Montagne
Catena montuosa dell'America Settentrionale che si allunga dall'Alaska al New Mexico per oltre 4.500 km; è limitata a E dai Grandi Piani e a O da una serie di depressioni e altopiani (Intermontane Belt). Le maggiori altezze (Monte Elbert, 4.399...
FEBBRE MACULOSA delle Montagne Rocciose
È una malattia febbrile con eruzione di petecchie o macchie porporine della pelle, determinata dalle punture di certe zecche (Dermacentor Andersonii e specie affini, D. molestus, D. maturatus), endemica in certe regioni delle Montagne Rocciose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali