• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
455 risultati
Tutti i risultati [455]
Industria [42]
Geografia [40]
Storia [33]
Arti visive [30]
Militaria [26]
Architettura e urbanistica [26]
Zoologia [23]
Botanica [21]
Medicina [21]
Religioni [20]

abatino

Vocabolario on line

abatino s. m. [dim. di abate]. – 1. Giovane prete, con talora sottinteso un senso di eleganza e galanteria: una leziosità da vero a. d’Arcadia (Foscolo); un bel pretone di montagna poco amico degli a. [...] d’allora (I. Nievo). 2. non com. Chierichetto, seminarista. 3. non com. Nel linguaggio dei commentatori sportivi, di atleta, spec. calciatore, dotato di classe e di capacità tecniche ma non di potenza ... Leggi Tutto

bellidiastro

Vocabolario on line

bellidiastro s. m. [lat. scient. Bellidiastrum, comp. del lat. bellis -ĭdis «bellide» e del lat. scient. Aster «astro» (nome di genere)]. – Genere di piante della famiglia composite tubuliflore, con [...] una sola specie, somigliante alla margheritina e nota perciò come margherita d’Alpe (Bellidiastrum Michelii), ma con gli achenî sormontati da un pappo setoloso; vive in Europa nei prati sassosi di montagna. ... Leggi Tutto

òro-²

Vocabolario on line

oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

mountain bike

Vocabolario on line

mountain bike ‹màuntin bàik› locuz. ingl. [comp. di mountain «montagna» e bike «bicicletta»] (pl. mountain bikes ‹... bàiks›), usata in ital. come s. f. – Tipo di bicicletta particolarm. adatta a percorsi [...] accidentati e su fondo sconnesso, con telaio robusto, cambio fino a 21 rapporti, ruote con pneumatici dentellati a larga sezione. ◆ Lo sport che viene praticato con queste biciclette viene chiamato '''mountain ... Leggi Tutto

oròfilo

Vocabolario on line

orofilo oròfilo agg. [comp. di oro-2 e -filo]. – In botanica, detto delle piante e della vegetazione proprie delle zone di montagna. Anche, meno com., oreòfilo. ... Leggi Tutto

condivìdere

Vocabolario on line

condividere condivìdere v. tr. [comp. di con- e dividere] (coniug. come dividere). – Dividere, spartire insieme con altri: il patrimonio è stato condiviso equamente tra i fratelli. Anche, avere in comune [...] ; più spesso fig.: condivido pienamente la tua opinione; non condivideva le mie idee; condividono la passione per la montagna. ◆ Part. pass. condiviṡo, con valore verbale o di agg.: è un’opinione condivisa da molti; obiettivi, programmi largamente ... Leggi Tutto

pittorésco

Vocabolario on line

pittoresco pittorésco agg. [der. di pittore] (pl. m. -chi). – 1. Raro, che si riferisce ai pittori o alla pittura. Come locuz. avv., alla pittoresca, al modo dei pittori; in partic., dipingere alla p., [...] neutro, ciò che è pittoresco: amare, ricercare il p.; uno scrittore che indulge spesso al pittoresco. ◆ Avv. pittorescaménte, in modo pittoresco: un paesino pittorescamente aggrappato ai fianchi della montagna; parlare, esprimersi pittorescamente. ... Leggi Tutto

rinforzare

Vocabolario on line

rinforzare v. tr. e intr. [der. di forza, col pref. rin-] (io rinfòrzo, ecc.). – 1. tr. a. non com. Rimettere in forza o in forze: l’aria di mare rinforza i convalescenti; nel rifl.: si sentiva un po’ [...] : la ginnastica rinforza i muscoli; con la particella pron.: cerca di rinforzarsi i polmoni con esercizî di respirazione; in montagna la sua salute si è rinforzata; r. un esercito, la guarnigione, il presidio, il posto di guardia, ecc., accrescerne ... Leggi Tutto

oronimìa

Vocabolario on line

oronimia oronimìa s. f. [der. di oronimo]. – Il complesso dei nomi di montagna: l’o. appenninica, andina; anche, lo studio linguistico degli oronimi. ... Leggi Tutto

orònimo

Vocabolario on line

oronimo orònimo s. m. [comp. di oro-2 e -onimo]. – In linguistica e in geografia, ogni nome di montagna: gli o. alpini. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 46
Enciclopedia
montagna
Rilievo della superficie terrestre, che in genere differisce dalla collina per maggiore altitudine e per differenti caratteri morfologici. In Italia sono considerati montani i territori dei comuni che superano per almeno l'80% della superficie...
Montagna
(ted. Montan) Comune della prov. di Bolzano (18,9 km2 con 1550 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali