• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Zoologia [365]
Medicina [33]
Industria [30]
Geologia [23]
Biologia [23]
Botanica [22]
Alimentazione [20]
Anatomia [19]
Arti visive [19]
Anatomia comparata [14]

cerìtidi

Vocabolario on line

ceritidi cerìtidi s. m. pl. [lat. scient. Cerithiidae, dal nome del genere Cerithium, tratto dal gr. κεράτιον «piccolo corno»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi, marini, caratterizzati [...] dalla conchiglia turricolata e varicosa, con molte specie comuni nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

nudibranchi

Vocabolario on line

nudibranchi s. m. pl. [lat. scient. Nudibranchiata, comp. del lat. nudus «nudo» e branchiae -arum «branchie»]. – In zoologia, ordine di molluschi gasteropodi opistobranchi, tutti marini (tranne una specie [...] del lago Bajkal nella Siberia merid.), quasi tutti sprovvisti di conchiglia allo stadio adulto e privi di cavità palleale e ctenidî, con apparato respiratorio costituito da appendici tegumentarie; presentano ... Leggi Tutto

strame

Vocabolario on line

strame s. m. [lat. stramen, affine a sterněre «distendere» (part. pass. stratus)]. – 1. Nome generico delle erbe secche, fieno, paglia, ecc., che, mescolate insieme, servono come foraggio e come lettiera [...] , distruggerlo, annientarlo con critiche, accuse inoppugnabili. 2. estens. Strame di valle, nome dato dai vallicoltori ai prodotti secondarî (molluschi e crostacei) dei bacini lagunari. 3. In Dante, Vico degli S., traduz. del fr. Rue du Fouarre, a ... Leggi Tutto

eledóne

Vocabolario on line

eledone eledóne s. f. [lat. scient. Eledone, dal gr. ἐλεδώνη, variante di ἑλεδώνη, nome di un mollusco]. – Genere di molluschi cefalopodi simili al polpo; una specie, Eledone moschata, è molto comune [...] nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

cernièra

Vocabolario on line

cerniera cernièra s. f. [dal fr. charnière, lat. *cardinaria, der. di cardo -dĭnis «cardine»]. – 1. Dispositivo metallico che permette di collegare due strutture rigide (di metallo o altra materia), [...] di chiusura lampo (v. lampo, n. 3 b). 5. In zoologia, la giunzione delle due valve che costituiscono la conchiglia dei molluschi bivalvi. 6. In geologia, la zona di massima curvatura degli strati di una piega, detta, a seconda del tipo di quest ... Leggi Tutto

forapiètre

Vocabolario on line

forapietre forapiètre s. m. [comp. di forare e pietra], invar. – Nome comune di alcuni molluschi litodomi. ... Leggi Tutto

mussolièra

Vocabolario on line

mussoliera mussolièra (o mussolara) s. f. [der. di mussolo2]. – Attrezzo da pesca a forma di sacco, la cui bocca è inferiormente rettilinea e formata da una robusta sbarra di ferro, mentre nella parte [...] superiore è di solito ad arco: dai lati della bocca partono i cavi di rimorchio collegati a un battello che trascina l’attrezzo sul fondo raschiandone i molluschi e i crostacei. ... Leggi Tutto

grifea

Vocabolario on line

grifea grifèa s. f. [lat. scient. Gryphaea, der. del lat. class. gryphus o gryps gryphis «grifone»]. – In zoologia, genere di molluschi, sinon. di crassostrea. ... Leggi Tutto

retrattóre

Vocabolario on line

retrattore retrattóre (meno com. ritrattóre) s. m. e agg. [der. di retrarre, sul modello dell’ingl. retractor]. – 1. s. m. Strumento chirurgico, simile a una forchetta con i rebbî fortemente ricurvi, [...] sottostante. 2. agg. In anatomia comparata e in zoologia, muscolo r., muscolo che interviene nel movimento di retrazione di organi e strutture, come, per es., il muscolo r. della radula nei molluschi, il muscolo r. del cristallino nei pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – ANATOMIA COMPARATA

mùssolo²

Vocabolario on line

mussolo2 mùssolo2 s. m. [voce ven., rifacimento del lat. muscŭlus «muscolo»]. – Nome com. di varî molluschi lamellibranchi affini ai mitili. Anche, nome ven. dell’arca di Noè, mollusco della famiglia [...] arcidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Enciclopedia
Molluschi
Phylum di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, a simmetria bilaterale (tranne i Gasteropodi, in cui la simmetria è profondamente modificata), non metamerici. Anatomia I M. hanno corpo a tegumento molle, generalmente protetto da un guscio,...
Caudofoveati
Classe di Molluschi Scutopodi comprendente circa 60 specie diffuse in tutti i mari, di dimensioni variabili tra pochi millimetri e alcuni centimetri. Molluschi primitivi, a vita libera, si nutrono di microrganismi. Il corpo è vermiforme e rivestito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali